Cibi imperdibili in Corea del Sud: 10 specialità

Cibi imperdibili in Corea del Sud: 10 specialità

Scoprite 10 specialità culinarie coreane: kimchi, bibimbap, tteokbokki e altre delizie autentiche. Vivete la Corea del Sud attraverso il gusto!

10 Specialità culinarie da gustare in Corea del Sud

La Corea del Sud è un paradiso per i buongustai, con una tradizione culinaria che unisce sapori intensi, ingredienti freschi e presentazioni artistiche. Da Seoul a Busan, passando per le città storiche come Gyeongju, ogni piatto racconta una storia e riflette una cultura radicata nel rispetto per il cibo. Ecco le 10 specialità imperdibili.

 

1. Kimchi: l’anima della cucina coreana

Il kimchi è molto più di un semplice contorno: è l’essenza stessa della cultura alimentare coreana. Questa preparazione fermentata a base di cavolo napa o ravanello daikon, aromatizzata con peperoncino, zenzero, aglio e salsa di pesce, accompagna quasi ogni pasto. Ricco di probiotici naturali, è noto per i suoi benefici sulla digestione e per il suo sapore unico, un equilibrio tra acidità, piccantezza e dolcezza. Non perdete l’occasione di provarlo in diverse varianti nei ristoranti tradizionali di Seoul o nel Villaggio Hanok di Jeonju.

 

2. Bibimbap: il mix perfetto di sapori e colori

Il bibimbap, letteralmente “riso mescolato”, è un capolavoro di equilibrio e gusto. Servito in una ciotola con riso bianco, verdure, carne marinata (spesso manzo) e un uovo, viene condito con olio di sesamo e pasta di peperoncino gochujang. Il risultato è un’esplosione di sapori e texture. 

 

3. Bulgogi: carne marinata al top del gusto

Il bulgogi è uno dei piatti di carne più amati in Corea del Sud. Fette sottili di manzo vengono marinate in una miscela dolce e saporita di salsa di soia, zucchero, aglio e semi di sesamo, poi grigliate o cotte al tavolo. Questo piatto, che si traduce come “carne al fuoco”, è un simbolo di convivialità e condivisione. È particolarmente apprezzato nei ristoranti barbecue di Seoul e nei mercati tradizionali.

 

4. Tteokbokki: street food piccante e irresistibile

Se passeggi per i vivaci mercati di Myeongdong o lungo le strade di Busan, troverete bancarelle che servono il famoso tteokbokki. Questo piatto a base di gnocchi di riso morbidi viene cucinato in una salsa densa e piccante di gochujang. Con il suo gusto avvolgente e la consistenza unica, il tteokbokki è un’icona dello street food coreano e una tentazione a cui è impossibile resistere.

 

5. Haemul Pajeon: la frittella di mare

Il haemul pajeon è una frittella a base di farina di grano e riso, arricchita con frutti di mare freschi e cipollotti. Questo piatto saporito e croccante è spesso servito con una salsa di soia e aceto. Perfetto come antipasto o accompagnamento, è una scelta popolare nei ristoranti di Busan, soprattutto vicino al famoso Mercato del pesce di Jagalchi.

 

6. Samgyeopsal: la gioia del barbecue coreano

Il samgyeopsal è una delle esperienze culinarie più conviviali della Corea del Sud. Fette di pancetta di maiale vengono grigliate al tavolo e servite con contorni come kimchi, aglio, peperoncini e foglie di lattuga per avvolgere tutto in un delizioso boccone. Questa specialità è particolarmente popolare nelle aree gastronomiche di Gangnam e nei ristoranti all’aperto.

 

7. Jjajangmyeon: l’amore per la pasta coreano-cinese

Il jjajangmyeon è un piatto di noodles ricoperti da una salsa densa e saporita a base di fagioli neri fermentati, carne e verdure. Sebbene le sue radici siano cinesi, è diventato un classico della cucina coreana, perfetto per un pasto veloce e soddisfacente. 

 

8. Hwe: il sashimi coreano con un tocco unico

Per gli amanti del pesce crudo, l’hwe è una tappa obbligata. Diversamente dal sashimi giapponese, viene servito con una salsa piccante di gochujang e aceto, che aggiunge un tocco vivace e distintivo. Il miglior hwe si trova nei ristoranti lungo la costa, come quelli vicino al Cheongsapo Skywalk di Busan, dove il pesce è freschissimo.

 

9. Sundubu Jjigae: il comfort food piccante

Il sundubu jjigae è uno stufato piccante a base di tofu morbido, verdure, carne o frutti di mare, e uova. Servito in una pentola di terracotta bollente, è l’ideale per le giornate fredde o per una cena ricca e soddisfacente. Questo piatto riflette l’amore coreano per i sapori forti e avvolgenti.

 

10. Patbingsu: il dessert rinfrescante per eccellenza

Il patbingsu è il dessert estivo preferito dai coreani. A base di ghiaccio tritato, fagioli rossi dolci, latte condensato e una varietà di topping come frutta, mochi e sciroppi, è un’esplosione di freschezza e dolcezza. Potete trovarlo nei caffè di Seoul o nei chioschi lungo le spiagge di Busan, rendendolo una perfetta conclusione per un pasto coreano.

 

Conclusione: un viaggio gastronomico memorabile

La cucina coreana è un invito a scoprire sapori autentici e tradizioni radicate, e non c’è modo migliore per esplorarla che provando queste 10 specialità imperdibili. Preparati a partire per un viaggio gastronomico che ti farà assaporare la vera anima della Corea del Sud.


Leggi anche

5 città da scoprire a ottobre tra New York, Seoul e L’Avana

Diari di Viaggio

5 città da scoprire a ottobre tra New York, Seoul e L’Avana

Scoprite le città ideali a ottobre: New York con Halloween, Seoul tra modernità e tradizione, Istanbul vibrante e L’Avana con la sua musica caraibica.

Scopri
Oriente in ottobre tra Giappone, Corea, India e Vietnam

Diari di Viaggio

Oriente in ottobre tra Giappone, Corea, India e Vietnam

Scoprite l’Oriente in ottobre tra i templi millenari di Cambogia e Giappone, la modernità della Corea e l’energia spirituale di un tour yoga in India.

Scopri
Festival di ottobre tra Halloween, Asia e celebrazioni

Diari di Viaggio

Festival di ottobre tra Halloween, Asia e celebrazioni

Vivete l’atmosfera di ottobre tra la Halloween Parade di New York, feste popolari asiatiche e riti tradizionali che raccontano l’anima di ogni cultura.

Scopri
6 viaggi al mare a ottobre tra Canarie, Cuba e Bali

Diari di Viaggio

6 viaggi al mare a ottobre tra Canarie, Cuba e Bali

Scappate al caldo a ottobre e vivi il mare di Canarie, Cuba e Bali, tra spiagge dorate, acque cristalline e relax lontano dalle folle estive.

Scopri

Pronto a partire?

Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiaccio

8 giorni
1.890 €
Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiacciod

New York: la magia di Natale

8 giorni
2.490 €
New York: la magia di Nataled

Egitto: Avventura sul Nilo

11 giorni
2.690 €
Egitto: Avventura sul Nilod

Lapponia: Aurora Boreale Expedition

6 giorni
2.090 €
Lapponia: Aurora Boreale Expeditiond

Giappone Winter: Rail Adventure

14 giorni
3.190 €
Giappone Winter: Rail Adventured

Thailandia Winter: la porta dell’Asia

9 giorni
2.790 €
Thailandia Winter: la porta dell’Asiad
Scopri tutti i viaggi

Iscriviti alla newsletter

Nuove destinazioni, consigli di viaggio ed offerte speciali

Loading...