Viaggio in Canada

Canada On the Road

Info in arrivo
Canada On the Road
Info in arrivo
Viaggio aperto per 18-40

Il viaggio in breve

Pronti per un on the road da sogno nel Canada più selvaggio? Guideremo attraverso paesaggi da cartolina, dalle spettacolari Rocky Mountains ai laghi turchesi, passando per ghiacciai, cascate e coste da surf.

Ogni giorno una nuova tappa, mille emozioni, trekking, rafting e incontri con la fauna marina più incredibile. Accendete il motore e partite con noi verso l’avventura canadese che non dimenticherete mai! Zaini pronti?

Itinerario di viaggio

Giorno 1

Bye bye Italia

Canada arriviamo!

Salutiamo l’Italia: destinazione Calgary, la terza città più popolosa del Canada.

Atterrati, respiriamo l’aria fresca canadese e ci prepariamo a vivere l’inizio di un viaggio da raccontare. 

Pernottamento a Calgary

Giorno 2

Rocky Mountains

Inizia il nostro on the road

Sveglia, caffè, e via verso Banff, il cuore pulsante delle Rocky Mountains! Qui ci aspettano canyon mozzafiato e laghi così turchesi che vi verrà voglia di tuffarvici (spoiler: è freddissima, ma vale la pena!). Serata cozy tra le montagne, perché a Banff si dorme con la natura a due passi.

Pernottamento a Banff

Giorno 3

Tra i laghi canadesi

Iniziamo a sudare

Preparatevi a svegliarvi all’alba per uno spettacolo da togliere il fiato: il Moraine Lake, un lago azzurro irreale che si vede ovunque su Instagram e nelle copertine dei magazine di viaggio, ma la verità è che dal vivo è ancora più assurdo. Poi via verso il leggendario Lake Louise, un lago glaciale perfettamente incorniciato da montagne maestose e foreste fitte.

Ma non finisce qui: indossate gli scarponi perché il trekking al Big Beehive vi regalerà panorami pazzeschi da far girare la testa! 

Pernottamento a Banff

Giorno 4

La Icefields Parkway

La strada panoramica più bella!

Partenza da Banff percorreremo la leggendaria Icefields Parkway, una delle strade più leggendarie e spettacolari del Nord America. Prima tappa: Peyto Lake, un angolo di paradiso azzurro acceso che vi farà fermare per mille foto. Andremo poi verso le Takakkaw Falls, cascate spettacolari che sembrano uscite da una fiaba.

Ma il pezzo forte arriva nel pomeriggio: l’escursione sul Columbia Icefield, un vero e proprio ghiacciaio da esplorare. Da qui si originano ben sei diversi ghiacciai, tra cui l’Athabasca Glacier, il più accessibile e visitato.

Pernottamento a Jasper

Giorno 5

Al via il trekking

Aria pulita e panorami wow

Scarpe da montagna ai piedi: oggi si va a spaccare sul Mount Edith Cavell Trail. Un trekking che non è solo “camminare”, ma una full immersion tra le montagne e le vette che vi faranno sentire piccolissimi! 

Nel pomeriggio, invece, si cambia registro e si va a fare il bagno… con gli occhi. Benvenuti al Wells Gray Provincial Park, un vero festival di cascate che vi lasceranno a bocca aperta. La natura qui si mostra in tutta la sua potenza e bellezza, fidatevi!

La sera? Relax a Clearwater, un paesino piccolo incastonato tra le montagne

Pernottamento a Clearwater

Giorno 6

Lungo la Highway 99

Avventure on the road

Il nostro on the road continua.

Si accende il motore per percorrere la leggendaria Strada 99, una delle strade più panoramiche del Canada, con soste obbligate alle cascate più belle per ricaricare lo spirito.

Pernottamento a Squamish

Giorno 7

Vibrazioni da surf!

West Coast Vibes

Oggi prenderemo il traghetto da Horseshoe Bay a Nanaimo, una traversata che già mette in mood “avventura totale”. Dopo lo sbarco, guideremo fino a Tofino: il paradiso dei surfisti e degli amanti della natura selvaggia.

Giro nel paesino tra caffè hipster e boutique locali, e poi via verso Tonquin Park, dove le calette nascoste ci aspettano per momenti di relax e foto da urlo.

Pernottamento a Tofino

Giorno 8

Balene, delfini e orche

Profumo di salsedine

Oggi preparatevi a incontrare le vere star del Pacifico! Con un whale watching dove potrete vedere balene, orche e delfini da così vicino che vi sembrerà di essere finiti in un documentario. Una roba che vi resta nel cuore e non la scordate più!

Il pomeriggio è tutto per voi: piedi nella sabbia finissima di Long Beach, onde che vi chiamano a gran voce e quel profumo di salsedine che vi fa entrare subito in modalità chilling. 

Pernottamento a Tofino

 

Giorno 9

Verso Vancouver

Primo assaggio della città

Si salpa di nuovo! Dopo giorni immersi nella natura più selvaggia, prenderemo il traghetto da Nanaimo verso Vancouver, il perfetto rientro in civiltà, ma con vista oceano e quel vento canadese che ormai è casa.

Arrivo a Vancouver nel pomeriggio: tempo per un primo assaggio urbano tra grattacieli, street food e tramonti da cartolina.

Pernottamento a Vancouver

Giorno 10

Vancouver in libertà

Sushi, skyline e parchi giganti

Oggi niente sveglia, solo voglia di esplorare! 

Vancouver vi apre le braccia con i suoi mille volti: potete perdervi tra i grattacieli di Downtown, pedalare nello Stanley Park o fare shopping nei negozietti cool di Gastown (quello con l’orologio a vapore, sì).

Pernottamento a Vancouver

Giorno 11

Bye bye Canada

Ultime ore a Vancouver

C’è tempo per un caffè con vista, e poi via verso l’aeroporto con lo zaino un po’ più pieno di ricordi e anche di souvenir (discutibili).

Giorno 12

Eccoci di nuovo a casa!

Si atterra in Italia

Il Canada vi ha fatto scalare vette, navigare oceani, vedere albe glaciali e mangiare cose che non sapete ancora pronunciare. Canada, ci rivedremo!

Tutto quello che devi sapere su questo viaggio

Cosa portare in valigia

  • Abbigliamento comodo per le camminate
  • Scarpe da ginnastica o trekking per per le camminate (meglio se impermeabile)
  • Maglia intima termica 
  • Calzini caldi (se il piede è al caldo avrete meno freddo)
  • Pantalone termico e/o da trekking
  • Giacca termica impermeabile (come quelle da sci)
  • Pile, felpa (almeno un paio di queste)
  • K-way o poncho
  • Guanti e calzamaglia nel caso in cui siate particolarmente freddolosi/e
  • Adattatore presa

Documenti necessari

È richiesto il passaporto, con validità pari almeno alla durata del soggiorno. Si suggerisce, tuttavia, che il passaporto abbia validità di almeno 6 (sei) mesi dalla data di ingresso nel Paese.

In fase di prenotazione sarà necessario essere in possesso del passaporto. 
Chi non possiede tale documento potrà effettuare l'ordine inserendo il documento d'identità fronte/retro, e sostituire in seguito il suo documento tramite l'area personale sul portale SiVola.

Chiediamo la gentilezza di aver conferma dall'ufficio competente di poter ricevere il passaporto almeno 40 giorni prima del viaggio.

Per entrare in Canada è necessario ottenere un'autorizzazione eTA, sarà possibile richiederla in autonomia online. L'eTA sarà collegata elettronicamente al passaporto del richiedente e sarà valida per cinque anni o fino alla scadenza del passaporto, se questa interviene prima.
Il relativo costo è di 7 dollari canadesi.

30 giorni prima della partenza riceverete una mail informativa con le istruzioni per la richiesta del documento.

La quota comprende

  • volo dall'Italia con bagaglio a mano
  • pernottamenti  in camere condivise con gli altri membri del gruppo (previste letti queen size)
  • noleggio van inclusi pedaggi e benzina per tutta la durata del viaggio
  • visite ed escursioni come da programma
  • ingressi ai parchi
  • traghetto a/r per Vancouver Island
  • assicurazione annullamento/medica
  • Coordinatore SI VOLA dall'Italia

La quota non comprende

  • pasti e bevande
  • visite extra
  • visto
  • spese extra e di carattere personale
  • tutto quanto non menzionato nella quota include
Le recensioni dei nostri viaggi
Per mostrare questo contenuto devi modificare le

Vuoi informazioni aggiuntive?

Leggi le domande frequenti

Vedi FAQ

Iscriviti alla newsletter

Nuove destinazioni, consigli di viaggio ed offerte speciali

Per non perderti tutti gli aggiornamenti iscriviti qui.

Ti avviseremo quando il viaggio tornerà disponibile.

Loading...