Diari di Viaggio
Cosa mettere in valigia per un tour zaino in spalla della Thailandia
Partite per un tour organizzato zaino in spalla in Thailandia: ecco cosa mettere in valigia
Scopri
Organizzare la valigia prima di partire per un tour zaino in spalla in Thailandia richiede attenzione e praticità. Da Bangkok alle isole tropicali, passando per templi, mercati, giungla e spiagge, è fondamentale viaggiare leggeri ma ben equipaggiati. Ecco una guida tappa per tappa con consigli su cosa portare per affrontare al meglio un viaggio di gruppo in Thailandia.
La cultura thailandese è accogliente e affascinante, ma per visitare templi come il Wat Pho o il Wat Arun serve indossare un abbigliamento consono e rispettoso. E’ bene portare con sé pantaloni lunghi leggeri, una maglia a maniche corte e uno scialle o foulard per coprire le spalle, scarpe comode ma facili da togliere (molti templi richiedono di entrare scalzi). Ricordate di mettere nello zaino una borraccia, delle salviette, il repellente antizanzare per le passeggiate tra i vicoli di Bangkok.
Per la giornata dedicata alla cucina thailandese sull’isola di Koh Kret, splendida località raggiungibile solo in barca, bisogna organizzarsi. L’isola è visitabile in bicicletta per una giornata all’insegna delle escursioni. Puntate sulla comodità: abbigliamento fresco e traspirante, sandali o scarpe leggere ed eventualmente, un quaderno per prendere appunti o segnare i vari passaggi delle ricette thailandesi.
L'antica capitale di Sukhothai, patrimonio dell’UNESCO, è perfetta da esplorare in bicicletta in un tour di gruppo tra risaie e parchi. Oltre ad un abbigliamento sportivo traspirante, cappello, occhiali da sole, in valigia è indispensabile avere della crema solare ad alta protezione, degli snack, acqua e un k-way compatto in caso di pioggia improvvisa. Da non dimenticare anche costume e asciugamano: saranno molto utili quando si tratterà di visitare cascate o corsi d’acqua dove fare bagni refrigeranti.
Questa è una delle esperienze più emozionanti da vivere in Thailandia durante un tour zaino in spalla, ma è anche una delle più intense a livello fisico. L’ideale è avere con sé abiti di ricambio da sporcare (fanghiglia e acqua sono garantiti), un costume da bagno e scarpe tecniche, una custodia waterproof per il telefono, se si vogliono fare foto ravvicinate agli elefanti e una ziploc per mettere i vestiti bagnati dopo aver giocato nel santuario con questi mastodonti, tornati in libertà.
Dopo escursioni, trekking e visite nelle principali città della Thailandia, l’isola di Koh Kood è ancora incontaminata, ed è la meta perfetta per rilassarsi dopo il tour. Per questa tappa è imperativo avere con sé il costume da bagno per immergersi nelle acque tropicali e fare snorkeling, gli occhiali da sole e magari un pareo e dei sandali. Da non dimenticare, lo spray antizanzare e la crema doposole per godersi al meglio le giornate di relax e immersioni nella splendida cornice thailandese di Koh Kood.
Diari di Viaggio
Partite per un tour organizzato zaino in spalla in Thailandia: ecco cosa mettere in valigia
Scopri
Diari di Viaggio
Scoprite come prenotare un viaggio di gruppo in modo semplice e sicuro: guida completa, consigli pratici e cosa sapere prima di partire.
Scopri
Diari di Viaggio
Torna il Black Friday SiVola: sconti e promozioni per trasformare l’inverno e partire per il prossimo viaggio
Scopri
Diari di Viaggio
Salutate il 2025 con un’esperienza da sogno: un viaggio a Capodanno a Sharm El-Sheikh per immersioni mozzafiato
ScopriPronto a partire?
Nuove destinazioni, consigli di viaggio ed offerte speciali