Itinerario di viaggio
Si Vola in Kazakistan!
Pronti, via!
Pronti e carichi per questo viaggione? Kazakistan arriviamo!
Almaty
L’avventura inizia!
Atterrati ad Almaty, capitale culturale del Kazakistan, faremo un City Tour tra bancarelle piene di spezie, frutta secca e souvenir improbabili nel Green Market. Visiteremo poi il 28th Panfilov Park tra relax e storia.
Dopo pranzo proseguiremo con la cattedrale, e per terminare la giornata in bellezza faremo uno stop al Al Kok Tobe Park dove ci aspetterà un bel tramonto su Almaty.
Altyn Emel
Benvenuti nella natura selvaggia!
Oggi partiremo alla volta di Altyn Emel National Park, uno dei parchi nazionali più grandi della regione di Almaty. Se vi piacciono gli animali rari, siete nel posto giusto: la Saiga è di casa qui.
Dopo un pranzo local alla Bashy Guest House, andremo verso le Singing Dunes, famose per il suono che producono quando la sabbia scivola lungo il pendio. Ma non vogliamo darvi troppi spoiler!
Montagne Aktau
E un po’ di avventura!
La nostra prima escursione del viaggio sarà sulle montagne Aktau. Tra un po' di lava, un po' di storia geologica e tanti selfie da postare visiteremo le montagne Katutau (lava rocks, baby!).
Tornati alla guest house, avremo un po’ di tempo libero per scoprire la vera vita del villaggio.
Kolsay Lake
Natura mozzafiato
Il protagonista di oggi è il Kolsay Lake, quindi preparatevi a fare il pieno di bellezze naturali.
Qui faremo un trekking a piedi (non troppo impegnativo, tranquilli) per una vista da favola. Durante il trekking avremo i lunch box per mangiare in mezzo alla natura.
Rientreremo per cena nella nostra guest house nel villaggio di Saty.
Kaindy Lake
Horse riding!
Altro giorno, altra escursione. Ci lanceremo verso Kaindy Lake, un lago che sembra uscito da una fiaba, con una foresta sommersa che ci lascerà senza parole. Qui ci aspetta una cavalcata per 2 km: non
dovremo fare il minimo sforzo, montare a cavallo qui è una passeggiata (anzi, una galoppata tranquilla).
Esploreremo il famoso "bosco sottosopra", alberi che crescono direttamente dall’acqua!
La sera ci dirigeremo in aeroporto per prendere un volo che ci porterà ad Aktau. Sistemazione nel nostro albergo. Domani altre scoperte!!
Un giorno tra i canyon
Pietra, montagne e storia antica
La prima tappa di oggi sarà la necropoli di Hanga Baba. Proseguiremo poi con la faglia di Zhigalgan, un enorme sinkhole nel Mangystau occidentale che si inabissa di oltre 50 metri e si estende su quasi 9 chilometri quadrati.
Nel pomeriggio esploreremo il Canyon “nascosto” di Kapamsay, le sue pareti imponenti raccontano storie di millenni, scolpite dal tempo e dagli elementi. Proseguiremo l'avventura verso la moschea sotterranea di Shakpak Ata, per finire col Shakpak Tassay Canyon.
Tuzbair, Boszhira e il deserto
Un incredibile paesaggio
Oggi ci aspetterà una nuova giornata di esplorazione in uno dei paesaggi più affascinanti e remoti del Kazakistan: Tuzbair, una distesa salata che sembra venire da un altro pianeta.
Qui le formazioni cristalline di sale creano un paesaggio surreale e affascinante! Proseguiremo con i paesaggi suggestivi della Torysh Valley, chiamata “Valle delle Sfere”.
Non mancherà la Montagna di Sherkala, un’imponente montagna di calcare che sorge maestosamente dalla steppa, trasmettendo un senso di mistero e fascino. Finiremo con l’altopiano di Ustyurt. Qui vivremo una notte da sogno nelle nostre tende per ammirare un cielo che vi farà emozionare!
Boszhira
Tra le meraviglie geologiche
Si avvicina il tempo di salutare questo Paese affascinante. Oggi ci aspetta un’altra tappa nel parco geologico: il Middle Panorama of Boszhira! Ci dirigeremo poi verso Bokty Mountain, una montagna che è diventata famosa per la sua forma unica, e Kyzylkup, una formazione geologica che spicca per le sue scogliere rosse che creano un contrasto impressionante con il paesaggio desertico.
Termineremo questa avventura unica con il rientro a Aktau.
Rientro in Italia
Tempo di saluti
Al mattino trasferimento all’aeroporto pronti per il nostro rientro.
Ciao Ciao Kazakistan!
Tutto quello che devi sapere su questo viaggio
Cosa portare in valigia
- T-shirt e camicie leggere
- Pantaloni leggeri e traspiranti
- Felpa o maglione per la sera
- 100 grammi per escursione termica
- Giacca impermeabile o antivento
- Scarpe da trekking
- Cappello e occhiali da sole
- Adattatore universale: le prese sono di tipo C e F.
- Power bank
Documenti necessari
- è necessario il passaporto, con almeno 3 (tre) mesi di validità residua.
- I cittadini italiani possono fare ingresso senza visto, per soggiorni non superiori a 30 giorni, per un totale massimo di 90 giorni nell’arco di 6 mesi.
La quota comprende
- Voli internazionali con bagaglio a mano a/r
- Tutti i trasferimenti citati nell'itinerario
- Tutte le escursioni citate nell'itinerario con guida locale e autista privato, entrate incluse
- Pernottamenti in camere multiple condivisi con gli altri partecipanti del viaggio.
- Pernottamento in tenda, con sacco a pelo incluso.
- Trattamento di pensione completa più una bottiglia d’acqua a persona
- Biglietto del volo interno
- Assicurazione medica e polizza di annullamento
- Tasse aeroportuali
- CoordinaTop italiano Si Vola
La quota non comprende
- Bevande e mance
- Quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende"
Info generali
Tutti gli iscritti al viaggio ricevono l'operativo dei voli confermato assieme a tutte le info utili al viaggio 1 mese prima della partenza.