Quando andare in Sud Sudan: i 2 periodi migliori

Quando andare in Sud Sudan: i 2 periodi migliori

Scoprite quando andare in Sud Sudan con la guida ai 2 periodi migliori per esplorare Juba, il fiume Nilo e le tribù locali.

Quando visitare il Sud Sudan: i 2 periodi migliori dell'anno

Alla scoperta di un paese affascinante e poco esplorato

Il Sud Sudan è una delle destinazioni meno battute al mondo, un luogo dove le tradizioni ancestrali convivono con paesaggi mozzafiato. Dalle rive del fiume Nilo ai remoti villaggi delle tribù Mundari, Dinka e Taposa, questo paese offre un'esperienza di viaggio autentica e fuori dal comune.

Scegliere il periodo giusto per visitare il Sud Sudan è essenziale per godere delle sue bellezze senza dover affrontare le difficoltà legate al clima. Il paese è caratterizzato da due stagioni principali, una secca e una delle piogge, ognuna con le proprie particolarità. Ecco i due momenti migliori dell’anno per esplorare il Sud Sudan e vivere un viaggio indimenticabile.

 

1. Da dicembre a marzo: la stagione secca e il periodo perfetto per esplorare le tribù locali

Il periodo tra dicembre e marzo è il momento ideale per visitare il Sud Sudan, poiché coincide con la stagione secca. Le temperature sono elevate, ma le strade sono percorribili e il rischio di piogge improvvise è minimo.

La capitale Juba, affacciata sulle rive del fiume Nilo, è il punto di partenza perfetto per iniziare l’esplorazione del paese. Qui il mercato locale offre uno spaccato autentico della vita sud-sudanese con bancarelle ricche di prodotti artigianali, spezie e tessuti colorati.

Uno dei momenti più affascinanti di questo periodo è l’incontro con la tribù Mundari, celebre per i suoi campi di bestiame. Questi pastori nomadi vivono a stretto contatto con il loro bestiame e utilizzano la cenere dei falò per proteggere gli animali dagli insetti. L’interazione con i Mundari permette di conoscere da vicino una delle culture più affascinanti dell’Africa, tra danze tradizionali e riti tribali che si tramandano da generazioni.

A nord i villaggi dei Dinka rivelano un altro aspetto della vita tribale sud-sudanese. La popolazione in questa area si distingue per le elaborate scarificazioni rituali e per la maestria con cui allevano il bestiame, considerato un simbolo di ricchezza e prestigio.

In questa stagione è anche possibile esplorare i villaggi Boya e Taposa, due comunità con usanze uniche e un forte senso di appartenenza. Tra le colline dell’area di Kapoeta gli incontri con queste tribù offrono una prospettiva unica sulle antiche tradizioni dell’Africa orientale.

La stagione secca è anche il momento ideale per vivere esperienze culturali come le danze tradizionali dei Larim, in cui il suono ipnotico dei tamburi accompagna movimenti fluidi e coreografie ancestrali.

 

2. Da giugno a settembre: il risveglio della natura e l’incredibile fauna del Parco Nazionale del Boma

Da giugno a settembre il Sud Sudan si trasforma grazie alle piogge stagionali che riempiono fiumi e laghi, rendendo i paesaggi incredibilmente verdi e rigogliosi.

Questo periodo è perfetto per gli amanti della natura e della fauna selvatica, poiché coincide con una delle più grandi migrazioni di animali in Africa. Nel Parco Nazionale del Boma, situato nell’est del paese, milioni di antilopi, zebre e gazzelle attraversano le praterie in cerca di nuovi pascoli. Questo spettacolo, spesso paragonato alla migrazione nel Serengeti, è ancora poco conosciuto e offre un’esperienza di safari unica lontana dal turismo di massa.

Nei mesi delle piogge i fiumi diventano navigabili e un'escursione in barca lungo il Nilo permette di scoprire paesaggi selvaggi e remoti. Lungo le sponde è possibile avvistare ippopotami, coccodrilli e numerose specie di uccelli che popolano il ricco ecosistema fluviale.

Questo è anche il periodo perfetto per visitare i villaggi più interni e assistere a rituali tribali legati al raccolto in cui le comunità celebrano la fertilità della terra con canti e danze. Nei villaggi Taposa e Boya le piogge portano vita alle coltivazioni e le cerimonie tradizionali diventano ancora più suggestive.

Per chi desidera un’esperienza ancora più immersiva è possibile trascorrere del tempo con le tribù locali, imparando le tecniche tradizionali di pesca o partecipando alla preparazione di piatti tipici a base di miglio e carne affumicata.

Sebbene le piogge possano rendere alcuni spostamenti più difficili, l’atmosfera vivace e la bellezza del paesaggio rendono questo periodo un'opzione affascinante per chi cerca un viaggio autentico e fuori dagli schemi.

 

Conclusione

Il Sud Sudan è una destinazione che offre esperienze uniche in ogni stagione. La stagione secca, da dicembre a marzo, è ideale per esplorare le tribù Mundari, Dinka e Taposa, mentre la stagione delle piogge, da giugno a settembre, regala paesaggi spettacolari e la possibilità di assistere alla grande migrazione nel Parco del Boma.


Leggi anche

Cosa fare in Laos: 7 esperienze imperdibili da vivere

Diari di Viaggio

Cosa fare in Laos: 7 esperienze imperdibili da vivere

Alla scoperta di 7 esperienze indimenticabili in Laos, tra Luang Prabang, le cascate di Kuang Si e il Mekong, tra cultura, natura e avventura.

Scopri
Quando andare in Sud Sudan: i 2 periodi migliori

Diari di Viaggio

Quando andare in Sud Sudan: i 2 periodi migliori

Scoprite quando andare in Sud Sudan con la guida ai 2 periodi migliori per esplorare Juba, il fiume Nilo e le tribù locali.

Scopri
Cosa fare in Marocco: 6 esperienze da provare

Diari di Viaggio

Cosa fare in Marocco: 6 esperienze da provare

Scoprite le 6 esperienze imperdibili in Marocco: dalle dune del Sahara ai suk di Marrakech, un viaggio tra cultura, avventura e tradizioni uniche.

Scopri
8 castelli imperdibili da visitare in Scozia

Diari di Viaggio

8 castelli imperdibili da visitare in Scozia

Scoprite 8 castelli da visitare in Scozia, tra leggende, panorami mozzafiato e storie affascinanti, da Edimburgo a Loch Ness e all’Isola di Skye.

Scopri

Pronto a partire?

Stati Uniti: Vecchio West

17 giorni
3.390,00 € 3.340 €
Stati Uniti: Vecchio Westd

Croazia Explore da Roma

8 giorni
1.990,00 € 1.890 €
Croazia Explore da Romad

Stati Uniti: California Dreaming

13 giorni
3.290,00 € 3.090 €
Stati Uniti: California Dreamingd

Thailandia Summer zaino in spalla

14 giorni
3.090,00 € 3.040 €
Thailandia Summer zaino in spallad

Giappone Summer: Rail Adventure

14 giorni
3.290,00 € 3.190 €
Giappone Summer: Rail Adventured

Vietnam On The Road

16 giorni
2.790,00 € 2.690 €
Vietnam On The Roadd

Stati Uniti: Heart of the Rockies

14 giorni
3.690,00 € 3.490 €
Stati Uniti: Heart of the Rockiesd

Stati Uniti: lungo la Route 66

14 giorni
3.790,00 € 3.590 €
Stati Uniti: lungo la Route 66d
Scopri tutti i viaggi

Iscriviti alla newsletter

Nuove destinazioni, consigli di viaggio ed offerte speciali

Loading...