
10 luoghi migliori dove osservare l'Aurora Boreale in Lapponia
Se sogni di vedere l'Aurora Boreale e stai pianificando un viaggio in Lapponia, sei nel posto giusto.
ScopriLa Transilvania è una delle zone d’Europa più ricche di castelli, con una bellezza quasi fiabesca. Dalla storia unica e le strutture ricche di fascino, i castelli della Transilvania
raccontano il volto antico di una regione, la Romania, ancora tutta da scoprire.
Tra tutte i manieri presenti nella zona, ci sono castelli che si distinguono dagli altri per maestosità e bellezza e che da soli valgono un viaggio. Scopriamo quindi la loro storia e le
loro particolarità.
Tra i monumenti più famosi della Transilvania, svetta certamente il castello di Bran, il cui nome è legato a quello del famoso Conte Vlad, anche conosciuto come Conte Dracula. Il castello si trova poco lontano dal borgo di Brasov e fu fondato a fini difensivi per volontà di Ludovico D’Angiò, nel 1300.
Arroccata su una ripida roccia tra le colline delle vallate, Bran è una fortezza caratterizzata da uno stile gotico e medievale. Costruito in pietra, è costituito da numerose torri e tetti appuntiti. Proprio perché sorge in una zona difficile da raggiungere (e quindi da espugnare), e per l’aria di mistero che lo circonda, alla fine dell’Ottocento Bram Stoker scelse il castello come ambientazione ideale per le storie del Conte Dracula.
All’interno, l’atmosfera è elegante e raffinata: è infatti stata residenza reale della Regina Maria e della figlia Ileana, che la arricchirono di opere d’arte e arredi di lusso. Visitandolo, è possibile percorrere i numerosi passaggi segreti, i labirinti e le lunghe scalinate che ne accentuano l’aura di mistero.
Non molto lontano da Brasov e dal castello di Bran, la fortezza di Rasnov è tra i castelli più belli della Transilvania. Eretta nel XIII secolo dai cavalieri teutonici, che volevano difendersi dall’invasione mongola, è di dimensioni contenute ma incredibilmente affascinante. Il castello è ben conservato e al suo interno è presente un museo di arte medievale, ricco di armature, attrezzi e mobilio dell'epoca.
Se il castello di Bran è considerato la fortezza più famosa della Romania, il castello dei Corvino occupa il secondo posto. Tappa imperdibile di un viaggio in Transilvania, fu fondato verso il 1450 dalla famiglia degli Hunyadi, diventati poi sovrani d’Ungheria. Dalla struttura meno slanciata e più possente rispetto a Bran, è caratterizzato da un ponte di accesso, torri e tetti di arenaria rossa. Lo stile gotico e l’architettura medievale ne caratterizzano la forma e i dettagli.
Tra le particolarità del castello compaiono i sotterranei, che ospitano un museo dedicato alle torture, e il cortile interno. Da qui si accede ai corpi principali della fortezza, nei qualitroviamo la sala del Concilio e la sala dei Cavalieri, le due più importanti. Dalle torri, dai camminamenti esterni e dai bastioni si può inoltre ammirare il paesaggio circostante.
Uno dei luoghi più magici della Transilvania è il castello di Peleș, residenza reale di Carlo I ed Elisabetta, primi re di Romania e dei successori, Ferdinando I e Maria. La famiglia reale scelse infatti il monte Bucegi e i luoghi intorno al borgo di Sinaia per stabilire la residenza estiva. Dalla struttura fiabesca.
Peleș è considerato tra i castelli più belli d’Europa, con la sua eleganza e i dettagli raffinati: qui si possono visitare la biblioteca reale e il museo, dove è esposta una delle collezioni più importanti di dipinti europei.
A poche decine di metri dal castello di Peleș e dal borgo di Sinaia si trova il più piccolo, ma non meno bello, castello di Pelișor. Venne costruito durante il XIX secolo per decisione del Re Carlo I e donato al suo successore, Ferdinando I, e alla moglie Maria. Di dimensioni più ridotte, il castelletto è caratterizzato da uno spiccato stile Art Nouveau.
Scopri questa terra magica partecipando ad un viaggio di gruppo in Transilvania con SiVola!
Se sogni di vedere l'Aurora Boreale e stai pianificando un viaggio in Lapponia, sei nel posto giusto.
ScopriSe visiti per la prima volta Parigi e non sai da dove iniziare perchè ti senti perso dalle moltissime cose da vedere e fare qui, non preoccuparti perchè ti diamo una mano noi!
ScopriBarcellona è con tutta probabilità la città più turistica della Paese e una delle città più belle della Spagna. Se non avete mai messo piede qui, volete visitare a tutti i costi la città ma non sapete ancora quando allora questo è l’articolo perfetto per voi.
ScopriIl “Vecchio continente” è una risorsa cultura e naturalistica senza limiti, che riserva a tutti i turisti esperienze sempre diverse ed emozionanti visioni. Proprio per la sua ampissima varietà di climi e territori, rispondere in maniera generale a questa domanda risulta difficile e quasi impossibile.
ScopriPronto a partire?
Nuove destinazioni, consigli di viaggio ed offerte speciali