Festival di ottobre tra Halloween, Asia e celebrazioni

Festival di ottobre tra Halloween, Asia e celebrazioni

Vivete l’atmosfera di ottobre tra la Halloween Parade di New York, feste popolari asiatiche e riti tradizionali che raccontano l’anima di ogni cultura.

Ottobre tra festival e celebrazioni: viaggi che raccontano culture

Ottobre è un mese che profuma di passaggi, di rituali antichi e di feste che uniscono comunità intere. È il periodo in cui le città si accendono di colori e tradizioni, dalle lanterne che illuminano le notti d’Oriente alle maschere che sfilano tra le strade d’Occidente. Viaggiare in questo mese significa assistere a celebrazioni uniche, specchio delle anime dei popoli che le vivono e che le tramandano.

 

New York e la magia di Halloween

Passeggiare tra le vie di New York a ottobre significa immergersi in un universo parallelo fatto di zucche intagliate, case addobbate e costumi spettacolari. La città che non dorme mai si trasforma in un palcoscenico per la Village Halloween Parade, la sfilata più grande al mondo, dove musica, performance e creatività collettiva danno vita a un evento travolgente. Accanto al ritmo festoso, restano le icone senza tempo: il Central Park dai colori autunnali, la vista dal Top of the Rock al tramonto e i ponti sospesi tra Manhattan e Brooklyn che raccontano storie di cinema e sogni americani.

New York: Halloween Parade

8 giorni
Prenota ora

Giappone e i colori dell’autunno

In Giappone, l’autunno è sinonimo di momiji, lo spettacolo delle foglie rosse e dorate che ricoprono templi e giardini. Kyoto, con i suoi torii rossi del Fushimi Inari e i cervi che passeggiano liberi nei parchi di Nara, diventa un luogo sospeso tra spiritualità e natura. A Tokyo, l’energia dei quartieri come Shibuya e Harajuku si fonde con la quiete dei templi antichi, mentre Hiroshima e Miyajima invitano a riflettere sul valore della memoria e della rinascita. Ottobre qui è un viaggio tra tradizione e modernità, reso ancora più intenso dai panorami sul Monte Fuji che si tingono di colori caldi.

 

Cambogia e il richiamo spirituale

La Cambogia celebra ottobre con il suo ritmo lento e profondo. Nei villaggi galleggianti del Tonle Sap la vita scorre sull’acqua, tra pagode e scuole sospese, mentre la maestosità dei templi di Angkor avvolge di mistero chi li visita. Nelle colline del Mondulkiri, il contatto con la natura diventa spirituale grazie agli incontri con gli elefanti e alle cene attorno al fuoco sotto cieli stellati. Qui le celebrazioni non sono solo eventi, ma un modo di vivere in armonia con il fiume, la giungla e la comunità.

Cambogia

16 giorni 2990 €
Prenota ora

Vietnam del nord e le sue tradizioni

Tra risaie e montagne avvolte dalla nebbia, il Vietnam del Nord in ottobre racconta storie di comunità ancestrali e di resilienza. Nei villaggi di Sa Pa, gli incontri con le minoranze Hmong e Dao custodiscono saperi antichi, mentre la capitale Hanoi sorprende con i suoi mercati vivaci e il profumo del celebre caffè all’uovo. Navigare tra le acque smeraldo della baia di Lan Ha o salire i gradini della grotta di Mua a Ninh Bình significa immergersi in paesaggi che sono essi stessi celebrazioni della natura.

 

India, tra spiritualità e yoga

Ottobre in India è un invito al raccoglimento e alla festa. A Varanasi, le cerimonie sul Gange riempiono le rive di luci e canti, mentre i pellegrini celebrano la vita e la morte in un rito senza tempo. Nei templi di Vrindavan e Mathura la devozione prende forma tra danze, preghiere e lampade galleggianti. La meditazione e lo yoga all’alba accompagnano i viaggiatori in un percorso interiore che si intreccia con l’arte millenaria del Paese, dai palazzi di Jaipur al fascino eterno del Taj Mahal.

 

Corea del sud tra tradizione e innovazione

La Corea del Sud celebra ottobre con le sue mille anime. A Seoul, il contrasto tra i grattacieli illuminati e i villaggi di Hanok sembra incarnare la coesistenza di futuro e passato. Nei mercati di street food, le notti si riempiono di sapori, mentre nei templi buddhisti si respira ancora la quiete delle origini. A Busan, il mare accoglie i visitatori con le sue spiagge e le funivie panoramiche, mentre Gyeongju e i suoi siti storici UNESCO raccontano storie di dinastie e astronomia. Ottobre qui è un mosaico di cultura viva, che sa sorprendere a ogni passo.


Leggi anche

5 Città da visitare in inverno: destinazioni nel mondo

Diari di Viaggio

5 Città da visitare in inverno: destinazioni nel mondo

L’inverno è perfetto per scoprire nuove città. Ecco le mete più affascinanti all’estero tra cultura, mercatini e atmosfere suggestive.

Scopri
Viaggi al caldo a gennaio: 8 mete fuori dall’Europa

Diari di Viaggio

Viaggi al caldo a gennaio: 8 mete fuori dall’Europa

A gennaio scappate dall’inverno: scoprite le mete più belle fuori dall’Europa dove trovare sole, spiagge paradisiache e nuove avventure.

Scopri
Mete calde a dicembre: 5 viaggi esotici al sole d’inverno

Diari di Viaggio

Mete calde a dicembre: 5 viaggi esotici al sole d’inverno

Sognate il mare a dicembre? Scoprite le destinazioni esotiche perfette per vivere un inverno indimenticabile all’insegna del caldo e del relax.

Scopri
Viaggi a dicembre: 4 mete calde e invernali da sogno

Diari di Viaggio

Viaggi a dicembre: 4 mete calde e invernali da sogno

Volete partire a dicembre? Scoprite le migliori mete tra paradisi tropicali e destinazioni invernali da cartolina per vivere un inverno da sogno.

Scopri

Pronto a partire?

Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiaccio

8 giorni
1890 €
Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiacciod

New York: la magia di Natale

8 giorni
2790 €
New York: la magia di Nataled

Egitto: Avventura sul Nilo

11 giorni
2690 €
Egitto: Avventura sul Nilod

Lapponia: Aurora Boreale Expedition

6 giorni
2090 €
Lapponia: Aurora Boreale Expeditiond

Giappone Winter: Rail Adventure

14 giorni
3190 €
Giappone Winter: Rail Adventured

Thailandia Winter: la porta dell’Asia

9 giorni
2790 €
Thailandia Winter: la porta dell’Asiad
Scopri tutti i viaggi

Iscriviti alla newsletter

Nuove destinazioni, consigli di viaggio ed offerte speciali

Loading...