Quando andare a Machu Picchu e cosa mettere in valigia

Quando andare a Machu Picchu e cosa mettere in valigia

Meta tra le più belle del Sud America, attrae ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo. Ma quando andare a Machu Picchu e cosa mettere in valigia?

Machu Picchu è una delle mete più che più pipolano l'immaginario dei turisti, per la particolarità dell’ambiente naturale e perché scrigno di una storia assolutamente ricca di fascino.

Tra le aree più particolari del Perù, Machu Picchu attrae ogni anno migliaia di turisti da ogni parte del mondo. Con i suoi 2430 metri, il sito archeologico domina le verdi vallate ed è raggiungibile attraverso il Cammino Inca. Dalla città di Cusco è possibile percorrere il sentiero in due modalità: la via breve è lunga 12 chilometri e permette di raggiungere Machu Picchu in circa due giorni di cammino. Per i più allenati il vero Inca Trail si snoda per 45 chilometri tra rocce e ripidi sentieri, e permette di arrivare al sito archeologico in circa quattro giorni. Proprio per le sue caratteristiche naturali, Machu Picchu richiede una organizzazione e pianificazione attenta del viaggio e degli itinerari da seguire: solo così è possibile godere al meglio della bellezza del luogo ed evitare spiacevoli inconvenienti.

Ma quando andare a Machu Picchu, e cosa mettere in valigia?

Machu Picchu, il periodo migliore per visitarla

Scegliere il tempo del nostro viaggio è già un buon inizio: i periodi migliori per visitare Machu Picchu sono i mesi di aprile e maggio e il periodo tra settembre e ottobre. Il motivo? Il clima mite e stabile con giornate che favoriscono gli spostamenti e la minore affluenza di turisti che, invece, prediligono i mesi più caldi di luglio ed agosto. Inoltre i mesi che vanno da maggio a luglio sono perfetti per allungare la visita e dedicare qualche ora alla scoperta della città di Inca, ma anche per organizzare escursioni per godere dei meravigliosi scorci che il paesaggio offre. In quei mesi, inoltre, nella località di Cusco vengono organizzate feste e manifestazioni come il festival degli Inti Raymi o la Fiestas Patrias del Perù. Decisamente sconsigliati sono i mesi invernali con piogge insistenti che ostacolano e limitano escursioni e semplici passeggiate (anche se i costi di alberghi e strutture sono più convenienti e si registra una minore affluenza di turisti).

Perù: l’Impero Inca

15 giorni
Prenota ora

Cosa mettere in valigia per Machu Picchu

Naturalmente scegliere ciò che si dovrà mettere in valigia dipenderà dal tipo di viaggio che ci si appresta a fare. Seguire il Cammino Inca o spostarsi in treno o autobus richiede un bagaglio il più possibile leggero, poco voluminoso e facile da portare. 

In generale è bene mettere nella valigia per Machu Picchu un abbigliamento comodo e pratico, una giacca impermeabile, sia per affrontare la variabilità delle stagioni con eventuali piogge o momenti con temperature più fresche, e guanti per le arrampicate. Non devono mancare cappello, occhiali da sole e una buona crema solare per proteggersi dai raggi del sole ed evitare fastidiose scottature: Machu Picchu è pur sempre oltre i 2000 metri di altitudine, ed è facile dimenticarsi della forza del sole! Per i più avventurosi non può mancare un costume da bagno: la località di Aguas Calientes offre infatti la possibilità di godere di calde terme perfette per una pausa rigenerante.

È preferibile optare per uno zaino resistente e non troppo grande in cui inserire lo stretto necessario per le passeggiate e gli spostamenti. Certamente è importante non dimenticare acqua e cibo pratico ed energetico per ricaricarsi, un buon repellente contro gli insetti per una salita confortevole e tutti i documenti più importanti da portare con sé, come il passaporto. Non può mancare, naturalmente, la macchina fotografica per immortalare momenti speciali che diventeranno indimenticabili e fissare scorci di paesaggi che rimarranno per sempre impressi anche nei cuori e nelle menti.

Stai cercando un viaggio di gruppo a Machu Picchu? Il nostro tour Machu Picchu Dream ti regalerà viaggio nel cuore dell'America Latina, attraverso la storia e i luoghi più emblematici di un Paese che ti resterà nel cuore.
 


Leggi anche

5 città da scoprire a ottobre tra New York, Seoul e L’Avana

Diari di Viaggio

5 città da scoprire a ottobre tra New York, Seoul e L’Avana

Scoprite le città ideali a ottobre: New York con Halloween, Seoul tra modernità e tradizione, Istanbul vibrante e L’Avana con la sua musica caraibica.

Scopri
Oriente in ottobre tra Giappone, Corea, India e Vietnam

Diari di Viaggio

Oriente in ottobre tra Giappone, Corea, India e Vietnam

Scoprite l’Oriente in ottobre tra i templi millenari di Cambogia e Giappone, la modernità della Corea e l’energia spirituale di un tour yoga in India.

Scopri
Festival di ottobre tra Halloween, Asia e celebrazioni

Diari di Viaggio

Festival di ottobre tra Halloween, Asia e celebrazioni

Vivete l’atmosfera di ottobre tra la Halloween Parade di New York, feste popolari asiatiche e riti tradizionali che raccontano l’anima di ogni cultura.

Scopri
6 viaggi al mare a ottobre tra Canarie, Cuba e Bali

Diari di Viaggio

6 viaggi al mare a ottobre tra Canarie, Cuba e Bali

Scappate al caldo a ottobre e vivi il mare di Canarie, Cuba e Bali, tra spiagge dorate, acque cristalline e relax lontano dalle folle estive.

Scopri

Pronto a partire?

Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiaccio

8 giorni
1.890 €
Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiacciod

New York: la magia di Natale

8 giorni
2.490 €
New York: la magia di Nataled

Egitto: Avventura sul Nilo

11 giorni
2.690 €
Egitto: Avventura sul Nilod

Lapponia: Aurora Boreale Expedition

6 giorni
2.090 €
Lapponia: Aurora Boreale Expeditiond

Giappone Winter: Rail Adventure

14 giorni
3.190 €
Giappone Winter: Rail Adventured

Thailandia Winter: la porta dell’Asia

9 giorni
2.790 €
Thailandia Winter: la porta dell’Asiad
Scopri tutti i viaggi

Iscriviti alla newsletter

Nuove destinazioni, consigli di viaggio ed offerte speciali

Loading...