Viaggio in Islanda: natura, fiordi e avventura

Viaggio in Islanda: natura, fiordi e avventura

Scoprite l'Islanda d'estate lungo la Ring Road e nel Sud: geyser, vulcani, cascate e spiagge nere per un viaggio memorabile nella natura selvaggia.

Viaggio in Islanda d’estate: guida completa per un’esperienza autentica tra natura e avventura

Visitare l’Islanda nei mesi estivi è un’esperienza che lascia il segno. Tra paesaggi vulcanici, ghiacciai millenari e distese verdi che sembrano infinite, questo Paese nordico offre una varietà di scenari che difficilmente si possono ritrovare altrove. Da giugno ad agosto, l’Islanda si trasforma in un teatro naturale sotto il sole di mezzanotte, con giornate lunghissime e temperature miti che invitano all’esplorazione. Che voi scegliate di percorrere l’intero anello della Ring Road o di concentrarvi sulle meraviglie dell’Islanda del Sud, questo viaggio vi porterà in contatto diretto con la potenza e la delicatezza della natura nordica.

 

Itinerario Ring Road: il grande giro d’Islanda tra vulcani e fiordi

Percorrere la Ring Road in Islanda è uno dei modi migliori per immergersi completamente nella varietà dei paesaggi islandesi. Questo itinerario ad anello abbraccia l’intera isola, offrendo tappe spettacolari come il lago Mývatn, la penisola di Snæfellsnes e la costa orientale, punteggiata di piccoli villaggi e fiordi nascosti. Durante i mesi estivi, le strade sono facilmente percorribili e permettono di esplorare in autonomia, o con piccoli gruppi, i gioielli naturali dell’Islanda. Il viaggio è un susseguirsi di cascate monumentali, campi di lava, sorgenti termali e panorami artici che sembrano usciti da un altro pianeta.

 

Islanda del Sud: tra ghiacciai, spiagge nere e scogliere spettacolari

La regione sud dell’isola è un concentrato di meraviglie naturali. L’Islanda del Sud in estate regala contrasti forti: si passa in pochi chilometri dalle spiagge di sabbia nera di Reynisfjara ai ghiacciai del Vatnajökull. Questo itinerario offre esperienze uniche come l’esplorazione della laguna glaciale di Jökulsárlón, con i suoi iceberg galleggianti, o la camminata fino al promontorio di Dyrhólaey, dove nidificano le pulcinelle di mare. La luce estiva esalta ogni dettaglio, rendendo ogni tappa perfetta per scatti fotografici indimenticabili.

 

Le cascate più spettacolari da vedere in Islanda

Tra le icone naturalistiche dell’Islanda, le cascate occupano un posto d’onore. Dalla potenza impetuosa di Dettifoss, una delle più forti d’Europa, alla scenografica Skógafoss, che appare come un muro d’acqua in mezzo al verde, ogni salto d’acqua racconta una storia geologica. In estate, grazie alla piena dei fiumi glaciali, queste cascate si mostrano nel loro massimo splendore. Gullfoss, nel Circolo d’Oro, impressiona per la sua doppia caduta, mentre Seljalandsfoss permette di essere ammirata da dietro, per un’esperienza immersiva e unica.

 

Geyser, fanghi bollenti e paesaggi geotermici

Il cuore dell’Islanda batte sotto terra. I campi geotermici islandesi sono tra le attrazioni più affascinanti del viaggio. Nell’area di Haukadalur si trova il celebre Geysir, che ha dato il nome a tutti gli altri geyser del mondo. Poco distante, Strokkur erutta ogni pochi minuti, regalando emozioni e stupore. A Mývatn, i fanghi bollenti di Hverir avvolgono l’aria di vapori sulfurei, creando un paesaggio lunare. Visitare queste zone significa entrare in contatto con l’energia primordiale che modella ogni giorno l’isola.

 

Esperienze outdoor tra trekking e natura incontaminata

Per chi ama l’avventura, l’Islanda d’estate è un paradiso per il trekking. I sentieri attraversano campi di lava, gole vulcaniche e altipiani remoti. Da non perdere il trekking nel parco nazionale di Skaftafell, ai piedi del ghiacciaio Vatnajökull, e l’epica traversata del Laugavegur, uno dei percorsi più iconici d’Europa. Ogni passo regala panorami immensi, solitudine rigenerante e un senso di connessione profonda con l’ambiente. I mesi estivi, grazie al clima più stabile e alle giornate lunghissime, sono ideali per queste avventure.

 

Le spiagge islandesi: sabbie nere e atmosfere surreali

Anche il mare in Islanda ha un volto diverso da quello a cui siamo abituati. Le spiagge di sabbia nera dell’Islanda del Sud sono tra le più straordinarie al mondo. Reynisfjara, dominata dai basalti colonnari di Reynisdrangar, sembra un paesaggio mitologico. Più a est, la Diamond Beach è un luogo magico, dove i frammenti di ghiaccio che si staccano dalla laguna glaciale vengono spinti dalle onde sulla sabbia nera, brillando come diamanti sotto il sole.

 

Clima estivo in Islanda: cosa aspettarsi e come vestirsi

Nei mesi di giugno, luglio e agosto, l’Islanda gode del suo clima più mite. Le temperature variano tra i 10 e i 15°C, ma il meteo può cambiare rapidamente. È fondamentale vestirsi a strati, con abbigliamento tecnico e impermeabile. Anche d’estate, è possibile incontrare pioggia e vento forte, soprattutto lungo la costa. Il sole di mezzanotte regala luce quasi continua, ma è utile portare una mascherina per dormire. Per chi si avventura nei trekking, scarponi da trekking impermeabili e giacche antivento sono indispensabili.

 

Cibo islandese: sapori locali da provare

Durante un viaggio in Islanda, la gastronomia è parte integrante dell’esperienza. Nei piccoli villaggi e nelle città costiere si possono gustare piatti a base di pesce fresco, come il salmone, il merluzzo o lo skyr, uno yogurt denso e proteico molto amato anche dai locali. Alcune specialità tradizionali, come l’agnello affumicato o il pesce essiccato, raccontano la storia dell’autosufficienza e della vita rurale. Non mancano ristoranti creativi che rivisitano la cucina islandese con un tocco contemporaneo, valorizzando ingredienti locali e stagionali.

 


Leggi anche

Viaggio in Islanda: natura, fiordi e avventura

Diari di Viaggio

Viaggio in Islanda: natura, fiordi e avventura

Scoprite l'Islanda d'estate lungo la Ring Road e nel Sud: geyser, vulcani, cascate e spiagge nere per un viaggio memorabile nella natura selvaggia.

Scopri
Viaggio in Colombia: natura, cultura e avventura

Diari di Viaggio

Viaggio in Colombia: natura, cultura e avventura

Alla scoperta della Colombia con un viaggio d'estate tra Cartagena, Eje Cafetero, Medellín e la natura incontaminata. Un'esperienza autentica tra storia e ritmi latini.

Scopri
Estate artica in Norvegia: Lofoten e Capo Nord

Diari di Viaggio

Estate artica in Norvegia: Lofoten e Capo Nord

Tra fiordi, spiagge selvagge e luce infinita: vivete un'estate indimenticabile tra Lofoten, Senja e Capo Nord.

Scopri
Esperienza autentica in India tra Rajasthan e Ladakh

Diari di Viaggio

Esperienza autentica in India tra Rajasthan e Ladakh

Scoprite cosa vedere in India tra il Rajasthan e il Ladakh. Un viaggio estivo tra cultura, natura e spiritualità, pensato per giugno, luglio e agosto.

Scopri

Pronto a partire?

Stati Uniti: Vecchio West

17 giorni
3.490 €
Stati Uniti: Vecchio Westd

Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiaccio

8 giorni
1.890 €
Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiacciod

Croazia Explore da Roma

8 giorni
1.990 €
Croazia Explore da Romad

Stati Uniti: California Dreaming

13 giorni
3.290 €
Stati Uniti: California Dreamingd

Thailandia Summer zaino in spalla

14 giorni
3.390 €
Thailandia Summer zaino in spallad

Giappone Summer: Rail Adventure

14 giorni
3.390 €
Giappone Summer: Rail Adventured

Stati Uniti: lungo la Route 66

14 giorni
3.290 €
Stati Uniti: lungo la Route 66d
Scopri tutti i viaggi

Iscriviti alla newsletter

Nuove destinazioni, consigli di viaggio ed offerte speciali

Loading...