Viaggio di gruppo Bali e Indonesia

Bali Dream: Indonesia

SOLD OUT
Bali Dream: Indonesia
SOLD OUT

Un'avventura incredibile su una delle isole più belle ed affascinanti del nostro Pianeta

Avventura
Relax
Under 40

Ci perderemo fra le foreste di Ubud ed immersi nella natura visiteremo i luoghi più rappresentativi dell’isola di Bali. Ci aspettano risaie, templi sacri, siti storici, danze tradizionali, cooking class e le meravigliose spiagge della costa sud dove ci rilasseremo per gli ultimi giorni di mare. 

In viaggio con
  1. Denise Benazzato
  2. Cori Traversaro
  3. Alessandra Rufini

Itinerario di viaggio

Giorno 1

Si Vola a Bali!

Si decolla

Finalmente si parte: destinazione Bali!

Il nostro viaggione ha inizio ;)

Giorno 2

Bali

Primi passi in Indonesia

Arrivo all'aeroporto di Denpasar e trasferimento in hotel ad Ubud, piccola perla immersa fra le risaie e le foreste nel cuore di Bali. Tempo a disposizione per rilassarsi dopo il lungo viaggio o iniziare a scoprire in autonomia la città. Serata libera.

Pernottamento ad Ubud

Giorno 3

A spasso per Ubud

Nel cuore di Bali

La cittadina di Ubud, sulle colline di Bali, è il centro culturale e artistico dell'isola. Il paesaggio circostante è caratterizzato da foresta tropicale, risaie e templi indù tra i più famosi al mondo.

Dopo la prima colazione inizieremo a scoprire i dintorni di Ubud in autonomia. Vedremo infatti il Palazzo Reale, la grotta degli elefanti (Goa Gajah) uno dei complessi archeologici più interessanti di Bali, vedremo il tempio sull'acqua Pura Taman Saraswati e raggiungeremo la Monkey Forest dove probabilmente ci faremo scippare da qualche scimmia canaglia.

Per concludere la giornata ci tufferemo nelle acque delle cascate di Tegenungan, appena fuori il villaggio di Ubud, dove ci godremo un tramonto unico.

Serata libera.

Giorno 4

La porta per il Paradiso

Il lago Beratan, l'Handara Gate e le risaie Jatiluwih

Dopo la prima colazione partiremo alla scoperta dei paesaggi a nord-ovest. In mattinata raggiungeremo, con un trekking nella giungla, le cascate di Sekumpul, un complesso di 7 cascate di diversa altezza e portata considerate le più belle di tutta l’isola.

In seguito visiteremo il Tempio Madre di Pura Besakih, il tempio più grande e sacro della religione Indù a Bali situato alle pendici del vulcano Agung.

Poi andremo verso il lago Beratan con il suo tempio rappresentativo, insieme ad uno degli spot più fotografati di quest’isola, l’Handara gate; detta anche la porta per il paradiso.

Nel pomeriggio cammineremo attraverso piccoli sentieri fra le bellissime risaie Jatiluwih, patrimonio dell’Unesco, dove godremo di un paesaggio stupendo. Si tratta di una valle interamente lavorata a terrazze, in cui si coltiva la migliore qualità di riso balinese. Ancora oggi tutti i lavori sono fatti a mano da contadini con il solo aiuto di bufali.

Rientro ad Ubud e serata libera.

Giorno 5

Il grande nord

Il tempio della purificazione e Tegallalang

Dopo la prima colazione inizieremo la nostra giornata visitando i famosi terrazzamenti di Tegallalang, verdi risaie che formano un paesaggio spettacolare che potrete godervi dondolando su una delle tante altalene. In tarda mattinata invece visiteremo uno dei luoghi più sacri di Bali, il Pura Tirta Empul, importantissimo tempio per il rito della purificazione dove potremo fare il bagno in acque sacre ed espiare tutti i nostri peccati! 

Nel pomeriggio visitremo il Pura Gunung Kawi, un luogo sacro interamente scolpito nella roccia. Rientreremo verso sud passando per un villaggio di agricoltori. Serata libera per vivere la notte. 

Pernottamento: Ubud

Giorno 6

Nusa Penida

Acque cristalline e villaggi locali

Alle prime luci del mattino ci dirigeremo al porto di Padangbai per imbarcarci alla volta di Nusa Penida.

Quest’isola è definita la Bali di 30 anni fa grazie alla sua natura ancora incontaminata, le scogliere a picco sul mare, le sue acque cristalline e i numerosi minuscoli villaggi.

Una volta giunti a destinazione avremo modo di goderci un po’ di relax e un bel tramonto nella spiaggia di Crystal Bay.

Da qui è anche possibile percorrere un trekking di appena 20 minuti che, oltre a regalarci una magnifica vista sulla baia, ci condurrà in una piccola insenatura incontaminata e totalmente deserta.

Giorno 7

T-Rex

Kelingking Beach e Angel Billabong

Dopo colazione andremo verso la spiaggia più famosa e fotografata di Nusa Penida, Kelingking Beach, soprannominata anche il T-Rex per la scogliera a forma di dinosauro che sembra emergere dal mare.

Da qui raggiungeremo Angel’s Billabong, una vasca naturale di acqua limpida e salata. Se saremo fortunati da queste scogliere è anche possibile vedere le mante.

Nel pomeriggio rientreremo con la barca a Padangbai per spostarci in serata al sud di Bali dove alloggeremo.

Giorno 8

Tempio Uluwatu

Esplorando la penisola di Bukit

Oggi andremo alla scoperta della penisola di Bukit, l’intera area a sud di Jimbaran, caratteristica per i paesaggi più aridi e rocciosi, anche sede però delle più belle e rinomate spiagge di Bali.

Qui avremo modo di rilassarci, prima di visitare al tramonto il suggestivo tempio, a picco sul mare, di Pura Luhur Uluwatu. In questo tempio, ogni sera, viene anche messa in scena la “danza del Kecak e del fuoco”, una tipica e particolare danza balinese (a pagamento).

Serata libera: a Jimbaran si può fare serata con la cena di pesce in spiaggia. Ci sono i banchetti con pesce fresco da cui ordinare e farselo cucinare in loco, imperdibili!

Giorno 9

Il tempio sul mare

Verso Canggu

Dopo colazione saluteremo Jimbaran e saliremo lungo la costa facendo una sosta a Seminyak, la zona più moderna e movimentata dell’isola, ricca di bar, ristoranti e di negozi di oggetti di artigianato indonesiano.

Nel pomeriggio visiteremo il tempio di Tanah Lot, un tempio sacro che si affaccia a picco sul mare per arrivare poi in serata a Canggu, un villaggio costiero dall’atmosfera rilassata.

Giorno 10

Surfing in Bali

Canggu in libertà

Giornata a disposizione per godere a pieno delle spiagge di Canggu rilassandosi o facendo attività a piacere come una bella lezione di surf per imparare a domare le onde dell'oceano.

Giorno 11

Ultime ore in Indonesia

Saluti e baci

Tempo a disposizione per godere delle ultime ore al mare prima del nostro trasferimento all’aeroporto di Denpasar in coincidenza con il nostro volo internazionale per l’Italia. 

Giorno 12

Arrivo in Italia

Alla prossima avventura!

Arrivo in Italia, fine dei servizi e di una splendida avventura insieme.

Quando si riparte? :)

Tutto quello che devi sapere su questo viaggio

Cosa portare in valigia

Ecco alcuni consigli sulle cose da portare assolutamente:

  • crema solare
  • occhiali da sole e cappellino
  • costume
  • ciabatte o infradito
  • k-way nell'eventualità di pioggia 
  • almeno una maglia lunga più pesante per la sera
  • adattatore universale per prese
  • scarpe comode per camminate e/o trekking nella natura

Documenti necessari

Passaporto valido per almeno ulteriori sei mesi dalla data di arrivo

La quota comprende

  • Voli internazionali andata/ritorno con bagaglio a man
  • Tutte le escursioni citate nel programma
  • Transfer citati nel programma
  • Tutti i pernottamenti con sistemazione in camera doppia/tripla standard
  • Polizza di annullamento
  • Assicurazione sanitaria
  • Tour leader italiano 

La quota non comprende

  • Escursioni, attività e visite facoltative, non previste in programma
  • Pasti non previsti in programma, menù à la carte, bevande, mance, facchinaggi, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato
  • Visto d'ingresso turistico 

Info generali

INGRESSO NEL PAESE

Sarà possibile ottenere uno speciale visto all’arrivo, della durata di 30 giorni e rinnovabile esclusivamente nel luogo di ingresso per non più di ulteriori 30 giorni, al costo di IDR 500.000 

  • possedere un passaporto ancora valido per almeno sei mesi;
  • esibire un certificato (cartaceo o digitale) in lingua inglese attestante il completamento di un ciclo vaccinale anti COVID-19 almeno 14 giorni prima partenza, validato sul sito web Ministero della Salute della Repubblica dell'Indonesia sul modulo “e-HAC International Indonesia” (https://vaksinln.dto.kemkes.go.id/sign/in );   

IMPORTANTE: prima della partenza riceverete via mail le linee guida sui documenti necessari per il viaggio

Per mostrare questo contenuto devi modificare le

Vuoi informazioni aggiuntive?

Leggi le domande frequenti

Vai alle FAQ

Lasciati ispirare dalle immagini

Vola con noi

Potrebbe interessarti anche

Per mostrare questo contenuto devi modificare le
Loading...