Viaggio di Gruppo in Giappone

Giappone Tra geishe, templi e samurai

Giappone: tra geishe, templi e samurai
13 giorni a partire dal 29/11
3.090 €
Viaggio aperto per 18-40

Il viaggio in breve

Un viaggio unico, alla scoperta del Giappone più unico e autentico tra modernità e tradizione. Attraverseremo insieme la regione del Chūbu, un’area situata nell’isola di Honshu, la principale del Giappone, che presenta una grande varietà di paesaggi, cultura e cucina (e ovviamente noi vedremo tutto questo!). Partiremo dalla ultramodernità di Tokyo, fino all’eleganza di Kanazawa. Visiteremo poi le case tradizionali di Takayama, con le sue stradine d’altri tempi, e il villaggio fiabesco di Shirakawa-go, patrimonio UNESCO, dove i tetti di paglia sembrano usciti da una cartolina invernale. Poi Kyoto, tra templi d’oro, vicoli dove si respira il Giappone più autentico e gite a Nara, dove i cervi passeggiano liberi davanti a templi millenari. Il viaggio si chiude con l’energia di Osaka. Un itinerario che racchiude l’anima del Giappone in un crescendo di emozioni. Chi viene con noi?

Polizza annullamento e volo inclusi
3.090 €
Paga in 3 o 4 rate senza interessi
Chiudi
Quello che ami in 3 o 4* rate, senza interessi.
Conferma ora la tua prenotazione. Goditi la tua esperienza e prenditi il tempo per pagarla lentamente.

*In caso di pagamento in 4 rate si applica una commissione di servizio sulla prima rata
Scegli "Paga a rate con Scalapay" al Checkout.
Paga solo la prima rata e conferma subito la tua prenotazione.
Goditi la tua esperienza e prenditi il tempo per saldare le rate rimanenti.
3.090 €
Paga in 3 o 4 rate senza interessi
Chiudi
Quello che ami in 3 o 4* rate, senza interessi.
Conferma ora la tua prenotazione. Goditi la tua esperienza e prenditi il tempo per pagarla lentamente.

*In caso di pagamento in 4 rate si applica una commissione di servizio sulla prima rata
Scegli "Paga a rate con Scalapay" al Checkout.
Paga solo la prima rata e conferma subito la tua prenotazione.
Goditi la tua esperienza e prenditi il tempo per saldare le rate rimanenti.
Oppure
Acconto
927 €
Paga in 3 o 4 rate senza interessi
Chiudi
Quello che ami in 3 o 4* rate, senza interessi.
Conferma ora la tua prenotazione. Goditi la tua esperienza e prenditi il tempo per pagarla lentamente.

*In caso di pagamento in 4 rate si applica una commissione di servizio sulla prima rata
Scegli "Paga a rate con Scalapay" al Checkout.
Paga solo la prima rata e conferma subito la tua prenotazione.
Goditi la tua esperienza e prenditi il tempo per saldare le rate rimanenti.
 
+
Saldo
2.163 €
Paga in 3 o 4 rate senza interessi
Chiudi
Quello che ami in 3 o 4* rate, senza interessi.
Conferma ora la tua prenotazione. Goditi la tua esperienza e prenditi il tempo per pagarla lentamente.

*In caso di pagamento in 4 rate si applica una commissione di servizio sulla prima rata
Scegli "Paga a rate con Scalapay" al Checkout.
Paga solo la prima rata e conferma subito la tua prenotazione.
Goditi la tua esperienza e prenditi il tempo per saldare le rate rimanenti.

13 giorni
Polizza annullamento e volo inclusi
3.090 €
Paga in 3 o 4 rate senza interessi
Chiudi
Quello che ami in 3 o 4* rate, senza interessi.
Conferma ora la tua prenotazione. Goditi la tua esperienza e prenditi il tempo per pagarla lentamente.

*In caso di pagamento in 4 rate si applica una commissione di servizio sulla prima rata
Scegli "Paga a rate con Scalapay" al Checkout.
Paga solo la prima rata e conferma subito la tua prenotazione.
Goditi la tua esperienza e prenditi il tempo per saldare le rate rimanenti.
3.090 €
Paga in 3 o 4 rate senza interessi
Chiudi
Quello che ami in 3 o 4* rate, senza interessi.
Conferma ora la tua prenotazione. Goditi la tua esperienza e prenditi il tempo per pagarla lentamente.

*In caso di pagamento in 4 rate si applica una commissione di servizio sulla prima rata
Scegli "Paga a rate con Scalapay" al Checkout.
Paga solo la prima rata e conferma subito la tua prenotazione.
Goditi la tua esperienza e prenditi il tempo per saldare le rate rimanenti.
Oppure
Acconto
927 €
Paga in 3 o 4 rate senza interessi
Chiudi
Quello che ami in 3 o 4* rate, senza interessi.
Conferma ora la tua prenotazione. Goditi la tua esperienza e prenditi il tempo per pagarla lentamente.

*In caso di pagamento in 4 rate si applica una commissione di servizio sulla prima rata
Scegli "Paga a rate con Scalapay" al Checkout.
Paga solo la prima rata e conferma subito la tua prenotazione.
Goditi la tua esperienza e prenditi il tempo per saldare le rate rimanenti.
 
+
Saldo
2.163 €
Paga in 3 o 4 rate senza interessi
Chiudi
Quello che ami in 3 o 4* rate, senza interessi.
Conferma ora la tua prenotazione. Goditi la tua esperienza e prenditi il tempo per pagarla lentamente.

*In caso di pagamento in 4 rate si applica una commissione di servizio sulla prima rata
Scegli "Paga a rate con Scalapay" al Checkout.
Paga solo la prima rata e conferma subito la tua prenotazione.
Goditi la tua esperienza e prenditi il tempo per saldare le rate rimanenti.

13 giorni

Itinerario di viaggio

Giorno 1

Giappone arriviamo!

Partenza dall’Italia

Inizia il nostro viaggio! Ci troviamo in aeroporto carichi per esplorare un nuovo Paese. Pronti?

Giorno 2

Arrivo a Tokyo

Primi passi in Giappone

Partiremo dal quartiere di Asakusa, la zona ricca di tradizione dove si trovano il tempio Sensoji con il portale Kaminari-mon (portale del tuono) e la lunga via di negozi Nakamise-dori. Qui è d’obbligo un momento souvenir!

Pronti a godervi la prima serata Giappo!?!

Pernottamento a Tokyo

Giorno 3

Takeshita & Shibuya

La culla del divertimento

Oggi full immersion nella Tokyo più colorata e divertente! La vivace zona di Harajuku ci aspetta, qui la street art è coloratissima e i negozi d’ abbigliamento vintage convivono con i negozi per cosplayer di via Takeshita, e con le boutique del lusso lungo il viale alberato di Omotesando

Ma prima, tappa al Santuario Meiji, un santuario shintoista circondato da una lussureggiante foresta verde. Vi innamorerete di questo posto!

Andremo poi verso il quartiere di Shibuya per la foto di rito davanti alla statua di Hachiko. Siamo pronti ad attraversare l’incrocio pedonale più trafficato al mondo! Incrociamo le dita.

Pernottamento a Tokyo

Giorno 4

La metropoli

Modernità e tradizione

Ci avventureremo nella zona di Ueno e i suoi parchi. Da qui raggiungeremo Ameyoko, un mercato che si sviluppa lungo, ma anche sotto, i binari sopraelevati della linea Yamanote. Dopo la seconda guerra mondiale in questa zona si sviluppò il mercato nero di prodotti americani, negli anni successivi si è trasformato in uno dei mercati più variegati e vivaci di Tokyo.

Infine, ci dedicheremo ad Akihabara: il quartiere degli anime, dei manga e dell’elettronica, dove potremo perderci tra sale giochi, cosplay, maid cafè e ogni stranezza possibile. 

Pernottamento a Tokyo

Giorno 5

Kamakura

Alla scoperta del grande Buddha

Pronti per un’altra giornata giappo? Oggi raggiungiamo la città sul mare di Kamakura. Importante centro politico del Medioevo giapponese, Kamakura ospita il Grande Buddha: una statua di bronzo alta 13 metri sito nel tempio Kotoku-in. 

La sera? Karaoke a Shinjuku, la Tokyo dei nightclub, delle notti folli e delle insegne al neon.

Pernottamento a Tokyo

Giorno 6

Takayama

Il Giappone di una volta

Lasciamo Tokyo per dirigerci a Takayama, una città che ha saputo mantenere un fascino unico nel tempo: le sue case dai tetti spioventi in legno, le locande storiche e le sue birrerie di sake secolari si sono conservate perfettamente. Nel pomeriggio esploreremo il distretto storico di Sanmachi Suji, un’area risalente a oltre quattrocento anni fa, riconosciuta dal governo giapponese come “Area di importanza nazionale con costruzioni storiche da preservare”.
La serata sarà un’esperienza a sé: pernottamento in un ryokan tradizionale con futon e bagni termali e una cena a base di piatti tipici giapponesi, per concludere la giornata nel modo più autentico possibile.

Giorno 7

Shirakawa Go

Paesaggi che non sembrano reali

La giornata inizia presto, partiamo da Takayama per raggiungere Shirakawa Go, riconosciuto dall'UNESCO come sito patrimonio mondiale dell'umanità. 

Questo bellissimo villaggio tradizionale è un esempio perfetto di paesaggio da cartolina. Shirakawa-go Ogimachi è il più grande borgo di case in stile gassho-zukuri del Giappone. Il nome gassho-zukuri significa letteralmente "come mani che pregano".
Poi ripartiamo verso Kanazawa, una “miniera d’oro” in fatto di ricchezza storica e culturale.

Pernottamento a Kanazawa

Giorno 8

Esplorando Kanazawa

Castelli e mercato del pesce

Mattinata dedicata alla scoperta della città di Kanazawa. Qui sembra di rivivere un passato storico ricco di fascino dove geisha, samurai e ninja si muovono in uno scenario pittoresco. 

Ci fermeremo al Mercato di Omicho, perfetto per assaggiare sushi o kaisendon. 
Proseguiamo poi con una visita al Castello di Kanazawa, un luogo strettamente legato alla potente dinastia Maeda.
Visiteremo uno dei tre giardini più belli del Giappone, Kenroku-en Garden, dove i sentieri si diramano tra alberi, laghetti, sale da tè, lanterne giganti e collinette da cui ammirare il paesaggio.

Pernottamento a Kanazawa

Giorno 9

Kyoto

Tra geishe e samurai

Stamattina ci rimettiamo in marcia: direzione Kyoto!!!
Ebbene sì, oggi è il giorno in cui avremo modo di esplorare la città: faremo due passi al Nishiki Market, Il “ventre di Kyoto”, una via coperta ricca di street food e prodotti tipici. 

Visiteremo il Kiyomizu-dera, il Tempio patrimonio UNESCO famoso per la sua terrazza panoramica in legno e la vista mozzafiato sulla città.
 E infine, ci aspetterà Gion, il quartiere storico delle geishe, con case in legno, stradine suggestive e un’atmosfera tradizionale. Kyoto ci vediamo domani! 

Pernottamento a Kyoto

Giorno 10

Templi d’Oro e d’Argento

Su e giù per Kyoto

Oggi si continua a scoprire Kyoto. Si parte dal Kinkaku-ji, il celebre Tempio d’Oro: un padiglione interamente ricoperto di foglia d’oro, che si riflette perfettamente nello stagno circostante creando uno degli scorci più fotografati del Giappone. 

A seguire, il Ginkaku-ji, o Tempio d’Argento: nonostante il nome, non è rivestito di metallo prezioso, ma la sua eleganza e i giardini zen che lo circondano lo rendono un luogo perfetto per respirare la calma tipica giapponese. 

Infine, il Castello di Nijo, antica residenza dello shogun Tokugawa, famoso per le sue porte monumentali, gli interni riccamente decorati e il particolare “pavimento dell’usignolo” che, scricchiolando a ogni passo, serviva a proteggere il palazzo da intrusi. 

Pernottamento a Kyoto

Giorno 11

Nara

Tra i cervi liberi

Iniziamo con il Fushimi Inari Taisha, il santuario più iconico di Kyoto, celebre per il suo interminabile tunnel di torii rossi che si arrampica sulla collina. 
Un luogo carico di simbolismo!  

Da qui, prenderemo il treno per raggiungere Nara, antica capitale del Giappone e custode di tesori storici. Nel Parco di Nara ci muoveremo tra cervi liberi che si avvicinano in cerca di cibo e monumenti straordinari come il Todai-ji, con la sua gigantesca statua del Buddha in bronzo.

Pernottamento a Kyoto

Giorno 12

Osaka

Shopping e storia

La giornata inizia con un trasferimento per Osaka, la terza città del Giappone per numero di abitanti. Arrivati in città, partiamo alla scoperta di questa metropoli vivace e colorata. Prima tappa: il Castello di Osaka, simbolo della città, circondato da un ampio parco e imponenti mura di pietra. All’interno, un museo racconta la storia della fortezza e delle battaglie che l’hanno segnata.

Proseguiremo poi verso Namba, cuore pulsante dello shopping e dell’intrattenimento, e infine si arriva a Dōtonbori, dove insegne luminose e insegne animate si riflettono sui canali. 

Pernottamento a Osaka

Giorno 13

Arrivederci Giappo!

Back to Italy

Oggi giorno di saluti. Ci dirigiamo verso l’aeroporto per il volo di rientro in Italia.


*in base agli operativi aerei il rientro in Italia può essere in serata o il giorno seguente (giorno 14)

Tutto quello che devi sapere su questo viaggio

Cosa portare in valigia

  • Medicine generiche
  • Abiti comodi per lunghe passeggiate
  • Scarpe comode per camminare (cammineremo per tanti chilometri durante il nostro tour del Giappone)
  • Adattatore universale

Documenti necessari

È necessario il passaporto in corso di validità. Al momento dell'ingresso nel Paese bisogna essere in possesso anche del biglietto aereo di ritorno. Il visto di ingresso per motivi di turismo, per un massimo di 90 giorni di permanenza, non è necessario.

I cittadini italiani, che intendono recarsi in Giappone per motivi turistici e personali, per soggiorni non superiori a 90 giorni, non necessitano di un visto in quanto fra l’Italia e il Giappone c’è un accordo di esenzione dal visto. 

La quota comprende

  • Voli dall'Italia in classe economica con bagaglio a mano
  • Tasse aeroportuali
  • Trasferimenti aeroportuali
  • Pernottamenti in hotel in camere condivise con gli altri membri del gruppo
  • 1 notte in ryokan tradizionale con cena inclusa a Takayama
  • Hokuriku Pass
  • Bus Takayama - Shirakawago
  • Bus Shirakawago - Kanazawa
  • Treno a/r Kamakura
  • Treno Inotani-Takayama 
  • Polizza medico / annullamento
  • Tour Leader Si Vola per tutta la durata del viaggio

La quota non comprende

  • Pasti & bevande
  • Spese extra e di carattere personale
  • Ingressi e tickets per i monumenti
  • Eventuali biglietti metro/bus per muoversi all'interno delle città
  • Tutto quanto non specificato nella quota include

Info generali

Quali sono le scarpe più comode che hai? Ecco, porta quelle! Durante questo viaggio cammineremo anche per tanti chilometri al giorno.
L’itinerario può essere soggetto a piccoli cambiamenti dovuti alle condizioni meteorologiche e al fine di rendere il più piacevole possibile il viaggio e le escursioni.

VISITE: Tutte le visite nelle città verranno effettuate con gli efficienti mezzi locali e, dove possibile, a piedi con camminate che ci permetteranno di immergerci completamente tra i colori sfavillanti, i suoni e le architetture giapponesi.

PASTI: Per i pranzi e le cene cercheremo di effettuare un’esperienza unica, coinvolgente e totalizzante della cultura gastronomica giapponese. Privilegeremo i ristoranti o street bar locali, anziché i classici ristoranti turistici.
Spaventato dai prezzi giapponesi?

Ecco alcuni esempi dei piatti che potremo degustare e il relativo prezzo: 5,00-8,00€ per i classici ramen e katsudon, mentre per il sushi i menu pranzo sono circa sui 15,00€

Le recensioni dei nostri viaggi
Per mostrare questo contenuto devi modificare le

Vuoi informazioni aggiuntive?

Leggi le domande frequenti

Vedi FAQ

Iscriviti alla newsletter

Nuove destinazioni, consigli di viaggio ed offerte speciali

Per non perderti tutti gli aggiornamenti iscriviti qui.

Ti avviseremo quando il viaggio tornerà disponibile.

Loading...