Itinerario di viaggio
Si Vola a Delhi!
Pronti per un nuovo viaggione?
Saliamo a bordo del volo che ci porterà in India! All’arrivo raggiungiamo l’hotel per riposare e ricaricare le energie. Una nuova (ed emozionante) avventura ha inizio!
Inizia l’avventura
Un tuffo nel passato
Dopo una colazione ricca di sapori locali ci immergiamo nella storia di Delhi, a.k.a. la città millenaria. La giornata si apre con un tuffo nel passato: il Forte Rosso, un'imponente fortificazione il cui nome è ispirato al colore rosso dei suoi muri. Proseguiremo poi verso la Moschea di Jama Masjid con la sua iconica cupola bianco-nera.
Nel pomeriggio ammireremo la Porta dell’India, un monumento maestoso che celebra i sacrifici di eroi dimenticati, per poi fare un'escursione panoramica in bus verso i grandiosi edifici governativi di Nuova Delhi. La giornata si conclude con un viaggio al Complesso Qutub Minar, dove l'antica Delhi svelerà i suoi segreti attraverso l’imponente minareto e le rovine circostanti.
Cena e pernottamento in hotel
Verso Varanasi
I segreti del fiume Gange
Oggi ci imbarcheremo su un volo in direzione Varanasi, una delle città più antiche e spirituali dell’India.
Nel pomeriggio vivremo la magia di Varanasi con una passeggiata in rickshaw elettrico lungo i maestosi ghat del fiume Gange. Le rive del fiume avvolte in un’atmosfera mistica e suggestiva sono il palcoscenico ideale per la cerimonia Aarti! Che dite?
Cena e pernottamento in hotel
L’India rurale vi aspetta!
Dall’alba al tramonto
All’alba ci avventureremo in una tranquilla escursione in barca sul fiume Gange. Dopo questa esperienza, faremo ritorno all’hotel per una colazione che darà inizio a una nuova giornata. Ricaricati e pronti per la prossima tappa del viaggio partiremo per Khajuraho, tra paesaggi affascinanti e villaggi pittoreschi.
Cena e pernottamento in hotel
Orchha
Qualcuno ha detto arte antica?
Pronti a scoprire i tesori architettonici che questa città ha da offrire? Il mattino sarà dedicato all'esplorazione del gruppo occidentale di templi, un capolavoro dell'epoca della dinastia Chandela. Successivamente ci sposteremo verso il gruppo orientale dedicato principalmente a Vishnu, e ospitante tre templi jain scolpiti con una precisione stupefacente.
Nel pomeriggio Orchha ci aspetta tra i suoi paesaggi che cambiano villaggi tranquilli e terre fertili.
Cena e pernottamento in hotel
Agra stiamo arrivando
Tra sapori e colori local
Inizieremo la giornata con un’esplorazione nel cuore di Orchha, dove la storia medievale prende vita tra i suoi eleganti edifici. La nostra prima tappa sarà il Palazzo di Jahangir, tra le sue stanze e corridoi saremo trasportati indietro nel tempo, immersi in un passato affascinante.
Dopo aver assaporato la bellezza e la storia di Orchha, sarà il momento di proseguire il viaggio in direzione Jhansi per prendere il treno che ci porterà ad Agra.
Cena e pernottamento in hotel
Il Taj Mahal
Imperatori e sultani
La giornata a Agra inizia con un'esperienza da sogno: un’alba che promette magia e meraviglia. Ci sveglieremo presto per dirigerci verso il Taj Mahal, il monumento dell’amore eterno.
Rientrati in hotel e riposati, continueremo la nostra esplorazione di Agra con la visita al Forte Rosso, una città imperiale in miniatura con appartamenti reali, moschee e palazzi di udienza che raccontano storie di grandezza e potere. Successivamente, ci recheremo alla tomba di Itmad-ud-Daulah, un capolavoro dell’architettura moghul costruito dall’imperatrice Nur Jahan in onore del padre.
Verso Jaipur
La capitale vibrante del Rajasthan
La prima tappa sarà Fatehpur Sikri, una città imperiale esempio straordinario di architettura moghul e rappresentante della grandezza di Akbar.
Proseguiremo poi verso Abhaneri, un antico villaggio noto per il suo straordinario pozzo-palazzo, il Chand Baori. Nel pomeriggio, continueremo il viaggio verso Jaipur.
Jaipur a 360 gradi
Tra sapori local e città rosa
La giornata a Jaipur si apre con una colazione ricca di sapori locali, pronta a darci energia per un’avventura entusiasmante nella città rosa.
La prima tappa sarà il maestoso Forte Amber, un’imponente fortezza che si erge sopra la città con le sue mura massicce e le torri eleganti. Per raggiungere l’ingresso principale del forte saliremo a bordo di una jeep che ci condurrà attraverso paesaggi panoramici.
Nel pomeriggio continueremo con una visita al Tempio Galta Ji, un sito sacro situato tra le colline. Questo tempio, noto anche come il Tempio delle Scimmie, è un luogo di pellegrinaggio con fontane e piscine sacre che offrono un'atmosfera di pace e spiritualità. Nel pomeriggio tardi parteciperemo a un’attività di block printing, un’antica tecnica di stampa su tessuto.
Pushkar
Tra le case dei Brahmini
Pushkar, con il suo fascino unico, è nota per il sacro lago che le dà il nome e per la sua atmosfera serena e spirituale.
Nel pomeriggio visiteremo il famoso Tempio di Brahma, uno dei pochi templi dedicati a questo Dio nel mondo. La sua architettura distintiva e la sua importanza religiosa lo rendono una tappa imperdibile. Passeggeremo anche tra le case dei Brahmini che aggiungono un ulteriore strato di autenticità e bellezza alla città.
Nel tardo pomeriggio avremo tempo libero per esplorare il vivace bazar di Pushkar.
Verso sera parteciperemo alla festa dei fuochi Holika Dahan, un’antica tradizione che celebra la vittoria del bene sul male.
Cena e pernottamento in hotel
Holi Fest!
È arrivato il grande giorno
Il venerdì a Pushkar inizia con una vivace esplosione di colori e gioia: è il giorno della festa di Holi!
Le strade di Pushkar si trasformeranno in un palcoscenico di colori vivaci e risate, con polveri colorate e vernici che volano in aria.
Quando i colori della festa iniziano a depositarsi, ci avventuriamo in un escursione al Tempio Savitri Mata. Situato su una collina, il tempio offre una vista panoramica spettacolare su Pushkar e il suo sacro lago.
Cena e pernottamento in hotel
Ultimo giro in città
On the road back to Delhi
La mattinata è libera, ci sarà tempo per un ultimo giro in città o per rilassarci prima della partenza. Dopo pranzo sarà il momento di partire per il viaggio di ritorno verso Delhi.
Arrivo in Italia
Non è un addio
L’avventura indiana si conclude con il volo di rientro verso l'Italia. A prestissimo!
L’ordine delle visite varia in base alla data di partenza selezionata.
Tutto quello che devi sapere su questo viaggio
Cosa portare in valigia
Servirà disporre di un range vario di abbigliamento:
- Giubbotto
- Kway o poncho in caso di pioggia
- Una felpa in pile
- Scarpe comode
- Costume da bagno
- Pantalone corto
- T-shirt
- Fermenti lattici
Documenti necessari
Passaporto
È necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 (sei) mesi dalla data di presentazione della domanda di visto
Visto
Il visto d'ingresso è necessario per soggiorni di breve periodo (inferiori a 90 giorni). Il visto può essere rilasciato online (eVisa) facendo richiesta sul sito http://www.indianvisaonline.gov.in
In fase di prenotazione sarà necessario essere in possesso del passaporto.
Chi non possiede tale documento potrà effettuare l'ordine inserendo il documento d'identità fronte/retro, sarà poi possibile inserire il passaporto tra i documenti di viaggio direttamente tramite la propria area personale sul portale SiVola.
Chiediamo la gentilezza di aver conferma dall'ufficio competente di poter ricevere il passaporto almeno 40 giorni prima del viaggio.
La quota comprende
- Volo internazionale dall'Italia con bagaglio a mano (andata/ritorno)
- Pernottamenti in hotel in camere quadruple/triple e doppie con prima colazione inclusa
- Pasti come menzionati nel programma
- Tutti trasferimenti e le escursioni secondo il programma specificato
- Volo interno Varanasi-Delhi con bagaglio a mano
- Trasporto in bus privati e treni pubblici per tutta la durata del viaggio
- Coordinatop Si Vola
- Guide locali per tutto il viaggio
- Spese benzina, parcheggi e pedaggi per tutto il tour
- Biglietti d’ingresso per tutti i monumenti previsti dall'itinerario
- Assicurazione medico e bagaglio
- Polizza annullamento
- Tasse aeroportuali
La quota non comprende
- Pasti non menzionati
- Facchinaggio negli aeroporti e negli hotels in arrivo e partenza
- Mance facoltative all’autista e alle guide
- Visto turistico per l'India
- Tutto quello non espressamente indicato ne “La quota comprende”
Info generali
Per l'ingresso in India non c'è nessun vaccino obbligatorio per chi proviene dall'Italia. Possono essere consigliati i vaccini contro difterite, epatite A e B, tifo, tubercolosi, poliomielite, richiamo antitetanico. Consigliamo il parere del medico curante oppure dell'ufficio Asl di zona competente per i vaccini.