dia-de-muertos-citta-del-messico

Visitare il Messico nel Día de Muertos

Visitare il Messico nel Día de Muertos è un'occasione imperdibile, per immergersi nella tradizione autentica del luogo. Assicurati, però, di partire informato.

Il Día de Muertos (Giorno dei Morti) è un’antichissima celebrazione messicana, d’origine precolombiana, che va in scena a inizio novembre e commemora i defunti per “tipo” e per età.

Visitare il Messico nel Día de Muertos significa regalarsi un’esperienza straordinaria, immergersi in un’atmosfera che sa di passato. E vivere da vicino l’usanza e le tradizioni di una civiltà da scoprire.

Se prima di partire vuoi saperne un po’ di più, sei nel posto giusto.

Cos’è il Día de Muertos

Il Día de Muertos:

  • è una festa annuale celebrata in Messico e in alcuni Paesi vicini;
  • si svolge dal 31 ottobre al 2 novembre;
  • sottintende una relazione positiva con la morte;
  • prevede la creazione di un’ofrenda, una sorta di altare allestito all’interno della casa, per ricordare e onorare i cari defunti.

L’ofrenda viene in genere decorata con calendule (fiore simbolo del Día de Muertos), teschi di zucchero, candele, strisce di carta velina (papel picado), i cibi e le bevande che il defunto più amava, e alcune sue foto. Nei giorni delle celebrazioni, le famiglie onorano i defunti pulendo le loro tombe, suonando musica e raccontando storie.

Visitare il Messico nel Día de Muertos in Messico: tutto ciò che c’è da sapere

Il Día de Muertos non è Halloween, e neppure una festa carnevalesca: non è una celebrazione spaventosa né turistica, ma una ricorrenza profondamente sentita.

Se Halloween è una festività caratterizzata da costumi spaventosi, film dell'orrore, pipistrelli, ragni, zombi, assassini con motoseghe e streghe schiamazzanti, il Día de Muertos è l'opposto. Non solo non è Halloween, ma non è nemmeno la "versione messicana" di Halloween. Al contrario, è una festa gioiosa piena di colori vivaci, fiori, cibi deliziosi e storie divertenti.

Se vuoi visitare il Messico nel Día de Muertos, dunque, ricorda che non stai assistendo ad uno spettacolo a favore del turista. Sii rispettoso, sempre. E non limitarti a guardare e a scattare fotografie: lasciati coinvolgere, accetta gli inviti delle famiglie. Se vuoi partire preparato, prima di salire sull’aereo guarda il film Disney Coco: ti darà un’idea di cosa aspettarti. E, una volta arrivato, goditi la festa.

Cosa fare? Innanzitutto, mangiare il “pan de muerto”, un soffice pane al sapore d’arancia o di limone, ricoperto di zucchero. Puoi trovarlo un po’ dovunque: nelle panetterie, nei café, nei mercati. Ma ti verrà offerto anche per la strada. E metti nelle tasche un po’ di caramelle: i bimbi del luogo verranno a chiedertele! Volendo, puoi anche vestirti a tema. Non dovrai travestirti, attenzione: l’ideale è indossare un abitino nero e una corona di fiori (per le donne), e un abito elegante dai toni scuri (per gli uomini). L’importante, come sempre, è essere rispettosi: non indossare alcun costume, non fermare le persone per avere lo scatto perfetto da condividere su Instagram, e partecipa alla gigantesca parata di Città del Messico.Il consiglio? Dirigiti verso Casa Azul, la casa-museo di Frida Kahlo. L’ofrenda in sua memoria è la più spettacolare dell’intero Messico. 

Vuoi visitare il Messico nel Día de Muertos? Prenota subito il nostro viaggio di gruppo in Messico! Visiteremo cimiteri coloratissimi, assisteremo alle celebrazioni di Oaxaca. E potrai anche noleggiare un abito tradizionale, e farti truccare il viso.

 


Leggi anche

Capodanno 2026: destinazioni nel mondo da vivere in festa

Diari di Viaggio

Capodanno 2026: destinazioni nel mondo da vivere in festa

Volete un Capodanno diverso? Scoprite le migliori mete internazionali per salutare l’anno nuovo con esperienze uniche.

Scopri
Viaggi gennaio: 7 mete consigliate per l’inizio anno

Diari di Viaggio

Viaggi gennaio: 7 mete consigliate per l’inizio anno

Scoprite le migliori destinazioni per un viaggio a gennaio, tra luoghi caldi ed esperienze culturali da non perdere.

Scopri
Vacanze invernali: 4 mete per Natale e Capodanno

Diari di Viaggio

Vacanze invernali: 4 mete per Natale e Capodanno

Volete viaggiare durante le feste? Scoprite le destinazioni migliori per Natale e Capodanno, tra città suggestive e mete al caldo.

Scopri
Mercatini di Natale nel mondo: destinazioni imperdibili

Diari di Viaggio

Mercatini di Natale nel mondo: destinazioni imperdibili

Vivete la magia delle feste viaggiando tra i mercatini di Natale più belli del mondo. Luci, tradizioni e atmosfere uniche vi aspettano.

Scopri

Pronto a partire?

Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiaccio

8 giorni
1990 €
Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiacciod

New York: la magia di Natale

8 giorni
2790 €
New York: la magia di Nataled

Egitto: Avventura sul Nilo

11 giorni
2690 €
Egitto: Avventura sul Nilod

Lapponia: Aurora Boreale Expedition

6 giorni
2090 €
Lapponia: Aurora Boreale Expeditiond

Giappone Winter: Rail Adventure

14 giorni
3190 €
Giappone Winter: Rail Adventured

Thailandia Winter: la porta dell’Asia

9 giorni
2790 €
Thailandia Winter: la porta dell’Asiad
Scopri tutti i viaggi

Iscriviti alla newsletter

Nuove destinazioni, consigli di viaggio ed offerte speciali

Loading...