Mongolia: 6 esperienze tra steppe e tradizioni

Mongolia: 6 esperienze tra steppe e tradizioni

Scoprite 6 esperienze uniche in Mongolia: dal deserto del Gobi alla vita nomade, tra trekking, incontri con pastori e paesaggi mozzafiato.

6 esperienze uniche da vivere in Mongolia: tra steppe sconfinate e tradizioni nomadi

La Mongolia è una terra di spazi infiniti, cultura millenaria e tradizioni nomadi ancora intatte. Un viaggio in questa nazione significa immergersi in un paesaggio sconfinato e selvaggio, dove la natura regna incontrastata e gli abitanti vivono seguendo i ritmi della terra.

Dalle steppe sterminate alle dune dorate del deserto del Gobi, dalle antiche capitali ai monasteri sperduti, ogni angolo di questo paese offre avventure indimenticabili e incontri autentici con le popolazioni locali. Se cercate un’esperienza fuori dalle rotte turistiche tradizionali, ecco sei esperienze uniche da vivere in Mongolia tra luglio e agosto.

 

1. Vivere l’ospitalità nomade e pernottare in una Ger tradizionale

Uno degli aspetti più affascinanti della Mongolia è la vita nomade, un’antica tradizione ancora ben radicata tra le famiglie che abitano le vaste steppe. Qui, gli ospiti sono accolti con un senso di ospitalità unico, e trascorrere una notte in una Ger (yurta) è il modo migliore per entrare in contatto con questa cultura.

Le Ger sono tende circolari realizzate con feltro e legno, progettate per resistere alle condizioni climatiche estreme della Mongolia. All’interno, l’ambiente è accogliente e decorato con tappeti colorati, stufe a legna e oggetti tradizionali. Partecipare alla vita quotidiana dei nomadi, assaggiare il suutei tsai (tè salato con latte) e scoprire le tecniche di allevamento del bestiame sono esperienze che rendono il viaggio indimenticabile.

 

2. Esplorare le Dune di Khongor, il cuore del deserto del Gobi

Il deserto del Gobi è una delle meraviglie naturali più spettacolari della Mongolia, e tra i suoi paesaggi più iconici spiccano le Dune di Khongor, conosciute anche come le Dune che Cantano per il suono prodotto dal vento che soffia sulla sabbia.

Queste imponenti formazioni di sabbia, che possono raggiungere i 300 metri di altezza, offrono un panorama incredibile e sono il luogo perfetto per un’avventura nel deserto. Scalare le dune regala una vista mozzafiato, mentre al tramonto il paesaggio si tinge di sfumature dorate e arancioni. Per un’esperienza ancora più autentica, è possibile attraversare il deserto a dorso di un cammello bactriano, una delle icone della Mongolia.

 

3. Scoprire la valle di Yolyn Am, il canyon ghiacciato nel deserto

All’interno del Parco Nazionale di Gurvan Saikhan, nel cuore del Gobi, si trova Yolyn Am, un canyon spettacolare dove, nonostante il clima arido del deserto, è possibile trovare ghiaccio perenne anche nei mesi estivi.

Questa gola stretta e profonda è un vero paradiso per gli amanti del trekking e della natura, con paesaggi incredibili che alternano pareti rocciose, corsi d’acqua e prati verdi. Durante l’escursione è possibile avvistare avvoltoi, stambecchi e pika, piccoli roditori tipici della Mongolia.

Il contrasto tra il caldo torrido del deserto e il fresco del canyon rende questa esperienza davvero unica, mostrando la straordinaria varietà di ambienti naturali della Mongolia.

 

4. Visitare l’antica capitale Karakorum e il Monastero di Erdene Zuu

Un viaggio in Mongolia non può dirsi completo senza una visita a Karakorum, l’antica capitale dell'Impero Mongolo fondata da Gengis Khan nel XIII secolo. Sebbene oggi della città originale rimangono poche tracce, Karakorum è ancora un luogo carico di storia e spiritualità.

Qui si trova il Monastero di Erdene Zuu, il più antico monastero buddista della Mongolia, costruito nel 1586 con pietre provenienti dalle rovine della città imperiale. Il complesso, circondato da un lungo muro bianco con 108 stupa, ospita templi riccamente decorati e offre un’atmosfera mistica che permette di scoprire il profondo legame tra la Mongolia e il buddismo tibetano.

 

5. Ammirare i resti dei dinosauri a Bayanzag, le Fiamme Rosse della Mongolia

La Mongolia è uno dei luoghi più ricchi di fossili di dinosauro, e il sito di Bayanzag, conosciuto anche come le Flaming Cliffs (Scogliere Fiammeggianti), è un’area archeologica di fama mondiale. Qui, negli anni ’20, furono scoperti alcuni dei più importanti reperti fossili, tra cui uova di dinosauro e scheletri di Velociraptor e Protoceratops.

Il paesaggio di Bayanzag è caratterizzato da alte scogliere di arenaria rossa, che al tramonto si accendono di colori intensi, creando uno scenario spettacolare. Esplorare quest’area significa camminare in un vero e proprio museo a cielo aperto, dove ogni pietra potrebbe nascondere un frammento della preistoria.

 

6. Avvistare i cavalli selvaggi di Przewalski nel Parco Nazionale di Khustai

Uno degli animali più iconici della Mongolia è il cavallo di Przewalski, una delle ultime specie di cavallo selvatico rimaste al mondo. Dopo essere stato dichiarato estinto in natura, questo cavallo è stato reintrodotto con successo nel Parco Nazionale di Khustai, un’area protetta situata a poche ore da Ulaanbaatar.

Osservare questi magnifici animali mentre galoppano liberi tra le colline del parco è un’esperienza emozionante, che permette di comprendere l’importanza della conservazione della fauna selvatica in Mongolia. Il parco ospita anche altri animali rari, come cervi, lupi e aquile reali, rendendolo una meta ideale per gli amanti della natura e della fotografia.

 

Conclusione: un viaggio autentico nella terra di Gengis Khan

Viaggiare in Mongolia significa immergersi in una terra di spazi infiniti, tradizioni millenarie e paesaggi mozzafiato. Dalle dune dorate del Gobi alle scogliere rosse di Bayanzag, dai monasteri buddisti agli incontri con le famiglie nomadi, ogni esperienza regala un contatto autentico con la natura e la cultura di questo straordinario paese.

Che si tratti di cavalcare nelle steppe, dormire in una Ger sotto il cielo stellato o esplorare le antiche città dell’Impero Mongolo, la Mongolia offre un viaggio fuori dal tempo, lontano dal turismo di massa, dove la libertà e l’avventura sono le vere protagoniste.

 


Leggi anche

Islanda: 7 meraviglie naturali da vedere

Diari di Viaggio

Islanda: 7 meraviglie naturali da vedere

Scoprite le 7 meraviglie naturali dell’Islanda: cascate spettacolari, lagune glaciali, vulcani e paesaggi unici da non perdere.

Scopri
Uganda ad agosto: gorilla, safari e natura autentica

Diari di Viaggio

Uganda ad agosto: gorilla, safari e natura autentica

Scoprite l’Uganda in agosto: foreste impenetrabili, gorilla di montagna, safari sul Nilo e laghi vulcanici mozzafiato. Un viaggio tra natura e emozioni autentiche.

Scopri
10 luoghi da visitare a Panama tra cultura e natura

Diari di Viaggio

10 luoghi da visitare a Panama tra cultura e natura

Scoprite i 10 luoghi imperdibili di Panama, dal Canale di Panama alle spiagge caraibiche di San Blas, tra storia, avventura e relax tropicale.

Scopri
Indonesia: 10 luoghi da visitare assolutamente

Diari di Viaggio

Indonesia: 10 luoghi da visitare assolutamente

Scoprite 10 mete imperdibili in Indonesia: Bali, Gili Trawangan, Ubud e templi spettacolari per un viaggio tra natura e cultura.

Scopri

Pronto a partire?

Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiaccio

8 giorni
1.890 €
Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiacciod

New York: la magia di Natale

8 giorni
2.490 €
New York: la magia di Nataled

Egitto: Avventura sul Nilo

11 giorni
2.690 €
Egitto: Avventura sul Nilod

Lapponia: Aurora Boreale Expedition

6 giorni
2.090 €
Lapponia: Aurora Boreale Expeditiond

Giappone Winter: Rail Adventure

14 giorni
3.190 €
Giappone Winter: Rail Adventured

Thailandia Winter: la porta dell’Asia

9 giorni
2.790 €
Thailandia Winter: la porta dell’Asiad
Scopri tutti i viaggi

Iscriviti alla newsletter

Nuove destinazioni, consigli di viaggio ed offerte speciali

Loading...