7 motivi per visitare il Bhutan

7 motivi per visitare il Bhutan

Dal monastero di Taktsang ai festival tradizionali, scoprite 7 motivi per visitare il Bhutan, il Regno della Felicità immerso in paesaggi mozzafiato.

7 motivi per visitare il Bhutan: il regno della felicità tra natura e spiritualità

Il Bhutan, incastonato tra le vette dell’Himalaya, è una delle destinazioni più affascinanti e misteriose al mondo. Questo piccolo regno, soprannominato "l’ultimo Shangri-La", è noto per il suo approccio unico alla felicità, per le sue antiche tradizioni buddiste e per la sua natura incontaminata.

Visitare il Bhutan significa immergersi in un mondo senza tempo, dove monasteri millenari, panorami mozzafiato e la cultura autentica offrono un’esperienza profonda e trasformativa. Ecco sette motivi per scoprire il Bhutan, il paese dove la qualità della vita si misura con il Gross National Happiness Index, l'indice della Felicità Interna Lorda.

 

1. Esplorare il monastero di Taktsang: Il Nido della Tigre

Uno dei simboli più iconici del Bhutan è il Monastero di Taktsang, noto anche come Tiger’s Nest, un luogo sacro arroccato su una scogliera a oltre 3.000 metri di altitudine.

Secondo la leggenda, il Guru Rinpoche vi arrivò in volo sul dorso di una tigre, portando il buddismo in Bhutan. Oggi, il monastero è raggiungibile attraverso un trekking panoramico, che regala vedute mozzafiato sulle valli circostanti.

La sacralità di questo luogo, la sua posizione spettacolare e l’atmosfera di pace assoluta lo rendono una delle esperienze più intense e spirituali che si possano vivere in Bhutan.

 

2. Scoprire il Festival di Paro e il Thimphu Tshechu

I festival tradizionali del Bhutan, conosciuti come Tshechu, sono celebrazioni colorate in cui monaci danzatori, maschere elaborate e rituali spirituali creano un’atmosfera unica.

Il Paro Tshechu, che si tiene ogni primavera, è uno degli eventi più importanti del paese e si svolge nel suggestivo Paro Dzong. Durante il festival, vengono eseguite le celebri danze sacre Cham, che raccontano le storie della spiritualità buddista attraverso movimenti ipnotici.

Un altro evento imperdibile è il Thimphu Tshechu, che si tiene nella capitale. Partecipare a questi festival significa vivere il Bhutan nella sua forma più autentica, immergendosi nella sua cultura millenaria.

 

3. Ammirare la maestosità del Punakha Dzong

Il Punakha Dzong, conosciuto come il Palazzo della Grande Felicità, è uno dei dzong più spettacolari del Bhutan. Situato tra i fiumi Pho Chhu e Mo Chhu, questa antica fortezza-monastero è famosa per la sua architettura mozzafiato e i suoi interni riccamente decorati.

Oltre a essere una meraviglia architettonica, il Punakha Dzong ha un profondo significato storico e religioso: qui vengono incoronati i re del Bhutan, e il luogo ospita importanti reliquie buddiste. Visitare questo dzong è un'esperienza immersiva nella storia e nella spiritualità bhutanese.

 

4. Percorrere il mistico Dochula Pass e i 108 chorten

Situato a oltre 3.100 metri di altitudine, il Dochula Pass è uno dei passi di montagna più panoramici del Bhutan, con una vista incredibile sulle cime innevate dell’Himalaya.

Il sito è famoso per i suoi 108 chorten (stupa), costruiti in onore dei soldati caduti e per promuovere la pace. La bellezza mistica di questo luogo, unita alla serenità della natura circostante, lo rende un punto di sosta imperdibile per chiunque visiti il Bhutan.

 

5. Scoprire la magia di Thimphu e il Buddha Dordenma

La capitale del Bhutan, Thimphu, è un perfetto equilibrio tra modernità e tradizione. Qui si possono visitare luoghi affascinanti come il Memorial Stupa, il Simply Bhutan Museum e la Jungshi Handmade Paper Factory, dove si può scoprire l'antica arte della fabbricazione della carta artigianale.

Uno dei punti più iconici di Thimphu è il Buddha Dordenma, una gigantesca statua dorata alta 51 metri, che domina la valle regalando uno dei panorami più suggestivi del Bhutan.

Questa città offre anche un’interessante vita culturale, con mercati locali, templi antichi e artigianato tradizionale, permettendo di immergersi nell'autentico stile di vita bhutanese.

 

6. Connettersi con la natura nelle valli incantate del Bhutan

Il Bhutan è un paradiso per gli amanti della natura e del trekking, con le sue valli lussureggianti, foreste incontaminate e montagne spettacolari.

Le valli di Paro, Punakha e Phobjikha offrono paesaggi mozzafiato e sono popolate da specie rare come la gru dal collo nero, considerata sacra nel paese. Il Sentiero naturalistico di Wangditse, a Thimphu, è un’escursione perfetta per chi desidera unire natura e spiritualità, camminando tra boschi di pini e santuari buddisti.

Ogni angolo del Bhutan è immerso in un’atmosfera di profonda connessione con la natura, un elemento essenziale della filosofia di vita locale.

 

7. Vivere la filosofia della felicità bhutanese

Uno degli aspetti più affascinanti del Bhutan è la sua visione unica della felicità. Il paese ha introdotto il concetto di Gross National Happiness, un indice che misura il benessere dei cittadini basandosi su valori culturali, sviluppo sostenibile e conservazione dell’ambiente.

Questa filosofia si riflette nella vita quotidiana del popolo bhutanese, che accoglie i visitatori con gentilezza e serenità, rendendo il viaggio un’esperienza arricchente non solo dal punto di vista paesaggistico, ma anche interiore.

In Bhutan, la felicità è un modo di vivere, non un obiettivo da raggiungere.

 

Conclusione

Il Bhutan è molto più di una destinazione turistica: è un’esperienza di viaggio che trasforma. La sua spiritualità, la sua natura incontaminata e la sua cultura autentica lo rendono un luogo unico al mondo.

Dai monasteri sospesi sulle montagne ai festival colorati, dalle valli incantate alle antiche tradizioni, ogni angolo di questo paese racconta una storia di pace, armonia e felicità.

Visitare il Bhutan significa lasciarsi ispirare da una visione del mondo diversa, in cui la felicità non è un lusso, ma una priorità.

 


Leggi anche

5 curiosità sull’Eritrea che vi sorprenderanno

Diari di Viaggio

5 curiosità sull’Eritrea che vi sorprenderanno

Scoprite 5 curiosità uniche sull’Eritrea: dall’architettura di Asmara alle Isole Dahlak, un viaggio tra storia, cultura e paesaggi mozzafiato.

Scopri
7 motivi per visitare il Bhutan

Diari di Viaggio

7 motivi per visitare il Bhutan

Dal monastero di Taktsang ai festival tradizionali, scoprite 7 motivi per visitare il Bhutan, il Regno della Felicità immerso in paesaggi mozzafiato.

Scopri
Cosa fare in Costa Rica: 5 esperienze imperdibili

Diari di Viaggio

Cosa fare in Costa Rica: 5 esperienze imperdibili

Scoprite 5 attività straordinarie in Costa Rica: tra vulcani, cascate, foreste pluviali e sorgenti termali per un viaggio all’insegna dell’avventura.

Scopri
7 attività in Patagonia tra ghiacciai e trekking

Diari di Viaggio

7 attività in Patagonia tra ghiacciai e trekking

Scoprite le 7 migliori avventure in Patagonia: dal trekking a Torres del Paine al Ghiacciaio Perito Moreno, un viaggio tra paesaggi mozzafiato.

Scopri

Pronto a partire?

Stati Uniti: Vecchio West

17 giorni
3.390 €
Stati Uniti: Vecchio Westd

Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiaccio

8 giorni
1.890 €
Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiacciod

Croazia Explore da Roma

8 giorni
1.890 €
Croazia Explore da Romad

Thailandia Summer zaino in spalla

14 giorni
3.090 €
Thailandia Summer zaino in spallad

Giappone Summer: Rail Adventure

14 giorni
3.290 €
Giappone Summer: Rail Adventured

Vietnam On The Road

16 giorni
2.790 €
Vietnam On The Roadd

Stati Uniti: Heart of the Rockies

14 giorni
2.990 €
Stati Uniti: Heart of the Rockiesd

Stati Uniti: lungo la Route 66

14 giorni
3.290 €
Stati Uniti: lungo la Route 66d
Scopri tutti i viaggi

Iscriviti alla newsletter

Nuove destinazioni, consigli di viaggio ed offerte speciali

Loading...