Giappone Diving

Giappone Diving

Giappone Diving
13 giorni a partire dal 27/05
4.590 €
Viaggio aperto per 18-40

Il viaggio in breve

Chi ha voglia di tuffarsi (letteralmente) in un’avventura straordinaria in Giappone? Insieme a Marco Spinelli, fotografo subacqueo e documentarista, Andrea Spinelli, biologo marino e ricercatore, e Claudio Pelizzeni (@triptherapy), esploreremo alcuni dei fondali più spettacolari del Giappone: dalle acque ricche di corrente di Mikomoto, dove i banchi di squali martello si muovono come danzatori silenziosi, fino ai reef di Ishigaki, frequentati da mante oceaniche che sembrano uscite da un film di fantascienza. Ma non sarà solo un viaggio sotto la superficie: visiteremo anche Tokyo, una delle città più dinamiche e affascinanti al mondo, per vivere da vicino la cultura giapponese tra tradizione millenaria e innovazione tecnologica. Un’esperienza pensata per subacquei curiosi, consapevoli e appassionati, che desiderano unire il piacere dell’esplorazione subacquea al valore della conoscenza scientifica e della conservazione marina. Sei pronto a scoprire il Giappone... sotto il livello del mare?

NOTA BENE : Viaggio riservato solo a diver con minimo Advanced Open Water e 50 immersioni registrate. No principianti.

Polizza annullamento e volo inclusi
4.590 €
Paga in 3 o 4 rate senza interessi
Chiudi
Quello che ami in 3 o 4* rate, senza interessi.
Conferma ora la tua prenotazione. Goditi la tua esperienza e prenditi il tempo per pagarla lentamente.

*In caso di pagamento in 4 rate si applica una commissione di servizio sulla prima rata
Scegli "Paga a rate con Scalapay" al Checkout.
Paga solo la prima rata e conferma subito la tua prenotazione.
Goditi la tua esperienza e prenditi il tempo per saldare le rate rimanenti.
4.590 €
Paga in 3 o 4 rate senza interessi
Chiudi
Quello che ami in 3 o 4* rate, senza interessi.
Conferma ora la tua prenotazione. Goditi la tua esperienza e prenditi il tempo per pagarla lentamente.

*In caso di pagamento in 4 rate si applica una commissione di servizio sulla prima rata
Scegli "Paga a rate con Scalapay" al Checkout.
Paga solo la prima rata e conferma subito la tua prenotazione.
Goditi la tua esperienza e prenditi il tempo per saldare le rate rimanenti.
Oppure
Acconto
1.377 €
Paga in 3 o 4 rate senza interessi
Chiudi
Quello che ami in 3 o 4* rate, senza interessi.
Conferma ora la tua prenotazione. Goditi la tua esperienza e prenditi il tempo per pagarla lentamente.

*In caso di pagamento in 4 rate si applica una commissione di servizio sulla prima rata
Scegli "Paga a rate con Scalapay" al Checkout.
Paga solo la prima rata e conferma subito la tua prenotazione.
Goditi la tua esperienza e prenditi il tempo per saldare le rate rimanenti.
 
+
Saldo
3.213 €
Paga in 3 o 4 rate senza interessi
Chiudi
Quello che ami in 3 o 4* rate, senza interessi.
Conferma ora la tua prenotazione. Goditi la tua esperienza e prenditi il tempo per pagarla lentamente.

*In caso di pagamento in 4 rate si applica una commissione di servizio sulla prima rata
Scegli "Paga a rate con Scalapay" al Checkout.
Paga solo la prima rata e conferma subito la tua prenotazione.
Goditi la tua esperienza e prenditi il tempo per saldare le rate rimanenti.

13 giorni
Polizza annullamento e volo inclusi
4.590 €
Paga in 3 o 4 rate senza interessi
Chiudi
Quello che ami in 3 o 4* rate, senza interessi.
Conferma ora la tua prenotazione. Goditi la tua esperienza e prenditi il tempo per pagarla lentamente.

*In caso di pagamento in 4 rate si applica una commissione di servizio sulla prima rata
Scegli "Paga a rate con Scalapay" al Checkout.
Paga solo la prima rata e conferma subito la tua prenotazione.
Goditi la tua esperienza e prenditi il tempo per saldare le rate rimanenti.
4.590 €
Paga in 3 o 4 rate senza interessi
Chiudi
Quello che ami in 3 o 4* rate, senza interessi.
Conferma ora la tua prenotazione. Goditi la tua esperienza e prenditi il tempo per pagarla lentamente.

*In caso di pagamento in 4 rate si applica una commissione di servizio sulla prima rata
Scegli "Paga a rate con Scalapay" al Checkout.
Paga solo la prima rata e conferma subito la tua prenotazione.
Goditi la tua esperienza e prenditi il tempo per saldare le rate rimanenti.
Oppure
Acconto
1.377 €
Paga in 3 o 4 rate senza interessi
Chiudi
Quello che ami in 3 o 4* rate, senza interessi.
Conferma ora la tua prenotazione. Goditi la tua esperienza e prenditi il tempo per pagarla lentamente.

*In caso di pagamento in 4 rate si applica una commissione di servizio sulla prima rata
Scegli "Paga a rate con Scalapay" al Checkout.
Paga solo la prima rata e conferma subito la tua prenotazione.
Goditi la tua esperienza e prenditi il tempo per saldare le rate rimanenti.
 
+
Saldo
3.213 €
Paga in 3 o 4 rate senza interessi
Chiudi
Quello che ami in 3 o 4* rate, senza interessi.
Conferma ora la tua prenotazione. Goditi la tua esperienza e prenditi il tempo per pagarla lentamente.

*In caso di pagamento in 4 rate si applica una commissione di servizio sulla prima rata
Scegli "Paga a rate con Scalapay" al Checkout.
Paga solo la prima rata e conferma subito la tua prenotazione.
Goditi la tua esperienza e prenditi il tempo per saldare le rate rimanenti.

13 giorni

Itinerario di viaggio

Giorno 1

Okinawa arriviamo!

Ciao Italia

Ci troviamo tutti in aeroporto pronti a partire per un trip che promette immersioni da urlo nei fondali più spettacolari del Giappone. L’umore? Alle stelle. Le pinne? Già infilate (metaforicamente... per ora). Zaini in spalla, muta nel bagaglio e adrenalina a mille: si vola verso Okinawa!

Giorno 2

Arrivo a Okinawa

Primi passi in città

Siamo ufficialmente in Giappone! Dopo ore di volo e sonnellini scomodi, mettiamo finalmente piede a Okinawa. Giusto il tempo di scrollarci di dosso il jet lag, fare check-in e darci una sistemata... e via, si parte subito alla scoperta della città! Se il fuso non ci stende, facciamo un bel giro al Castello Shuri, patrimonio UNESCO, e poi dritti nel al Makishi Market, per un’immersione (questa volta terrestre) nella cultura e nella gastronomia locale.
Pernottamento a Okinawa

Giorno 3

Isole Kerama

Prime immersioni

Finalmente si scende... sott’acqua! Oggi si parte per il paradiso subacqueo delle Isole Kerama, un parco nazionale ricco di coralli, pesci variopinti, e chi lo sa magari qualche sorpresa che spunta dal blu. Maschere pronte, GAV gonfi, adrenalina a mille: è il giorno delle prime immersioni giapponesi, e non stiamo più nella muta! A metà giornata pausa a bordo con pranzo incluso. Là sotto è talmente bello che la vera sfida sarà voler risalire.

Giorno 4

Ishigaki

Free time

Oggi si va in modalità tartaruga: niente sveglie assassine, niente bombole da sollevare. Solo una mattinata easy tra i vicoli di Okinawa, magari con un po’ di shopping. Nel pomeriggio ci sposteremo con un volo interno a Ishigaki, nell’arcipelago delle Yaeyama: nuova base operativa per l’osservazione ravvicinata di una delle specie più iconiche dei nostri mari tropicali: la manta alfredi. Pernottamento a Ishigaki

Giorno 5

Mante a gogo

Occhi a cuoricino

Si torna sott’acqua a Ishigaki! Le protagoniste assolute? Le mante giganti. Se non le avete mai viste volteggiare sopra la testa... preparatevi a un’esperienza che vi farà dimenticare tutto! Maschera, erogatore e stupore costante: si parte per un’altra immersione epica. Pranzo a bordo incluso e attrezzatura noleggiabile.
Pernottamento a Ishigaki

Giorno 6

Nuovo giorno nuove immersioni

Quante mante vedremo oggi?

Secondo round di immersioni a Ishigaki e l’hype è alle stelle! Se ieri le mante si sono fatte desiderare come rockstar in ritardo... oggi non ci scappano. Le vogliamo tutte: piccole, grandi, solitarie o in formazione acrobatica. Pronti a fare il conto? Spoiler: servono più dita. Scendiamo in acqua con gli occhi spalancati e le fotocamere cariche, perché oggi ci giochiamo il tutto per tutto. Pranzo a bordo e attrezzatura noleggiabile.
Pernottamento a Ishigaki.

Giorno 7

Tokyo

Ultime ore a Ishigaki

Sveglia tranquilla per esplorare l’isola, stendersi su spiagge paradisiache, fare un tuffo o semplicemente bere qualcosa guardando il mare. Nel primo pomeriggio si salta su un volo che ci porta dritti nel cuore pulsante del Giappone: Tokyo, la città dove luci, caos e meraviglie convivono a ritmo frenetico. Let’s go!
Pernottamento a Tokyo.

Giorno 8

Alla scoperta di Tokyo

Tra manga e street food

Ultime ore nella giungla urbana più iconica del pianeta: Tokyo! La mattinata è tutta per voi, potete perdervi tra i grattacieli di Shibuya, fare shopping nerd a Akihabara, assaggiare street food sospetto (e delizioso), oppure semplicemente restare imbambolati davanti ai distributori automatici che vendono praticamente tutto. Nella tarda mattinata, saliamo su un treno e cambiamo di nuovo scena: direzione Mikomoto, dove il prossimo capitolo subacqueo ci aspetta con acque profonde e sorprese con i denti affilati.
Pernottamento a Mikomoto

Giorno 9

Mikomoto Island

Squali martello a noi due

Sognavate un faccia a faccia ravvicinato con uno squalo martello? Bene, oggi quel sogno prende vita... con pinne, muta e un bel po’ di sangue freddo! Si va in acqua a Mikomoto Island, un posto leggendario nel mondo del diving, dove se Nettuno è dalla nostra parte ci aspettano banchi da decine di squali martello che sfilano davanti a noi.


⚠ Disclaimer: qui non si scherza. Le immersioni a Mikomoto sono toste, riservate solo a chi ha almeno brevetto Advanced e 50 immersioni loggate.


Pernottamento a Mikomoto

Giorno 10

Seconda sessione di immersioni

Ritorno a Tokyo

Sveglia all’alba, muta ancora bagnata e occhi mezzi chiusi... ma pronti per un’altra discesa nel regno degli squali martello. Riusciremo a bissare lo spettacolo di ieri? L’unico modo per scoprirlo è tornare giù e sperare che anche oggi ci vengano a fare un saluto. Dopo la botta di adrenalina mattutina, si risale, si sciacqua la muta, e via verso il treno del pomeriggio che ci riporterà nella sempre incredibile Tokyo
Pernottamento a Tokyo

Giorno 11

Takeshita e Shibuya

Culla del divertimento

Pronti a una full immersion nella Tokyo più colorata e divertente? Visiteremo la vivace zona di Harajuku dove la street art è coloratissima e i negozi di abbigliamento vintage convivono con quelli per cosplayer di via Takeshita e con le boutique che si dipanano lungo il viale alberato di Omotesando. Prima di sentirci inglobati da questa via assurda, visiteremo anche il Meiji Jingu, un famoso tempio shintoista dedicato all’imperatore Meiji e alla sua consorte, l’imperatrice Shoken. Andiamo poi verso il quartiere di Shibuya, salutino e foto di rito davanti alla statua di Hachiko... E siamo pronti per attraversare l’incrocio pedonale più trafficato al mondo, l’incrocio di Shibuya, un luogo simbolo di Tokyo.

Giorno 12

Rientro in Italia

Ultimi saluti

È arrivato il momento dei saluti (lacrimuccia inclusa). Facciamo le valigie, ma dentro ci infiliamo anche tutti i ricordi: gli squali martello, le mante giganti, il sushi pre-immersione, i treni superveloci e le risate condivise.
Si vola verso casa.

Giorno 13

Italia, eccoci

Rientro alla base

Sarà dura rientrare nella routine dopo aver nuotato con gli squali e passeggiato tra i grattacieli di Tokyo... quindi la vera domanda è: quando si riparte?

*N.B. Durante il giorno 9 e il giorno 10 l’attrezzatura e il pranzo non saranno inclusi.

 

 

Tutto quello che devi sapere su questo viaggio

Cosa portare in valigia

  • medicine generiche
  • adattatore universale
  • occhiali da sole
  • protezione solare
  • asciugamano microfibra
  • giacchino antivento
  • felpa
  • cappellino
  • costume 
  • scarpe comode per le giornate a Tokyo dove cammineremo a piedi

 

Documenti necessari

E' necessario il passaporto in corso di validità. Al momento dell'ingresso nel Paese bisogna essere in possesso anche del biglietto aereo di ritorno. Il visto di ingresso per motivi di turismo, per un massimo di 90 giorni di permanenza, non è necessario.

I cittadini italiani, che intendono recarsi in Giappone per motivi turistici e personali, per soggiorni non superiori a 90 giorni, non necessitano di un visto in quanto fra l’Italia e il Giappone c’è un accordo di esenzione dal visto. 

Per questo viaggio è necessario un brevetto di tipo ADVANCED Open Water e 50 immersioni registrate.

NB:  L'iscrizione sarà confermata solo ed esclusivamente al ricevimento delle certificazioni subacquee

La quota comprende

  • voli dall'Italia con bagaglio a mano in classe economica
  • volo Okinawa - Ishigaki in classe economica con bagaglio a mano
  • volo Ishigaki - Tokyo  in classe economica con bagaglio a mano
  • pernottamenti in hotel in camere condivise con gli altri membri del gruppo
  • trasferimenti aeroportuali
  • diving alle Isole Kerama con pranzo a bordo e noleggio attrezzatura inclusi
  • diving a Ishigaki  con pranzo a bordo e noleggio attrezzatura inclusi
  • diving a Mikomoto 
  • Treno Tokyo - Mikomoto - Tokyo
  • assicurazione medico / annullamento
  • Tour Leader Si Vola @tripterapy
  • Partecipazione di Marco & Andrea Spinelli per tutta la durata del viaggio

 

La quota non comprende

  • pasti e bevande ad eccezione dei 2 pranzi menzionati in barca
  • attività extra
  • spese extra e di carattere personale
  • eventuali ingressi durante le giornate a Tokyo
  • attrezzatura durante diving a Mikomoto
  • tutto quanto non menzionato nella quota include

Info generali

Viaggio riservato solo a diver con minimo Advanced Open Water e 50 immersioni registrate.  No principianti.

Lasciati ispirare dalle immagini

Le recensioni dei nostri viaggi
Per mostrare questo contenuto devi modificare le

Vuoi informazioni aggiuntive?

Leggi le domande frequenti

Vedi FAQ

Iscriviti alla newsletter

Nuove destinazioni, consigli di viaggio ed offerte speciali

Per non perderti tutti gli aggiornamenti iscriviti qui.

Ti avviseremo quando il viaggio tornerà disponibile.

Loading...