5 curiosità sull’Eritrea che vi sorprenderanno

5 curiosità sull’Eritrea che vi sorprenderanno

Scoprite 5 curiosità uniche sull’Eritrea: dall’architettura di Asmara alle Isole Dahlak, un viaggio tra storia, cultura e paesaggi mozzafiato.

5 curiosità sull’Eritrea che vi faranno venire voglia di partire

L’Eritrea è una destinazione ancora poco conosciuta, ma capace di stupire con la sua incredibile combinazione di storia, cultura e paesaggi unici. Situata nel Corno d’Africa, questo paese offre città coloniali dall’atmosfera retrò, isole incontaminate immerse nel Mar Rosso e tradizioni affascinanti che riflettono il suo passato variegato.

Dalla sua capitale, Asmara, dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO, fino agli arcipelaghi tropicali e alle rovine archeologiche dimenticate, l’Eritrea è un paese da scoprire. Ecco cinque curiosità che renderanno irresistibile il desiderio di partire per questo gioiello nascosto.

 

1. Asmara: una piccola Roma nel cuore dell’Africa

Asmara è una città che sorprende chiunque la visiti. Passeggiando per le sue strade si ha la sensazione di trovarsi in un angolo di Italia anni ’30, con edifici razionalisti, caffè in stile art déco e cinema dall’architettura futuristica. Durante il periodo coloniale italiano, Asmara fu trasformata in un vero e proprio laboratorio architettonico, tanto da essere soprannominata "La Piccola Roma".

Tra i capolavori architettonici che ancora oggi dominano la città ci sono il Teatro dell’Opera, con le sue colonne eleganti, la Cattedrale di Santa Maria, costruita in perfetto stile neoromanico, e la Grande Moschea, che si erge maestosa nel cuore della città, testimoniando la convivenza di diverse culture e religioni.

Un altro luogo iconico è il Palazzo Imperiale, simbolo di un passato ricco di influenze coloniali e tradizioni africane, perfettamente conservato tra le strade della capitale.

 

2. Le Isole Dahlak: un paradiso incontaminato nel Mar Rosso

Se pensate che le Maldive siano l’unico paradiso tropicale con acque cristalline e spiagge deserte, allora non avete mai sentito parlare delle Isole Dahlak. Questo arcipelago di oltre 200 isole si trova nel Mar Rosso ed è uno dei segreti meglio custoditi dell’Africa Orientale.

Qui la natura regna incontrastata: le acque limpide sono popolate da delfini, tartarughe marine e barriere coralline intatte, mentre sulle isole più remote è possibile trovare villaggi di pescatori che vivono ancora secondo le antiche tradizioni.

Le immersioni subacquee e lo snorkeling nelle Dahlak offrono uno spettacolo unico: relitti sommersi, pareti di corallo e una straordinaria varietà di pesci tropicali. Per chi sogna una fuga lontana dal turismo di massa queste isole rappresentano un vero angolo di paradiso.

 

3. Un viaggio nel tempo tra cattedrali copte e moschee storiche

L’Eritrea è un crocevia di culture e religioni, e le sue città raccontano una storia fatta di incontri tra il cristianesimo copto, l’islam e l’influenza europea. Ad Asmara, la Cattedrale Copta 'Nda Mariam' è uno dei luoghi di culto più affascinanti, con i suoi affreschi colorati e le celebrazioni religiose che seguono rituali antichissimi.

A pochi passi di distanza la Grande Moschea con la sua architettura elegante e i minareti svettanti dimostra come il paese abbia sempre vissuto in armonia tra diverse fedi. Qui il tempo sembra essersi fermato, e i riti religiosi si svolgono con la stessa solennità di secoli fa.

In tutta l’Eritrea è possibile trovare anche chiese rupestri nascoste tra le montagne e monasteri isolati, perfetti per un viaggio alla scoperta delle radici spirituali del paese.

 

4. Il caffè eritreo: un rituale di ospitalità e tradizione

In Eritrea il caffè non è semplicemente una bevanda, ma un vero e proprio rito sociale. Ogni incontro importante, ogni conversazione e ogni momento di convivialità inizia con una cerimonia del caffè che può durare anche ore.

La preparazione segue un procedimento preciso: i chicchi di caffè vengono tostati sul fuoco, macinati a mano e poi bolliti lentamente in un’apposita brocca chiamata “jebena”. Il caffè viene poi servito in piccole tazze, accompagnato spesso da popcorn o incenso profumato.

Partecipare a una cerimonia del caffè in Eritrea significa immergersi nella cultura locale e vivere un’esperienza autentica, fatta di racconti, condivisione e tradizioni che si tramandano di generazione in generazione.

 

5. Le strade ferroviarie dell’epoca coloniale: un viaggio su un treno storico

Uno degli aspetti più affascinanti dell’Eritrea è il suo sistema ferroviario storico, costruito dagli italiani durante il periodo coloniale e ancora oggi funzionante in alcune tratte. La linea ferroviaria che collega Asmara a Massaua, passando attraverso paesaggi mozzafiato, è considerata una delle più spettacolari d’Africa.

A bordo dei treni a vapore originali si attraversano ponti vertiginosi, gallerie scavate nella roccia e curve panoramiche con viste incredibili sulle montagne eritree e sul Mar Rosso. Questo viaggio è una vera e propria esperienza nel tempo, un’occasione unica per rivivere il fascino dell’epoca coloniale e ammirare un capolavoro dell’ingegneria ferroviaria.

Per chi ama i viaggi lenti e suggestivi salire su questo treno storico è un’esperienza da non perdere.

 

Conclusione: un paese da scoprire tra storia, cultura e natura

L’Eritrea è una destinazione che sorprende con la sua architettura coloniale, le spiagge incontaminate, le tradizioni antiche e la sua incredibile ospitalità.

Tra le strade di Asmara, le isole del Mar Rosso e i villaggi remoti, questo paese offre esperienze autentiche che permettono di immergersi in una realtà ancora poco conosciuta.

Scoprire l’Eritrea significa fare un viaggio nel tempo, tra caffè servito con antichi rituali, città che sembrano uscite da un film d’epoca e paesaggi che incantano con la loro bellezza selvaggia. Un luogo che aspetta solo di essere esplorato.


Leggi anche

5 curiosità sull’Eritrea che vi sorprenderanno

Diari di Viaggio

5 curiosità sull’Eritrea che vi sorprenderanno

Scoprite 5 curiosità uniche sull’Eritrea: dall’architettura di Asmara alle Isole Dahlak, un viaggio tra storia, cultura e paesaggi mozzafiato.

Scopri
7 motivi per visitare il Bhutan

Diari di Viaggio

7 motivi per visitare il Bhutan

Dal monastero di Taktsang ai festival tradizionali, scoprite 7 motivi per visitare il Bhutan, il Regno della Felicità immerso in paesaggi mozzafiato.

Scopri
Cosa fare in Costa Rica: 5 esperienze imperdibili

Diari di Viaggio

Cosa fare in Costa Rica: 5 esperienze imperdibili

Scoprite 5 attività straordinarie in Costa Rica: tra vulcani, cascate, foreste pluviali e sorgenti termali per un viaggio all’insegna dell’avventura.

Scopri
7 attività in Patagonia tra ghiacciai e trekking

Diari di Viaggio

7 attività in Patagonia tra ghiacciai e trekking

Scoprite le 7 migliori avventure in Patagonia: dal trekking a Torres del Paine al Ghiacciaio Perito Moreno, un viaggio tra paesaggi mozzafiato.

Scopri

Pronto a partire?

Stati Uniti: Vecchio West

17 giorni
3.390 €
Stati Uniti: Vecchio Westd

Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiaccio

8 giorni
1.890 €
Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiacciod

Croazia Explore da Roma

8 giorni
1.890 €
Croazia Explore da Romad

Thailandia Summer zaino in spalla

14 giorni
3.090 €
Thailandia Summer zaino in spallad

Giappone Summer: Rail Adventure

14 giorni
3.290 €
Giappone Summer: Rail Adventured

Vietnam On The Road

16 giorni
2.790 €
Vietnam On The Roadd

Stati Uniti: Heart of the Rockies

14 giorni
2.990 €
Stati Uniti: Heart of the Rockiesd

Stati Uniti: lungo la Route 66

14 giorni
3.290 €
Stati Uniti: lungo la Route 66d
Scopri tutti i viaggi

Iscriviti alla newsletter

Nuove destinazioni, consigli di viaggio ed offerte speciali

Loading...