Viaggio di gruppo in Cina

Cina zaino in spalla

Cina zaino in spalla
14 giorni a partire dal 01/10
3.290 €

Dalla Città Proibita alla modernità di Shanghai, passando per la storia di Xi'an e la natura dell'immensità cinese... e molto di più!

Polizza annullamento e volo inclusi
3.290 €
3.290 €
Oppure
Acconto
987 €
 
+
Saldo
2.303 €

14 giorni
Under 45
NOVITÀ
On the Road

La metropoli di Shanghai, la magia della Muraglia Cinese, la storia di Pechino e lo spettacolo dell'esercito di terracotta. Non è abbastanza? Ok, allora continuiamo ma... vabbè ma non possiamo proprio dirvi tutto tutto.

Partite con noi?

In viaggio con
  1. Francesco Tancredi
Polizza annullamento e volo inclusi
3.290 €
3.290 €
Oppure
Acconto
987 €
 
+
Saldo
2.303 €

14 giorni

Itinerario di viaggio

Giorno 1

La Cina è vicina!

Si parte!

Finalmente si parte! 

Partenza dall'Italia e si va: destinazione Cina!

Giorno 2

Arrivati

Il viaggio ha inizio

Arrivati in Cina!

Atterriamo a Pechino e trasferimento in hotel nei pressi della Muraglia Cinese. 

Il nostro viaggione può finalmente iniziare.

Giorno 3

Muraglia Cinese

Anatra alla Pechinese, gnam!

Il secondo giorno è consacrato all’escursione su una delle sette meraviglie del mondo e per la precisione su uno dei tratti meno famosi (pertanto meno preso d’assalto dalle masse) e decisamente più belli della muraglia cinese: Jinshaling. 

Al termine rientro a Pechino per il pranzo a base del piatto tipico della città: l’anatra alla Pechinese e poi tempo libero per la città.

Giorno 4

Città Proibita

Cenetta a base di jiaozi

Inizieremo il nostro viaggio alla scoperta della tradizionale capitale cinese girovagando tra la Città Proibita: visiteremo la residenza imperiale degli imperatori Qing e Ming, piazza Tiananmen che è la piazza più estesa del mondo, la zona di Wangfujing ed il Tempio del cielo, il vero simbolo di Pechino. Figata eh!?

Approfitteremo per fare una sosta ed in serata ci muoveremo nella zona degli hutong (le famose costruzioni che caratterizzano il cuore di Beijing) del Parco di Beihai per una tipica cena a base di jiaozi.

Giorno 5

Palazzo d'Estate

Direzione Xi'an

Larga parte della giornata sarà dedicata alla visita del Palazzo d'Estate, la residenza estiva degli imperatori.

Dicano siano necessari due giorni interi per visitarlo completamente, non disperate, ci siamo già stati, vi porteremo nei punti salienti. 

Nel pomeriggio rientro in hotel e trasferimento alla stazione in coincidenza con il treno notturno diretto a Xi’an: ex capitale cinese e sede di uno dei simboli di tutta la Cina: l’esercito di terracotta.

Giorno 6

Esercito di Terracotta

Xi'an

Arrivati a Xi’an, trasferimento in hotel.

A seguire, passeggiata per il bellissimo centro città che ospita un quartiere musulmano spettacolare.

Al termine, trasferimento verso il Museo dell’Esercito di Terracotta dove spenderemo il resto del pomeriggio.

In serata rientro in hotel per la cena e del tempo dedicato tempo a riguardare le nostre foto e riposarci gustandoci una birra!

Giorno 7

Xi'an da local

A spasso per la città

La giornata è dedicata a girare per la città: il quartiere musulmano, la torre del tamburo e le mura della città sono un must di Xi'an.

Per pranzo cercheremo un ristorante che ci faccia mangiare una delle specialità del posto, Liangpi o Bian Bian mian. Fate spazio nel vostro pancino.

Viaggeremo poi in direzione Sichuan per visitare Chongqing!

Giorno 8

Tra grattacieli e nuvole

La metropoli sul Fiume Azzurro

Dopo aver ricaricato le energie siamo al giro di boa: l’inizio della seconda settimana. La giornata ha due temi principali, altitudine e cibo piccante! Prima meta di giornata il “Chongqing Cloud Eye Observation Deck” dove vi sentirete in paradiso (o qualche piano più in giù) e proverete a contare il numero di palazzi che vedete sotto i vostri occhi. Ci sposteremo con la funivia sullo Yangtze verso la stazione di Libiza dove vedrete la stazione della metro più strana del mondo. Via in metro verso una delle attrazioni più instagrammabili di di tutto il viaggio: Hongyadong Street! A cena non possiamo che provare l’Hot-Pot piccante (ma piccante per davvero)! Un segreto? Ordinate dell’acqua di cocco, aiuta…

 

Giorno 9

Crociera sul Fiume Li

Guilin e Yangshuo

Eccoci a Guilin.

La nostra giornata sarà all’insegna della bellissima crociera sul Fiume Li: trasferimento in auto al punto d’imbarco per la navigazione e inizio della crociera su una bellissima imbarcazione di bambù passando attraverso le tipiche formazioni montuose della zona con i caratteristici faraglioni rocciosi.

Un’esperienza davvero mozzafiato.

Arrivo al bellissimo villaggio di Yangshuo dove faremo un giro prima prima di tornare in città.

In serata una passeggiata sul lungo fiume per vedere il bellissimo Tempio del sole e della luna, panorama perfetto per una birretta all’aperto!

Giorno 10

Shanghai

Grattacieli

Sveglia con calma, sì, ma non troppa: SHANGHAI ARRIVIAMO!

Abbandoneremo la zona rurale e ci sposteremo verso la metropoli delle metropoli: si vola a Shanghai.

La prima mezza giornata in quel di Shanghai la passeremo visitando il centro città arrivando nel cuore della zona metropolitana piena di grattacieli, templi e negozi.

La contraddizione cinese qui raggiungerà l’apice ma vi assicuriamo che resterete a bocca aperta. Passeremo per la concessione francese, ci muoveremo verso il tempio buddhista di JingAn (静安寺) percorrendo Nanjing road (南京路) fino al bund per rimanere a bocca a aperta al tramonto quando le luci dei grattacieli vi daranno in benvenuto a Shanghai!

Giorno 11

Shanghai

Giardini, torri e movida

ll secondo giorno a Shanghai inizierà con la visita allo Yu Garden ed alla sua segreta sala da tè.

Dopo un pranzetto tipico, traghetto per Pudong e via, si sale sulla Shanghai Tower, una delle piu alte torri al mondo.

In serata torneremo in concessione francese per mangiare i tipici Xiaolongbao (小笼包 ravioli della zona di shanghai) ed i meno timorosi proveranno il found 158 il centro della movida cittadina.

Giorno 12

Souvenir dalla Cina

Come i veri shanghainesi

L'ultimo giorno a Shanghai lo trascorreremo nel modo in cui merita, e cioè come veri shanghainesi: ci rilasseremo scoprendo le bellezze nascoste della concessione francese, passeggeremo per Xintiandi (新天地) e per gli amanti dello shopping vi porteremo in uno dei centri commerciali che vendono solo souvenir e tante cosine carine carine da portarvi a casa.

Solo due parole d’ordine: Pazienza e Contrattare!

Giorno 13

Volo di ritorno

zài jiàn 再见

Purtroppo ci tocca, si torna a casa.

Volo di ritorno e si saluta la Cina.

zài jiàn 再见

Giorno 14

Arrivo in Italia

Saluti e baci

Arrivo in Italia.

Saluti e baci e alla prossima avventura! Quando Si riVola?

Tutto quello che devi sapere su questo viaggio

Cosa portare in valigia

Ecco alcuni consigli sulle cose da portare assolutamente nel vostro bagaglio:

  • Abbigliamento comodo per camminate
  • Scarpe da ginnastica/trekking per camminate
  • Adattatore presa universale
  • Medicine generiche e fermenti lattici

Documenti necessari

Passaporto: è necessario il passaporto, con almeno sei mesi di validità residua

Visto di ingresso: le richieste di visto d'ingresso vanno indirizzate, anche attraverso agenzie turistiche, alle Rappresentanze diplomatico-consolari cinesi in Italia (per maggiori informazioni su modalità e documentazione richiesta vedi: www.fmprc.gov.cn ). A partire dal 4 novembre 2019 l'Ambasciata e i Consolati Generali della RPC in Italia hanno avviato la rilevazione delle impronte digitali delle dieci dita di tutti i richiedenti il visto cinese. Consigliamo caldamente di rivolgersi ad agenzie che si occupano dell'emissione di visti.

I passeggeri che partono dall’Italia per la Cina devono effettuare un tampone molecolare nelle 48 ore prima della partenza.
La Compagnia Aerea verificherà al check-in l’esito negativo del test (leggi su info generali per dettagli più approfonditi).

Per maggiori info https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/CHN

La quota comprende

  • Volo internazionale dall'Italia andata/ritorno con bagaglio a mano
  • Tutti i pernottamenti in camere multiple condivise con i partecipanti del viaggio
  • Tutti i trasferimenti citati nell'itinerario
  • CoordinaTop italiano dall'Italia
  • Polizza annullamento e assicurazione medica
  • Tasse aeroportuali

La quota non comprende

  • Pasti, mance e spese personali
  • Quanto non espressamente menzionato ne “la quota comprende”
  • Visite e ticket di ingresso
  • Visto turistico

Info generali

Si segnalano le seguenti principali disposizioni:


Test molecolare
I passeggeri che partono dall’Italia per la Cina devono effettuare un tampone molecolare nelle 48 ore prima della partenza.
La Compagnia Aerea verificherà al check-in l’esito negativo del test.
 

Requisiti relativi alla certificazione del test molecolare
1.            Deve specificare il nome del viaggiatore (lo stesso che appare sul documento di viaggio utilizzato per il volo per la Cina), auspicabilmente anche la data di nascita e il numero del documento personale di viaggio.
2.            Deve contenere le seguenti informazioni sul test: ora del test o di emissione del rapporto (almeno una delle due indicazioni deve cadere nelle 48 ore precedenti all'imbarco), metodo del test (test molecolare, il test antigenico non è accettato), risultato del test (dovrebbe essere negativo, non sono accettati risultati "Incerti"), il nome e il contatto dell'agenzia che ha condotto il test.
3.            Deve essere nella lingua ufficiale del Paese da dove l’aereo decolla o in inglese per favorire il controllo da parte della Compagnia Aerea.
4.            Il certificato deve essere in formato cartaceo. Se i risultati sono stati trasmessi per via elettronica, il viaggiatore dovrà stamparne copia e portarla con sé.
 

Dichiarazione doganale
I passeggeri dovranno compilare la dichiarazione doganale tramite il sito https://htdecl.chinaport.gov.cn/htdeclweb/home/pages/healthDeclare/declare.html oppure attraverso gli ulteriori strumenti indicati (http://it.china-embassy.gov.cn/chn/lstz/202301/P020230115233573808215.pdf ).
 

ARRIVO IN CINA:
All’arrivo in Cina, la dogana si riserva di effettuare test del Covid a campione. Presentando la suddetta dichiarazione doganale, senza anomalie riscontrate, si potrà accedere direttamente nel territorio nazionale. I passeggeri che presenteranno una dichiarazione sanitaria con anomalie o che presenteranno febbre e/o altri sintomi saranno sottoposti ad un test antigenico. Se il risultato è positivo, in assenza di sintomi o con sintomi lievi, si potrà restare in isolamento presso la propria abitazione o domicilio e curarsi autonomamente. In caso contrario, viene raccomandato di sottoporsi tempestivamente ad un trattamento medico.
I viaggiatori dovranno comunque attenersi alle misure previste dalle Autorità locali del luogo di destinazione ai fini della prevenzione dell’epidemia.

 

RIENTRI IN ITALIA (FINO AL 31 GENNAIO 2023)

Dal 28 dicembre 2022 e fino al 31 gennaio 2023, ai fini dell’identificazione e del contenimento della diffusione di possibili varianti del virus COVID-19, a tutti i soggetti in ingresso dalla Cina (incluse Hong Kong e Macao) si applica la disciplina prevista dall’Ordinanza del Ministero della Salute.

La disciplina prevede:
- obbligo di presentazione al vettore all’atto dell’imbarco della certificazione di essersi sottoposti, nelle 72 ore antecedenti l’ingresso nel territorio nazionale, ad un test molecolare o, nelle 48 ore antecedenti, ad un test antigenico effettuati per mezzo di tampone con risultato negativo;
- obbligo di sottoporsi ad un test antigenico, da effettuarsi per mezzo di tampone, al momento dell’arrivo in aeroporto, ovvero, qualora ciò non fosse possibile, entro 48 ore dall’ingresso nel territorio nazionale presso l’azienda sanitaria locale di riferimento;
- in caso di esito positivo del test antigenico, obbligo di sottoporsi immediatamente ad un test molecolare ai fini del successivo sequenziamento e ad isolamento fiduciario nel rispetto della normativa vigente;
- obbligo di effettuare un ulteriore test antigenico o molecolare con esito negativo per porre termine al periodo di isolamento.

Per mostrare questo contenuto devi modificare le

Vuoi informazioni aggiuntive?

Leggi le domande frequenti

Vai alle FAQ

Lasciati ispirare dalle immagini

Vola con noi

Potrebbe interessarti anche

Per mostrare questo contenuto devi modificare le
Loading...