Il Marocco è uno dei paesi più affascinanti al mondo per colori, cultura, profumi e architetture. Questo è il viaggio completo per poter comprendere la cultura berbera e marocchina attraverso le sue città più belle e i suoi villaggi berberi. Un'esperienza autentica e unica!
Itinerario di viaggio
Si Vola in Marocco!
Profumi e colori
Atterriamo a Marrakech, la città rossa, dove ad attenderci ci sarà una giornata al mercato dove verremo travolti da mille mila colori, odori, profumi e sapori. Potremmo anche iniziare a provare lo street food locale, che dite?
Pernottamento Marrakech
Essaouira
Tramonti colorati
Oggi ci muoviamo verso Essaouira, un antico borgo portoghese dove oltre al mercato del pesce e alcune location cinematograficamente celebri, come il ponte dove hanno girato una scena di Game of Thrones, ci innamoreremo del classico tramonto coloratissimo di questo versante.
Basti pensare che Jimmy Hendrix ci ha dedicato addirittura una canzone ;)
Pernottamento Essaouira
Casablanca
Una delle Moschee più grandi del mondo
Si vola verso la città senza tempo: Casablanca.
Visiteremo una delle Moschee più grandi al mondo (biglietto d'ingresso non incluso, in quanto alcuni giorni e orari la Moschea non è visitabile dall'interno) poi ci sposteremo una visita al centro storico e respiriamo l'aria a pieni polmoni con una bella passeggiata sul lungomare.
Pernottamento Casablanca
La città blu
Alla scoperta di Chefchaouen
Partiamo verso la città blu del Marocco, Chefchaouen.
Incorniciata dalle vette del Rif, è sicuramente una delle città più belle del Nord Africa. È ancora autentica e non invasa dal turismo di massa, essendo ad oggi esclusa dai tour più classici. Diciamo che è il momento giusto per godere di questa città tutta dipinta delle svariate tonalità di azzurro. Vicoli, scale, porte, finestre: tutto è blu, turchese, acquamarina.
Chefchaouen è un mondo a sé rispetto al caos di Marrakech e Fez. Perdervi tra le famose viuzze della medina dominate fiancheggiate da case dipinte di blu è un’emozione che durante il vostro viaggio in Marocco non potete proprio negarvi.
Pernottamento a Chefchaouen.
Fez
Le antiche mura
Oggi ci perderemo in mezzo alle viuzze piccolissime di Fez, capitale culturale del Marocco; visiteremo una conceria e ci godremo un tè al tramonto di fronte alle antiche mura.
Pernottamento a Fez
Marocco o Svizzera?
Chalet di montagna e chicca finale
Si inizia a rotolare verso il deserto.
Si passa per Ifrane, giusto per farvi disorientare e farvi dubitare di essere in Marocco.
Soprannominata la Piccola Svizzera, Ifrane è una graziosa località del Marocco dove però, al posto di caotici bazar, ci sono giardini curati, chalet di montagna e uno stile alpino chic. A più di 1.700 metri, qui la gente viene in inverno per sciare: è infatti famosa per la sua stazione sciistica che conta ben cinque piste e due skilift. Ma non è solo questo a farle guadagnare l'epiteto "montanaro": l'aria pulita, l'ordine e la cura, la fanno proprio assomigliare ad una piccola cittadina svizzera.
Alla fine della giornata, arriverà una bella sorpresa, un luogo-chicca che non vi aspettate assolutamente ;) curiosi?
Pernottamento a Midelt.
Verso il Deserto
Tramonto e cena nel deserto
La sentite anche voi questa sensazione di libertà?
Oggi guidiamo da Midelt al Deserto: tenetevi pronti per una serie infinita di foto e video pazzeschi.
Siamo qui goderci i colori del tramonto e viverci un'esperienza incredibile con una bella cena nel deserto.
Direzione Ourzazate
On the road
Sveglia presto, camminata fino alla duna più vicina, e ci godiamo l’alba.
Wow, che sensazione!
Il nostro on the road desertico continua: direzione Ourzazate. Ci feremeremo per visitare una Kasbah e sgranchirci un po' le gambe!
In serata ci rilassiamo dopo le fatiche nel deserto.
Pernottamento Ourzazate.
NB: oggi il trasferimento è piuttosto lungo, circa 6 ore, mettetevi comodi, e approfittatene per qualche pisolino.
On the road panoramici
Tizi-n'Tichka e ritorno a Marrakech
Oggi torniamo verso Marrakech passando per uno dei passi più scenici del Marocco.
La strada di Tizi-n'Tichka è un percorso sensazionale: si snoda attraverso le montagne dell'Alto Atlante del Marocco da sud-est di Marrakech a Ouarzazate e offre una vista mozzafiato sulle montagne ad ogni tornante. Costruita dai francesi per uso militare nel 1936, la strada segue la Route Nationale 9 e raggiunge un'altitudine di 7,415 piedi (2.260 metri).
Pernottamento Marrakech
Ritorno in Italia
Saluti e baci
Oggi purtroppo salutiamo questo magnifico Paese.
Ultime ore a Marrakech e volo di ritorno verso casa.
Ci vediamo alla prossima avventura :)
Tutto quello che devi sapere su questo viaggio
Cosa portare in valigia
- Abbigliamento comodo per le camminate
- Crema solare, occhiali da sole e copricapo/cappello per proteggersi dal sole
- Scarpe da ginnastica o trekking per per le camminate
- Almeno una felpa per l’escursione termica giorno/notte
- Nel caso in cui sia necessario fermenti lattici
Documenti necessari
Passaporto valido per almeno ulteriori sei mesi dalla data di arrivo.
In fase di prenotazione sarà necessario essere in possesso del passaporto.
Chi non possiede tale documento potrà effettuare l'ordine inserendo il documento d'identità fronte/retro, e inviarci appena in suo possesso il nuovo passaporto all'indirizzo email: [email protected]
Chiediamo la gentilezza di aver conferma dall'ufficio competente di poter ricevere il passaporto almeno 40 giorni prima del viaggio.
La quota comprende
- Voli internazionali andata/ritorno con bagaglio a mano
- Tutte le escursioni citate nel programma
- Transfer citati nel programma con autista privato
- Tutti i pernottamenti in hotel, guesthouse e riad con sistemazione in camere condivise con gli altri partecipanti del gruppo
- Polizza di annullamento
- Assicurazione sanitaria
- Tour leader italiano
La quota non comprende
- Escursioni, attività e visite facoltative, non previste in programma
- Pasti non previsti in programma, menù à la carte, bevande, mance, facchinaggi, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato
Info generali
Sconsigliamo questo viaggio ai clienti con forti intolleranze e/o allergie altimentari e celiachia.
N.B.: questo viaggio è strutturato in modo tale da far vivere il Marocco a 360°; trattandosi di un paese molto vasto per poterlo visitare in 10 giorni i ritmi sono spesso serrati e le distanze importanti, per questo motivo gli spostamenti in bus sono tanti e lunghi, è bene essere preparati a trascorrere diverse ore seduti.
MPORTANTE: Riceverete via mail entro 30 giorni dalla partenza le informazione e le linee guida sui documenti necessari per il viaggio.