Lo Sri Lanka è un paradiso tropicale dove si respira un’aria di serenità e misticismo. Un paese ricco di natura, foreste, piantagioni di tè, enormi rocce granitiche e spiagge con un mare da sogno. Visiteremo il sacro sito di Anuradhapura, la roccia del leone di Sigiriya, i templi di Dambulla, la foresta di Sinharaja, faremo trekking circondati da panorami pazzeschi e ci godremo qualche giorno di mare sulla costa sud.
Viaggeremo tra paesaggi variegati: foreste rigogliose, fiumi, parchi, spiagge e cascate.
Lo Sri Lanka è a dir poco uno spettacolare dipinto antico, racchiuso in una meravigliosa cornice naturale: pronti a partire?
Itinerario di viaggio
Il giorno della partenza
Si Vola in Sri Lanka!
Incontro in aeroporto e siamo pronti a imbarcarci sul volo che ci porterà in Sri Lanka.
Dormite a bordo perché domani si parte carichi!!!
Tra le rovine di Anuradhapura
Tradizioni autentiche e resti di un tempo antico
Il nostro viaggio in Sri Lanka non potrebbe cominciare meglio! Arrivati finalmente a destinazione, sbrighiamo le procedure di immigrazione e ci dirigiamo verso il nostro hotel per riposarci un pò e fare una bella doccia. Carichi perchè a breve inizia il viaggione!
Partiamo per la prima tappa di questo viaggio: andremo alla scoperta dell’antica città di Anuradhapura, patrimonio mondiale dell'UNESCO e prima capitale dello Sri Lanka. Qui potremo ammirare alcuni dei più antichi santuari buddisti dell'isola e sterminate rovine che ricordano un’epoca lontana. Sarà come fare un viaggio indietro nel tempo, magico e straniante.
Pasti inclusi:
- colazione
*la camera a disposizione in arrivo è prevista solo per voli che arrivano la notte, viceversa si inizia subito col tour
Sigiriya
Camminiamo e pedaliamo
Pasti inclusi:
- Colazione
- Pranzo
I templi rupestri di Dambulla, il Sacro dente di Kandy
Pitture antiche, leggende e religione in una giornata ricca di emozioni.
Un altro giorno, un altro tuffo nel passato. La prima tappa della giornata è Dambulla, casa del più grande complesso montuoso di quarzo rosa dell'Asia meridionale. Qui sono conservati i più grandi templi rupestri dello Sri Lanka, con statue e dipinti antichi raffiguranti la vita del Buddha. Torri alte 160 metri sovrastano le pianure circostanti, le 80 grotte disegnano il paesaggio (le principali attrazioni sono sparse in 5 diverse grotte, contenenti un totale di 153 statue del Buddha, 3 di re dello Sri Lanka e 4 di altri dei o divinità).
Proseguiamo per la visita ad un giardino di spezie e ci sporcheremo un po ' le mani per preparare il nostro pranzo... qualcuno ha detto Masterchef?
Risaliamo in auto per raggiungere Kandy. Sita sulle rive d’un suggestivo lago artificiale, Kandy è celebre per il tempio in cui è custodita la reliquia del sacro dente (tanto da essere uno dei maggiori centri di pellegrinaggio buddhista). Secondo la leggenda, alla morte di Buddha il suo corpo fu cremato su una pira di legno di sandalo a Kusinara, in India, ma il suo canino sinistro fu recuperato da Arhat Khema che lo affidò al re Brahmaddatta.
Pasti inclusi:
- colazione
- pranzo
On the road to Nuwara Eliya
La piccola Inghilterra cingalese
In mattinata visiteremo I giardini botanici reali di Peradeniya, i più grandi di tutto lo Sri Lanka. Qui troveremo più di 4000 specie di piante e alberi.
Il giardino è in una posizione perfetta per lo sviluppo di tutti i tipi di piante. È ad un’altezza di 500 metri sul livello del mare e questo clima “mediterraneo”, insieme all’umidità di Kandy e al fiume Mahaweli che lo circonda, significa che tutte le piante e gli alberi che lo abitano crescono e si sviluppano in modo spettacolare. Rimarrete a bocca aperte dai colori che vi circondano!
Pronti a partire verso Nuwara Eliya, conosciuta come la “piccola Inghilterra dello Sri Lanka”, ci accoglierà con le sue atmosfere da colonia britannica. Qui visiteremo una piantagione di tè, culla del tè Ceylon e una fabbrica in cui le foglie grezze vengono lavorate per ottenere il prodotto che tutti conosciamo.
Pasti inclusi:
- colazione
Trekking nel Parco Nazionale Horton Plains
Treno panoramico verso Ella
Sveglia all’alba, e via verso il Parco Nazionale Horton Plains: la prima parte della giornata di oggi è dedicata a questo parco, uno dei pochi del Paese a poter essere esplorato a piedi. Noto per le sue escursioni (si trovano qui la seconda e la terza montagna più alta dello Sri Lanka, Kirigalpotta e Totapola), ci stupirà con le sue cascate. I 9 km attorno alle Baker's Falls faranno la gioia dei bird-watcher.
Al termine andiamo alla stazione dei treni, preparatevi ad assaporare una delle tratte più scenografiche al mondo su un vecchio treno panoramico. Viaggeremo lenti, sbuffando fumo in mezzo a verdi colline e piantagioni di tè e sarà un’esperienza memorabile! Direzione: Ella.
L’ultima tappa di oggi? Il Ponte dei Nove Archi, un incredibile viadotto storico costruito interamente in pietra, mattoni e cemento. Mentre cammineremo lungo la ferrovia che passa sopra il ponte, la guida ci racconterà la storia del sito.
Pasti inclusi:
- colazione
Little Adam's Peak
On the road to Udawalawa
Sveglia presto, ci aspetta una passeggiata mattutina al Little Adam’s Peak attraverso la tenuta del tè della Greenland per raggiungere la salita principale. In cima godremo di un panorama spettacolare a 360 gradi, con nuvole che rotolano dentro le maestose vallate. Quale modo migliore per cominciare la giornata?
Ci rimettiamo in marcia verso Udawalawa con una breve sosta alle Rawana Falls per fare qualche foto.
Pernottamento a Udawalawa.
Pasti inclusi:
- colazione
- cena
Udawalawe National Park
Safari & Elefanti
Pasti inclusi:
- colazione
- cena
La foresta più antica di Ceylon
Riserva Sinharaja, il polmone dell’isola
Passeremo la mattinata all’interno della foresta pluviale vergine più antica dello Sri Lanka. La riserva di Sinharaja è patrimonio nazionale, qui vivono un sacco di specie endemiche e si conta una fauna ed una flora degna delle migliori enciclopedie. Formicai arborei, camaleonti, lucertole, millepiedi e chiocciole giganti, foglie che si chiudono al tocco, farfalle, scimmie bianche e nere, uccelli che fanno capolino qua e là e ovviamente serpenti, ragni grandissimi, funghi, liane e smettiamo perché potremmo continuare all’infinito! Sarà come entrare in un altro mondo e vivremo un’esperienza magnifica a contatto con la natura più primordiale.
Ripartiamo verso la costa, dove passeremo la notte. Ma prima faremo uno stop al villaggio dei pescatori dove avremo l’opportunità unica di conoscere la pesca sui trampoli praticata dai pescatori locali (Ritipanna). Li vedremo mentre pescano seduti sulla cima di uno stretto palo, con un sottile bastone tra le mani.
Pasti inclusi:
- colazione
Farm Tour
Lezione di Yoga
Mattinata free per chillare come meglio sappiamo fare.
Nel pomeriggio partiamo a pochi Km da Mirissa per vivere delle esperienze pazzesche. Iniziamo andando alla scoperta di una fattoria locale, passeggeremo all'interno della proprietà e scopriremo come viene condotta l'agricoltura qui; esperti del settore ci daranno un pò di nozioni sul birdwatching e su tutta la fauna selvatica che vive nella farm, sull'apicoltura, conservazione dell'acqua e sulla preparazione del compost naturale. Insomma, gente di città aprite le orecchie, qui abbiamo dei veri guru!
Ma non è finita qui... che ne dite di un pò di risveglio muscolare? Eh si avete capito oggi faremo una lezione di Yoga con un maestro d'eccezione. Avremmo insegnanti certificati di yoga e respirazione riconosciuti a livello internazionale dall'International Breathwork Foundation. Insieme a loro impareremo a respirare, eh si perchè non è così scontato saperlo fare!
E direi che ora ci siamo meritati la dovuta ricompensa... cenetta vegetariana a Km 0 con i prodotti della Farm.
Con la pancia piena rientriamo a Mirissa per il pernottamento.
Pasti inclusi:
- colazione
- cena vegetariana in farm
Ultime ore di sole
Tra spiagge e negozietti locali
- colazione
Il mercato di Negombo
Banchi del pesce e tramonti
Ci rimettiamo in auto verso Negombo, ma prima faremo una tappa a Galle, città coloniale di portoghesi e olandesi, dove ci sembrerà di respirare un'aria completamente nuova rispetto alle tappe precedenti.
Arriviamo a Negombo, comunità cattolica che fa della pesca la sua principale fonte di sostentamento. Visiteremo il mercato del pesce, assaggeremo i popolari frutti di mare, ci godremo la vivace atmosfera di festa che caratterizza la città, ed entreremo in una chiesa molto cara alla popolazione locale. Il resto della giornata ci rilassiamo e ci godiamo questo ultimo tramonto!
Pasti inclusi:
- colazione
Arrivederci, Sri Lanka!
Tempo di saluti
E' tempo di salutare questo magnifico paese e raggiungere l’aeroporto. Con un po’ di malinconia, ma con la certezza d’aver vissuto un’esperienza unica. Volo di rientro per l'Italia con arrivo previsto in giornata.
Tutto quello che devi sapere su questo viaggio
Cosa portare in valigia
Ecco alcuni consigli sulle cose da portare assolutamente:
- crema solare
- occhiali da sole e cappellino
- costume
- ciabatte o infradito
- k-way
- abbigliamento comodo e sportivo per i vari trekking
- adattatore universale per prese
- scarpe comode per camminate e/o trekking
- fermenti lattici
Documenti necessari
Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese.
In presenza di passaporto con validità inferiore ai sei mesi, le Autorità di frontiera non consentiranno l'accesso nel Paese.
Leggi su INFO GENERALI i requisiti per l'ingresso in Sri Lanka.
La quota comprende
- Voli intercontinentali A/R da Milano con bagaglio a mano
- Tutte le escursioni citate nel programma
- Transfer citati nel programma
- Tutti i pernottamenti con sistemazione in camera doppia/tripla in condivisione con gli altri membri del gruppo
- Pasti come menzionati nel programma
- Coordinatore Si Vola durante tutta durata del viaggio
- Guida locale
- Polizza medico - bagaglio
- Polizza di annullamento
- Tasse aeroportuali
- Polizza annullamento COVID
La quota non comprende
- Escursioni, attività e visite facoltative, non previste in programma
- Pasti non previsti in programma, menù à la carte, bevande, mance, facchinaggi, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato
Info generali
INGRESSO IN SRI LANKA
Lo Sri Lanka consente soggiorni per turismo nel Paese ed il rilascio dei visti d’ingresso, la cui richiesta dev’essere obbligatoriamente avanzata online (www.eta.gov.lk) senza necessità di approvazione preventiva da parte del Ministero degli Affari Esteri od altra Autorità, avviene direttamente all’arrivo in aeroporto.