Viaggio di gruppo in Sri Lanka

Sri Lanka

In arrivo
Sri Lanka
In arrivo

Un territorio magico, ancora incontaminato, tra natura e spiagge selvagge, un lento viaggio on the road alla scoperta dello Sri Lanka.

Avventura
Under 45
NOVITÀ

Lo Sri Lanka è un paradiso tropicale dove si respira un’aria di serenità e misticismo. Un paese ricco di natura, foreste, piantagioni di thè, enormi rocce granitiche e spiagge con un mare da sogno. Visiteremo il vecchio sito di Polonnaruwa, la roccia del leone di Sigiriya, i templi di Dambulla, faremo trekking circondati da panorami pazzeschi e ci godremo qualche giorno di mare sulla costa sud.

Viaggeremo tra paesaggi variegati: foreste rigogliose, fiumi, parchi, spiagge e cascate. 

Lo Sri Lanka è a dir poco uno spettacolare dipinto antico, racchiuso in una meravigliosa cornice naturale: pronti a partire?

In viaggio con
  1. Denise Benazzato

Itinerario di viaggio

Giorno 1

Il giorno della partenza

Si Vola in Sri Lanka!

Incontro in aeroporto e siamo pronti a imbarcarci sul volo che ci porterà in Sri Lanka.
Dormite a bordo perché domani si parte carichi!!!

Giorno 2

Il Parco di Minneriya

Safari con gli elefanti

Il nostro viaggio in Sri Lanka non potrebbe cominciare meglio! Arrivati finalmente a destinazione, sbrighiamo le procedure di immigrazione e saliamo a bordo del nostro bus. Partiamo subito per la prima tappa di questo viaggio: il Parco Nazionale di Minneriya, dove ammireremo gli elefanti nel loro habitat naturale.
Un’emozione incredibile, complice la bellezza di un luogo che - spesso - offre anche la visione di cicogne, pellicani e piccoli cormorani. A seconda di come gli elefanti quel giorno si spostano, la nostra guida ci condurrà al Minneriya National Park, all’Hurulu National Park o al Kaudulla National Park (tutti adiacenti).

Pasti inclusi:

  • cena
Giorno 3

Tra le rovine di Anuradhapura

Tradizioni autentiche e resti di un tempo antico.

Oggi andremo alla scoperta delle tradizioni locali, quelle vere. Raggiungeremo un villaggio rurale, pedalando tra le risaie e cucineremo riso e curry con una famiglia del luogo. Utilizzeremo fornelli di pietra, illuminati dalle legna da ardere e mangeremo in piatti fatti di ninfee e canne di bambù: un’esperienza autentica, come poche altre al mondo. Successivamente andremo alla scoperta dell’antica città di Anuradhapura, patrimonio mondiale dell'UNESCO e prima capitale dello Sri Lanka. Qui potremo ammirare alcuni dei più antichi santuari buddisti dell'isola e sterminate rovine che ricordano un’epoca lontana. Sarà come fare un viaggio indietro nel tempo, magico e straniante.

Pasti inclusi:

  • Colazione
  • Pranzo
  • Cena
Giorno 4

Dal Medioevo di Polonnaruwa al 1200 gradini di Sigiriya

La città giardino & il palazzo di re Kashyapa

Un breve viaggio in auto nella foresta pluviale ci porterà fino alla città medievale di Polonnaruwa. Oltre ai monumenti bramini costruiti dai Chola, il sito comprende le rovine monumentali della favolosa "città giardino" creata da Parakramabahu I nel XII secolo. A piedi, o in bicicletta per chi lo preferisce (il noleggio delle bici non è incluso nella quota), potremo visitare i resti di palazzi e templi, terme e luoghi sacri, in un silenzio surreale e in un contesto che toglie il fiato.
Successivamente saliremo sulla fortezza rocciosa di Sigiriya, costruita sulla cima di un masso nel V secolo e ora patrimonio mondiale dell'UNESCO. Durante la salita avremo la possibilità
di conoscere le storie che circondano il palazzo. La salita è composta da circa 1200 gradini: dopo una piacevole passeggiata attraverso i giardini cominceremo a salire, ma faremo un
paio di pause per goderci il panorama (e per riposare le gambe!). Ciò che vedrai lungo il percorso, e una volta arrivato in cima, ti ricompenserà di ogni fatica. Concluderemo in bellezza questa giornata con un incontro speciale…

Pasti inclusi:

  • colazione
  • pranzo
  • cena
Giorno 5

I templi rupestri di Dambulla, il Sacro dente di Kandy

Pitture antiche, leggende e religione in una giornata ricca di emozioni.

Un altro giorno, un altro tuffo nel passato. La prima tappa della giornata è Dambulla, casa del più grande complesso montuoso di quarzo rosa dell'Asia meridionale. Qui sono conservati i più grandi templi rupestri dello Sri Lanka, con statue e dipinti antichi raffiguranti la vita del Buddha. Torri alte 160 metri sovrastano le pianure circostanti, le 80 grotte disegnano il paesaggio (le principali attrazioni sono sparse in 5 diverse grotte, contenenti un totale di 153 statue del Buddha, 3 di re dello Sri Lanka e 4 di altri dei o divinità).
Dopo la visita ad un giardino di spezie, un pranzo a base di riso speziato e una dimostrazione di cucina, risaliremo in auto per raggiungere Kandy. Sita sulle rive d’un suggestivo lago
artificiale, Kandy è celebre per il tempio in cui è custodita la reliquia del sacro dente (tanto da essere uno dei maggiori centri di pellegrinaggio buddhista). Secondo la leggenda, alla
morte di Buddha il suo corpo fu cremato su una pira di legno di sandalo a Kusinara, in India, ma il suo canino sinistro fu recuperato da Arhat Khema che lo affidò al re Brahmaddatta.

Pasti inclusi:

  • colazione
  • pranzo
  • cena
Giorno 6

In treno verso Nuwara Eliya

Un viaggio lento tra le colline cingalesi

Oggi ci sveglieremo molto presto, destinazione: Nuwara Eliya. Preparatevi ad assaporare una delle tratte più scenografiche al mondo su un vecchio treno panoramico. Viaggeremo lenti, sbuffando fumo in mezzo a verdi colline e a piantagioni di thè e sarà un’esperienza memorabile! Preparatevi a scattare foto straordinarie. Nuwara Eliya, la “piccola Inghilterra dello Sri Lanka”, ci accoglierà con le sue atmosfere da colonia britannica. Qui visiteremo una piantagione di tè, culla del tè Ceylon e una fabbrica in cui le foglie grezze vengono lavorate per ottenere il prodotto che tutti conosciamo.

Pasti inclusi:

  • colazione
  • cena
Giorno 7

Trekking nel Parco Nazionale Horton Plains

Ai piedi delle montagne più alte del Paese, per ammirare una cascata spettacolare.

Sveglia all’alba, e via verso il Parco Nazionale Horton Plains: la prima parte della giornata di oggi è dedicata a questo parco, uno dei pochi del Paese a poter essere esplorato a piedi.
Noto per le sue escursioni (si trovano qui la seconda e la terza montagna più alta dello Sri Lanka, Kirigalpotta e Totapola), ci stupirà con le sue cascate. I 9 km attorno alle Baker's Falls
faranno la gioia dei bird-watcher. Ci rimettiamo in marcia verso Ella, breve sosta alle Rawana Falls per fare qualche foto.
L’ultima tappa di oggi? Il Ponte dei Nove Archi, un incredibile viadotto storico costruito interamente in pietra, mattoni e cemento. Mentre cammineremo lungo la ferrovia che passa sopra il ponte, la guida ci racconterà la storia del sito.

Pasti inclusi:

  • colazione
  • cena
Giorno 8

L'alba sul Bambaragala Pathana

Un’alba tra le più belle del Paese, e una passeggiata al profumo di té

Questa mattina partiremo prima del sorgere del sole: alle 4.30, per un viaggio di tre quarti d’ora verso il Bambaragala Pathana. L’altopiano con vista panoramica sulle valli e sulle montagne circostanti ci regalerà, con una camminata sulla roccia di soli venti minuti, una tra le albe più belle della nostra vita.
Tornati in auto, verremo condotti al villaggio di Bibilegama. Qui avremo modo di conoscere una comunità indù originaria dell'India, emigrata negli anni Trenta per lavorare in questi lussureggianti campi di tè. Il trekking panoramico di un’ora e mezza ci condurrà attraverso piantagioni, risaie terrazzate e le famose case dei lavoratori del tè. Pranzeremo insieme alla gente del posto e ci rimettiamo in marcia verso sud… direzione Sinharaja. Sarà una notte speciale!

Pasti inclusi:

  • colazione
  • cena
Giorno 9

La foresta più antica di Ceylon

Riserva Sinharaja, il polmone dell’isola

Passeremo la giornata all’interno della foresta pluviale vergine più antica dello Sri Lanka. La riserva di Sinharaja è patrimonio nazionale, qui vivono un sacco di specie endemiche e si conta
una fauna ed una flora degna delle migliori enciclopedie. Formicai arborei, camaleonti, lucertole, millepiedi e chiocciole giganti, foglie che si chiudono al tocco, farfalle, scimmie bianche e nere, uccelli che fanno capolino qua e là e ovviamente serpenti, ragni grandissimi, funghi, liane e smettiamo perché potremmo continuare all’infinito! Sarà come entrare in un altro mondo e vivremo un’esperienza magnifica a contatto con la natura più primordiale.
Nel pomeriggio ripartiamo verso la costa, dove passeremo la notte.

Pasti inclusi:

  • colazione
Giorno 10

A pesca sui trampoli

Una giornata per conoscere (e per provare) la Ritipanna

Oggi avremo l’opportunità unica di conoscere la pesca sui trampoli praticata dai pescatori locali (Ritipanna). Li vedremo mentre pescano seduti sulla cima di uno stretto palo, con un
sottile bastone tra le mani. Potremo provare noi stessi, a pescare: e, se ci riusciremo, è probabile che ci chiederanno di acquistare il nostro pesce!

Sulla via del ritorno ci fermeremo a visitare il villaggio di Ibbawala. La struttura, da quasi 6 anni, è attiva nell'aiutare le bambine dello Sri Lanka vittime di violenze ed abbandoni. Nato subito dopo lo tsunami per finalità sanitarie, il villaggio è stato trasformato - dopo 4 anni - in una struttura di accoglienza per le bambine e le ragazze che i tribunali cingalesi allontanano dalle loro famiglie. Un compito delicato che la fondazione Specchio dei Tempi porta avanti insieme alla formidabile intesa con i monaci buddhisti.
Sarà una giornata molto speciale, emozionante e che non dimenticherete facilmente.

Pasti inclusi:

  • colazione
Giorno 11

Relax sul mare

Spiagge e tuk tuk

Chilling-out: questa è la parola d’ordine di oggi. Saremo Ad Anghama, città costiera fatta di lunghe spiagge e di un mare perfetto per lo sport. Sopravvissuta a disastri naturali, è riuscita a rinascere, fino a diventare una popolare destinazione turistica per i viaggiatori nazionali e internazionali. Sarai avvolto dal calore della gente, qualsiasi cosa deciderai di fare: rilassarti in spiaggia, fare una nuotata, recarti in una spa, sorseggiare tè.
E chi siamo noi per privarci di un bel giretto in tuk tuk e un po' di street food locale?

Pasti inclusi:

  • colazione
Giorno 12

Il mercato di Negombo

Banchi del pesce e tramonti

L’ultimo giorno del nostro viaggio lo trascorreremo a Negombo, comunità cattolica che fa della pesca la sua principale fonte di sostentamento. Visiteremo il mercato del pesce, assaggeremo i popolari frutti di mare, ci godremo la vivace atmosfera di festa che caratterizza la città, ed entreremo in una chiesa molto cara alla popolazione locale. Il resto della giornata ci rilassiamo e ci godiamo questo ultimo tramonto!

Pasti inclusi:

  • colazione
Giorno 13

Arrivederci, Sri Lanka!

Tempo di saluti

Dopo colazione, lasceremo l’hotel per raggiungere l’aeroporto. Con un po’ di malinconia, ma con la certezza d’aver vissuto un’esperienza unica.

Pasti inclusi:

  • colazione

Tutto quello che devi sapere su questo viaggio

Cosa portare in valigia

Ecco alcuni consigli sulle cose da portare assolutamente:

  • crema solare
  • occhiali da sole e cappellino
  • costume
  • ciabatte o infradito
  • k-way 
  • abbigliamento comodo e sportivo per i vari trekking
  • adattatore universale per prese
  • scarpe comode per camminate e/o trekking
  • fermenti lattici

Documenti necessari

Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese. 

In presenza di passaporto con validità inferiore ai sei mesi, le Autorità di frontiera non consentiranno l'accesso nel Paese.

Leggi su INFO GENERALI i requisiti per l'ingresso in Sri Lanka.

La quota comprende

  • Voli intercontinentali A/R da Milano con bagaglio a mano
  • Tutte le escursioni citate nel programma
  • Transfer citati nel programma
  • Tutti i pernottamenti con sistemazione in camera doppia/tripla in condivisione con gli altri membri del gruppo
  • Pasti come menzionati nel programma
  • Coordinatore Si Vola durante tutta durata del viaggio
  • Guida locale
  • Polizza medico - bagaglio
  • Polizza di annullamento 
  • Tasse aeroportuali
  • Polizza annullamento COVID

La quota non comprende

  • Escursioni, attività e visite facoltative, non previste in programma
  • Pasti non previsti in programma, menù à la carte, bevande, mance, facchinaggi, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato

Info generali

INGRESSO IN SRI LANKA 

Lo Sri Lanka consente soggiorni per turismo nel Paese ed il rilascio dei visti d’ingresso, la cui richiesta dev’essere obbligatoriamente avanzata online (www.eta.gov.lk) senza necessità di approvazione preventiva da parte del Ministero degli Affari Esteri od altra Autorità, avviene direttamente all’arrivo in aeroporto.

Viaggiatori che possano dimostrare di aver completato il ciclo vaccinale: non saranno sottoposti a test PCR all'arrivo, ma dovranno esibire il certificato di vaccinazione originale (con traduzione in lingua inglese certificata, se redatto in lingua diversa) ed il modulo di dichiarazione sanitaria già compilato (www.visitsrilanka.gov.lk, anche per ciascun minore presente). 

Per mostrare questo contenuto devi modificare le

Vuoi informazioni aggiuntive?

Leggi le domande frequenti

Vai alle FAQ

Lasciati ispirare dalle immagini

Vola con noi

Potrebbe interessarti anche

Per mostrare questo contenuto devi modificare le
Loading...