+
Itinerario di viaggio
Messico arriviamo!
Il grande giorno è qui
Ritrovo in aeroporto e partenza dall’Italia con volo intercontinentale verso Cancún, capitale della movida messicana. Arrivo e trasferimento verso l’hotel.
Pernottamento in Riviera Maya.
Le rovine di Tulum
Città e mare
Trasferimento a Tulum e visita del suo sito archeologico Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Le rovine Maya sorgono sulle scogliere davanti al Mar dei Caraibi, dove le acque turchesi fanno da sfondo anche al Castillo Maya. Termineremo la giornata con la visita ai cenotes Casa Tortuga.
Pernottamento in Riviera Maya.
Sito archeologico di Cobá
Tra piramidi e cenotes
Nascosta nel profondo della giungla dello Yucatan, la zona archeologica e poco conosciuta di Cobà ci aspetta! Visiteremo la Laguna Multum-Ha e faremo un tuffetto nel Cenote con le sue acque fresche e cristalline. Esperienza che non dimenticheremo facilmente!
Pernottamento in Riviera Maya.
La Laguna de los 7 colores
La magia di Bacalar
Dopo colazione partenza per Bacalar per visitare la Laguna del los 7 colores che, oltre alla sua unica bellezza, vanta tanti tesori come la laguna dove si trovano piccole case di pescatori. Nel parco si può nuotare, rilassarsi o uscire in barca. A voi la scelta!
Pernottamento a Bacalar.
Verso il mondo perduto di Calakmul
Nella foresta pluviale
La mattina visiteremo le rapide di Bacalar, dei canali naturali di acqua dolce e cristallina che collegano la Laguna di Bacalar con quella di XulHa. Qui potremmo farci dondolare dalla corrente calma e goderci un bel bagno in questo posto chill e tropicale. Nel pomeriggio ci metteremo in viaggio per raggiungere la biosfera di Calakmul, il punto più a sud del nostro viaggio in Messico. Questo sito è immerso nella foresta pluviale e ci sono oltre 7000 strutture sparse in tutta la riserva.
Notte a Xpujil
Verso San Francisco de Campeche
La porta fra le Americhe e il vecchio mondo
Oggi visiteremo la biosfera di Calakmul con le rovine Maya ci faranno immergere in un mondo perduto dove giungla, animali (a volte si sentono ruggire i giaguari) e piramidi maestose ci lasceranno a bocca aperta.
Trasferimento verso San Francisco de Campeche, ex porto strategico che ha aperto lo scambio di merci fra la Nuova Spagna e il resto dell'America. Templi, piazze colorate ed eleganti case conservate fino ad oggi l'hanno resa Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Pernottamento a San Francisco de Campeche.
Uxmal e Merida
Città Maya importanti
Partenza presto al mattino in direzione Uxmal, una delle città Maya più rappresentative nonché uno dei siti archeologici più importanti di tutto il Messico.
Meraviglioso lo stile Puuc che domina in quasi tutte le decorazioni relative al periodo classico. Vedremo la Piramide dell'Indovino, il Quadrilatero delle Monache, il Palazzo del Governatore, il campo del gioco della pelota e la Gran Piramide.
Poi partenza verso Merida: faremo un giro per la città bianca, un gioiello di architettura coloniale con i suoi monumenti, i palazzi, la magnifica cattedrale e gli edifici di un'epoca lontana. Visiteremo anche il Museo di Antropologia.
Pernottamento a Merida.
La settima meraviglia del mondo
Siti Maya a gogo
Trasferimento ad Izamal e visita del Pueblo Magico di Izamal. A seguire si parte per le rovine di Chichén Itzá dove è situata la piramide di Kukulkan, una delle 7 meraviglie del mondo moderno. Definito Patrimonio dell’Unesco nel 1988, Chichén Itzá ospita uno dei siti Maya più belli e ben conservati al mondo. Successivamente proseguimento verso Valladolid. All’arrivo visita del piccolo centro storico.
Pernottamento a Valladolid.
I più bei Cenotes
Giornata di tuffi
Siete carichi? Oggi visiteremo 4 fantastici Cenotes, faremo tanti tuffi e tanti bagni per rinfrescarci in queste acque pazzesche!
Pernottamento a Valladolid
Rio Largatos
Las Coloradas e poi mareee
Dopo colazione partenza per il Parco Naturale di Rio Lagartos. La nostra prima sosta sarà a Las Coloradas dove ammireremo, se siamo fortunati, una delle poche lagune rosa al mondo (micro gamberetti i colpevoli).
Si proseguirà poi verso ovest per un giro in lancia alla ricerca dei famosi flamingos che vivono in questo parco naturale bellissimo.
Nel pomeriggio il battello che ci porterà a Holbox. Arrivo, check in al nostro hotel.
Pernottamento a Holbox.
Il mar dei Caraibi
Holbox
Oggi è incluso un tour in barca de las 3 Islas a Holbox, della durata di circa 3 ore, durante il quale si scopriranno i dintorni dell'isola. Acque turchesi e spiagge di sabbia bianca e fine rendono Holbox una delle località più belle del Messico. Pomeriggio libero per godersi il Mar dei Caraibi e fare attività a piacere.
Pernottamento a Holbox.
Holbox
In completo relax
Giornata libera per godersi il Mar dei Caraibi e fare attività a piacere
Pernottamento a Holbox.
Ritorno in Italia
Saluti e baci
Ultime ore a disposizione per godersi questo viaggio in Messico.
Trasferimento verso l'aeroporto di Cancún in coincidenza con il nostro volo di ritorno in Italia.
*Su alcune partenze, per via degli operativi aerei, l'arrivo in Italia è previsto il giorno successivo, quindi il giorno 14.
*NOTA BENE. L'ordine delle giornate potrebbe cambiare: l'itinerario è studiato in maniera tale da poter garantire tutte le escursioni, anche cambiando l'ordine dei giorni
Su alcune partenze (14 - 23 - 27 - 28 e 29 Luglio e 06-12-13-17-22 Agosto ) per via degli operativi aerei,il viaggio durerà un giorno in più, per un totale di 14 giorni, con arrivo il 15 in Italia.
Per questo viaggio sarà necessario viaggiare esclusivamente con zaini morbidi. Non sono consentiti trolley rigidi in quanto sui mezzi lo spazio è limitato.
Tutto quello che devi sapere su questo viaggio
Cosa portare in valigia
- Abbigliamento comodo per tutti i giorni
- Costume e infradito
- Scarpe comode da passeggiata
- Crema solare e occhiali da sole
- Fermenti lattici (possono sempre servire)
- Adattatore presa universale
- k-way nell'eventualità di pioggia
- almeno una maglia lunga più pesante per la sera o per i luoghi/mezzi con aria condizionata
Ricordatevi che comunque, nel caso di dimenticanze varie, potrete trovare tutto il necessario anche in loco nelle nostre tappe e nei negozietti delle città in cui pernotteremo.
Documenti necessari
Per i cittadini italiani è sufficiente il passaporto elettronico che abbia una validità residua di almeno 6 mesi dal momento dell'ingresso nel paese. Per i soggiorni che non superino i 90 giorni non occorre visto.
In base all'operativo dei voli disponibili potrebbe essere necessario richiedere un eTa di transito canadese. Il costo del visto di transito non è compreso nella quota.
In fase di prenotazione sarà necessario essere in possesso del passaporto. Se ancora non disponi del passaporto, in fase di iscrizione potrai inserire la carta di identità. Non appena avrai il passaporto potrai inserirlo tra i tuoi documenti di viaggio tramite l'area personale.
Chiediamo la gentilezza di aver conferma dall'ufficio competente di poter ricevere il passaporto almeno 40 giorni prima del viaggio.
La quota comprende
- Volo intercontinentale A/R dall’Italia con bagaglio a mano (no trolley)
- Transfer da/a aeroporto come indicato
- Soggiorni in Hotel o Guesthouse o ostelli per tutta la durata del tour
- Mezzo privato per tutta la durata del tour
- Ingressi nei siti menzionati nel programma
- Giro in barca a Rio Lagartos e a Bacalar
- Traghetto per Holbox e viceversa
- Guida locale
- Coordinatop SiVola
- Polizza medico – bagaglio
- Polizza Annullamento
La quota non comprende
- Quanto non espressamente menzionato alla voce “Le quote comprendono”
- Pasti e bevande non menzionati nell’itinerario
- Visto di transito in Usa/ Canada se l’operativo voli lo prevede.
- Le mance (molto gradite :-))
Info generali
*NOTA BENE. L'ordine delle giornate potrebbe cambiare: l'itinerario è studiato in maniera tale da poter garantire tutte le escursioni, anche cambiando l'ordine dei giorni.
Su alcune partenze (14 - 23 - 27 - 28 e 29 Luglio e 06-12-13-17-22 Agosto ) per via degli operativi aerei, il viaggio durerà un giorno in più, per un totale di 14 giorni, con arrivo il 15 in Italia.
L'operativo voli verrà comunicato 1 mese prima della partenza.
Per questo viaggio sarà necessario viaggiare esclusivamente con zaini morbidi. Non sono consentiti trolley rigidi in quanto sui mezzi lo spazio è limitato.