Islanda: Quando vedere l'Aurora Boreale? Ecco il periodo migliore

Islanda: Quando vedere l'Aurora Boreale? Ecco il periodo migliore

Come sicuramente saprai, l’aurora boreale è presente tutto l’anno ma il periodo, dipende dalle giuste condizioni per poterla vedere ad occhio nudo.

Che meraviglia l’aurora boreale vero? È uno spettacolo di luci verdi, gialle, rosse, insomma di molte colorazioni che dipendono dall’attività solare. Il fenomeno in questione, avviene quando si presentano delle grandi eruzioni solari e quindi, queste particelle vengono poi rilasciate nello spazio. Nel momento in cui però, attraversano l’atmosfera della terra, regalano la meraviglia delle aurore. Per vedere tutto ciò di cui stiamo parlando, è molto importante dover raggiungere almeno i 70° - 60° di latitudine Nord. Quindi i luoghi perfetti per un’aurora boreale sono: Alaska, Canada, Groenlandia, il nord della Scandinavia, la Lapponia ed infine ma non per importanza, l’Islanda.

È proprio di questo luogo che ti vogliamo parlare, fonte di escursioni, spettacoli ed esperienza uniche ed indimenticabili. Il periodo consigliato per vedere un’aurora boreale in Islanda è quello che va da settembre fino alla metà di aprile, quindi si, sei ancora in tempo per scoprire le meraviglie del posto ma con lo spettacolo delle luci nel cielo. Come sicuramente saprai, l’aurora boreale è presente tutto l’anno ma il periodo, dipende dalle giuste condizioni per poterla vedere ad occhio nudo. Infatti, si tratta di un periodo dove il cielo è abbastanza buio e dunque, è tutto più semplice da ammirare.

Aurora boreale in Islanda

Ci sono a disposizione ben 8 mesi per poter vedere quindi, le bellezze del territorio islandese oltre che per l’appunto, l’aurora boreale. Il territorio è ancora selvaggio e poco abitato, ragion per cui, non c’è molta contaminazione come nelle nostre città. Per poter vedere l’aurora boreale però, è necessario allontanarsi dai centri abitati e dai luoghi illuminati, in modo tale da poter ammirare il tutto al meglio. In particolare, il periodo che va da febbraio e marzo, è perfetto poiché il buio è molto più intenso. L’orario consigliato invece è quello che va dalle 9 di sera fino all’1 di notte. 

Oltre all’aurora boreale, ci sono moltissime cose da fare, ad esempio, potresti fare un viaggio di gruppo in Islanda On the road, oppure se preferisci, potresti anche festeggiare il capodanno in questi meravigliosi luoghi. Perché no, magari anche in un hotel di ghiaccio, per rendere la tua esperienza ancora più bella ed indimenticabile. Ovviamente tra le zone consigliate c’è Reykjavik, ci sono i fiordi occidentali, Jökulsàrlòn e Borgarnes. Il primo è ovviamente la capitale, centro abitato e nonostante ciò, è un luogo molto buio ed adatto per osservare l’aurora boreale in extremis. Nei fiordi ovviamente le notti sono lunghe e fredde, mentre a Jökulsàrlòn, un meraviglioso lago ghiacciato, l’aurora sarà uno spettacolo ricco di riflessi, il tutto nel Parco Nazionale di Vatnajökull. Borgarnes invece, offre la possibilità di vedere l’aurora boreale seduti sul molo del porto antico. Davvero molto romantico non credi?

Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiaccio

8 giorni 1.890 €
Prenota ora

Quando vedere l’aurora boreale in Islanda

Hai scelto il periodo per andare a caccia dell’aurora boreale? Bene, adesso però ti starai chiedendo come organizzarti al meglio per poterla osservare. Non è facile prevedere il momento esatto in cui il fenomeno sia visibile. Questo perché l’aurora boreale si manifesta all’improvviso, può accadere anche che tu stia comodamente in hotel oppure in viaggio verso la meta desiderata. Insomma, se vuoi scoprire la bellezza dell’aurora boreale, una volta arrivato in terra islandese, ti conviene essere sempre pronto per non perderti lo spettacolo. 

Vuoi organizzare un viaggio ma non sai come fare? Tranquillo, noi ci siamo e faremo di tutto per rendere unica ed inimitabile la tua esperienza. Che si tratti di un viaggio di gruppo in Islanda o in qualsiasi altra location, siamo sempre pronti a garantirti il massimo e soprattutto la bellezza di ogni luogo. Che aspetti? Viaggia insieme a noi!


Leggi anche

Serengeti, Tanzania

Quando è il periodo migliore per andare in viaggio in Africa

L'Africa, con la sua grandissima estensione, è un continente assai ricco e diversificato, sia dal punto di vista naturalistico che culturale. Per questo motivo, capire quando andarci è molto difficile e se sei in difficoltà sei finito nel posto giusto!

Scopri
Cosa portare per un viaggio in Lapponia: Guida e consigli utili

Cosa portare per un viaggio in Lapponia: Guida e consigli utili

Hai in programma un viaggio in Lapponia ma non sai cosa mettere in valigia? Tranquillo ti aiutiamo noi. Devi sapere in primis che il clima è molto freddo per la maggior parte dell’anno e le temperature sono di solito sotto lo 0.

Scopri
SiVola.it

Vacanze estive: I luoghi più belli da visitare in Europa

Il vecchio continente è una delle mete più ambite soprattutto per le vacanze estive, questo soprattutto grazie alle bellissime aree e soprattutto per le spiagge che mette a disposizione dei turisti.

Scopri
Safari in Kenya dove e quando andare in viaggio

Safari in Kenya dove e quando andare in viaggio

Il Kenya è una delle meraviglie dell’Africa, un luogo che non può assolutamente mancare alla lista dei tuoi viaggi se ami l’avventura all’insegna della natura e non solo.

Scopri

Pronto a partire?

Stati Uniti: Vecchio West

17 giorni
3.390 €
Stati Uniti: Vecchio Westd

Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiaccio

8 giorni
1.890 €
Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiacciod

Croazia Explore da Roma

8 giorni
1.890 €
Croazia Explore da Romad

Thailandia Summer zaino in spalla

14 giorni
3.090 €
Thailandia Summer zaino in spallad

Giappone Summer: Rail Adventure

14 giorni
3.290 €
Giappone Summer: Rail Adventured

Vietnam On The Road

16 giorni
2.790 €
Vietnam On The Roadd

Stati Uniti: Heart of the Rockies

14 giorni
2.990 €
Stati Uniti: Heart of the Rockiesd

Stati Uniti: lungo la Route 66

14 giorni
3.290 €
Stati Uniti: lungo la Route 66d
Scopri tutti i viaggi

Iscriviti alla newsletter

Nuove destinazioni, consigli di viaggio ed offerte speciali

Loading...