SiVola.it

Perù con Alessandro Beloli

Info in arrivo
Perù con Alessandro Beloli
Info in arrivo

Il viaggio in breve

Un nuovo viaggio nel cuore del Perù ci aspetta. Inizieremo dai paesaggi marini di Paracas e le dune dorate di Huacachina, volando poi sopra millenari geoglifi e camminando tra i resti di civiltà perdute. Cusco ci accoglierà con il suo cuore pulsante di cultura andina, scaleremo le montagne arcobaleno e raggiungeremo la leggendaria Machu Picchu! 

Ad accompagnarci in questo viaggio ci sarà un’ospite d’eccezione: Alessandro Beloli! Geografo, divulgatore e soprattutto viaggiatore come noi. Alessandro ci racconterà di più sulle antiche civiltà peruviane e chissà magari conoscerà anche i segreti che si nascondono dietro le linee di Nazca e Machu Picchu. Non vi resta che volare con noi per scoprirlo!


 

Trekking Trekking
On the road On the road
Cultura Cultura
Natura Natura

Itinerario di viaggio

Giorno 1

Inizia il viaggio

In volo verso Lima

Ci siamo, inizia ufficialmente questa nuova avventura peruviana.
Ci imbarcheremo sul nostro volo in direzione Lima e passeremo la notte in aereo.
 

Giorno 2

Arrivo a Lima

Reserva Nacional

Atterrati a Lima avremo tempo per ambientarci un attimo prima di partire alla scoperta del Paese. Ci metteremo in viaggio lungo la costa del Pacifico, direzione Paracas.

Nel pomeriggio ci immergeremo nella magia della Reserva Nacional di Paracas, un paesaggio dove il deserto incontra l’oceano in un contrasto mozzafiato.

Notte a Paracas.
 

Giorno 3

Isole Ballestas e Ica

Tra mare, dune e storia

In mattinata salperemo per un’escursione in barca alle Isole Ballestas, conosciute come le “Galapagos del Perù”, con tappa imperdibile al misterioso Candelabro, inciso nella roccia.

Dopo il rientro ci dirigeremo verso Ica per un pranzo tipico all’Olla de Juanita (non incluso) e una visita alle cantine dove nasce il leggendario Pisco.

Nel pomeriggio vivremo l’adrenalina con un tour tra le dune di Huacachina a bordo di buggy e con sessione di sandboarding!

Ci godremo il tramonto sulle dune per poi proseguire verso Nazca, dove passeremo la notte.


 

Giorno 4

Nazca

Verso Cusco

Dopo colazione saliremo sul Mirador per ammirare le incredibili Linee di Nazca, questi disegni enigmatici che da secoli sfidano ogni spiegazione logica!

* è possibile effettuare il sorvolo delle linee di Nazca, con osservazione dall'alto delle linee a bordo di un piccolo velivolo (escrusione extra da confermare in fase di prenotazione, non adatta a chi soffre il mal d'aria)

Nel pomeriggio esploreremo con una guida l’antico centro cerimoniale di Cahuachi, culla della civiltà Nazca.

La sera ci aspetterà un viaggio notturno: saliremo sul bus diretto a Cusco e percorreremo una strada che si arrampica verso le Ande.

Notte in bus.


 

Giorno 5

Cusco

L’antica capitale Inca

Arriveremo a Cusco a metà giornata accolti dall’energia di questa città unica, un tempo capitale dell’Impero Inca.

Nel pomeriggio partiamo per un city tour, passeggiando tra le vie acciottolate del centro storico, i mercati brulicanti di vita e le piazze che raccontano secoli di storia.

Notte a Cusco.
 

Giorno 6

Machu Picchu

Treno panoramico e Aguas Calientes

Oggi partiremo presto verso Ollantaytambo e qui saliremo sul suggestivo treno delle Ande che ci porterà ad Aguas Calientes.

Nel primo pomeriggio vivremo l’attesissimo incontro con la città perduta degli Inca: Machu Picchu! Una guida ci accompagnerà alla scoperta di questa meraviglia del mondo moderno, incastonata tra le montagne, non servono altre parole.

Trascorreremo la notte ad Aguas Calientes, tra emozione e meraviglia.

Giorno 7

Ritorno a Cusco

Tra le rovine Inca

In mattinata rientreremo in treno a Ollantaytambo, proseguendo in bus fino a Cusco.

Nel pomeriggio ci dedicheremo alla visita guidata dei siti archeologici nei dintorni di Cusco per scoprire luoghi storici con una forte componente mistica che vive ancora a distanza di centinaia di anni.

Pernottamento a Cusco.
 

Giorno 8

Vinicunca

Le montagne arcobaleno

Oggi ci sveglieremo presto per uno dei momenti più attesi: l’escursione alla Montagna Arcobaleno Vinicunca.

Dopo giorni di acclimatamento saremo pronti per affrontare questa meraviglia della natura a oltre 5.000 metri, dove i colori della terra si mescolano come in un dipinto.

Stanchi, ma felici rientreremo a Cusco per l’ultima notte in quota.


 

  

Giorno 9

Ritorno a Lima

Visita della capitale

Al mattino prenderemo un volo per ritornare a Lima dove nel pomeriggio ci concederemo un tour della capitale, tra il centro storico coloniale, le plazas e i luoghi simbolo di questa città iconica.

Pernottamento a Lima, celebrando la fine di un viaggio incredibile.


 

Giorno 10

Ritorno in Italia

Ultimo saluto al Perù

Tempo di saluti: ci dirigeremo verso l’aeroporto per il nostro volo di rientro in Italia e daremo il nostro ultimo saluto al Perù dal finestrino dell’aereo.


 

Giorno 11

Arrivo in Italia

Fine del viaggio

Dopo un lungo viaggio attraverso l'Oceano Atlantico finalmente attereremo in Italia. Anche quest’avventura è giunta al termine.
 

Tutto quello che devi sapere su questo viaggio

Cosa portare in valigia

Ecco alcuni consigli sulle cose da portare assolutamente:

  • Magliette in materiale sintetico
  • Maglia termica e almeno 2 felpe per l'escursione termica
  • Pantaloni tecnici e comodi per i trekking e anche pantaloncini
  • Giacca/Giubbottino più pesante  
  • Giacca antipioggia/kway e guscio antivento
  • Costume (può sempre servire) e infradito 
  • Scaldacollo e cappellino (anche di lana per le altitudini)
  • Scarpe da trekking
  • Crema solare e occhiali da sole 
  • Fermenti lattici (possono sempre servire)
  • Adattatore presa universale

Ricordatevi che comunque, nel caso di dimenticanze varie, potrete trovare tutto il necessario anche in loco nelle nostre tappe e nei negozietti delle città in cui pernotteremo.
 

Documenti necessari

Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese. 
In presenza di passaporto con validità inferiore ai sei mesi, le Autorità di frontiera non consentiranno l'accesso nel Paese.

In fase di prenotazione sarà necessario essere in possesso del passaporto. 
Chi non possiede tale documento potrà effettuare l'ordine inserendo il documento d'identità fronte/retro, e sostituire in seguito il suo documento sul suo profilo. 
Chiediamo la gentilezza di aver conferma dall'ufficio competente di poter ricevere il passaporto almeno 40 giorni prima del viaggio.
 

La quota comprende

  • Voli intercontinentali A/R dall’Italia con bagaglio a mano in classe economica
  • Tutti i transfer con mezzo privato da/a aeroporto, hotel, stazioni e destinazioni come indicato
  • Pernottamenti in Hotel o Guesthouse per tutta la durata del tour con prima colazione inclusa
  • Tutti i trasferimenti indicati nel programma
  • Ingressi e visite come da programma
  • Guida locale parlante italiano, spagnolo o inglese
  • Coordinatop Si Vola durante tutta durata del viaggio
  • Polizza medico – bagaglio
  • Polizza di annullamento
  • Tasse aeroportuali
     

La quota non comprende

  • Pasti e bevande non menzionate nell’itinerario
  • Attività extra:
  • Sorvolo in aereo delle linee di Nazca, da selezionare in fase di prenotazione
  • Mance e spese di carattere personale
  • Tutto quanto non menzionato nella quote comprende

Info generali

Entro 30 giorni dalla partenza riceverete via mail le linee guida sui documenti necessari per il viaggio. 
NOTA BENE: Il ticket d'ingresso a Machu Picchu non comprende la visita a Huayna Picchu e non sarà possibile modificare l'itinerario per includerla.

Le recensioni dei nostri viaggi
Per mostrare questo contenuto devi modificare le

Vuoi informazioni aggiuntive?

Leggi le domande frequenti

Vedi FAQ

Iscriviti alla newsletter

Nuove destinazioni, consigli di viaggio ed offerte speciali

Per non perderti tutti gli aggiornamenti iscriviti qui.

Ti avviseremo quando il viaggio tornerà disponibile.

Loading...