Francia: Normandia, Bretagna e Castelli della Loira

Francia Normandia, Bretagna e Castelli della Loira

Info in arrivo
Francia: Normandia, Bretagna e Castelli della Loira
Info in arrivo
NOVITÀ

Il viaggio in breve

Partite alla scoperta della Normandia e della Valle della Loira, tra paesaggi da cartolina, storia e borghi così belli che vorreste trasferirvi lì subito.
Si comincia con le scogliere di Étretat, perfette per sentieri panoramici, poi si passa subito a curiosare tra i contrasti di Le Havre, città UNESCO, e la pittoresca Honfleur, con il suo porto da film e le case a graticcio.

Faremo anche un tuffo nella storia tra le spiagge del D-Day, cimiteri commemorativi e promontori. Dopo tanta emozione, niente di meglio che godersi il Mont Saint-Michel al tramonto e fare un pit stop a Cancale per le ostriche più fresche che abbiate mai assaggiato! Il viaggio continua tra borghi medievali, stradine da fiaba e castelli.

Cosa aspettate a preparare lo zaino?

City City
Trekking Trekking
Chill Chill
On the road On the road
Cultura Cultura
Natura Natura

Itinerario di viaggio

Giorno 1

Il giorno della partenza

Si Vola in Normandia!

Incontro in aeroporto e pronti a imbarcarci sul volo che ci porterà a Parigi. Dopo aver ritirato il van raggiungeremo Giverny, con i suoi suggestivi Giardini, che hanno ispirato molte delle opere di Claude Monet. Proseguiremo poi verso Rouen, la città di Giovanna d'Arco.
Check-in in hotel e tempo libero per un giro nella città.
Pernottamento a Rouen

Giorno 2

Alla scoperta di Rouen

Nel cuore pulsante

Partiamo dalla Place du Vieux-Marché, dove si trova "La Couronne", la locanda più antica di Francia che, spoiler, non è esattamente un posto per mangiare in modo light, e il Gros Horloge, l’orologio astronomico.
Ovviamente non possiamo ignorare la Cattedrale di Notre Dame. Passeggeremo per le case a graticcio e vedremo una delle più belle chiese gotiche della Normandia: la Chiesa di Saint-Maclou.
Dopo un pranzo che ci rimetterà in carreggiata, è tempo di Étretat con le sue scogliere di alabastro! Dulcis in fundo: Falaise d’Amont a.k.a. la meta per il tramonto perfetto.
E, per i più audaci, vi aspetta il Chemin des Douaniers: 200 gradini che vi porteranno sulla cima per una vista panoramica.
Pernottamento zona Étretat

Giorno 3

Étretat, Le Havre e Honfleur

Un elefante che beve nel mare

Iniziamo la giornata con il sentiero panoramico dalla spiaggia di Étretat alla Falaise d’Aval, fermandoci ad osservare gli scorci più iconici, tra cui il famoso arco naturale che Maupassant descriveva come un elefante che beve nel mare.
Proseguiremo verso la Falaise Manneporte seguendo il suggestivo sentiero dei doganieri. Pit stop necessario alla spiaggia di Jambourg per una passeggiata e qualche scatto.
Dopo pranzo andremo in direzione porto di Le Havre, sito Patrimonio UNESCO, tra navi e scenari moderni. Qui, visita alla Chiesa di Saint-Joseph e alla Cattedrale di Le Havre, capolavori dell’architettura religiosa moderna.
A fine giornata partenza verso Honfleur, una delle cittadine più suggestive di Francia, famosa per il vecchio porto, le case a graticcio e la chiesa di Sainte-Catherine, un gioiello di legno unico nel suo genere.
Pernottamento a Honfleur

Giorno 4

Il D-Day

I luoghi dello sbarco in Normandia

Avete mai sentito parlare di Bayeux? Questa città è un concentrato di storia! Dopo una tappa al Cimitero di guerra britannico, dove la storia si fa seria, ci tuffiamo nelle spiagge dello sbarco.
Si parte da Arromanches-les-Bains, dove il porto artificiale sembra più un set cinematografico che un relitto di guerra.
Poi è la volta di Omaha Beach, famosa per le battaglie e per le foto epiche.
Una delle tappe più suggestive è Pointe du Hoc, un promontorio dove è possibile camminare tra i crateri ancora visibili lasciati dalle bombe.
Si chiude in bellezza con Utah Beach, tra piccoli musei e memoriali che raccontano storie di coraggio, sacrificio… e un po’ di sana voglia di capire com’è davvero stata la storia.
Pernottamento a Bayeux

Giorno 5

Mont Saint-Michel

Villaggi di pescatori e ostriche

Oggi puntiamo dritti verso una delle icone più famose della Normandia: il Mont Saint-Michel. Avrete tutto il tempo di gironzolare tra vicoli da fiaba, scattare foto da cartolina e perdervi un po’ nella magia dell’isola.
Il momento clou? La visita all’abbazia, capolavoro che domina il monte e vi farà sentire piccoli come mosche davanti a secoli di storia. Dopo tanta bellezza, ci dirigiamo verso Cancale, borgo di pescatori famoso per le ostriche più fresche che abbiate mai assaggiato: preparatevi a mangiarne a chili!
La giornata si chiude a Saint-Malo, città di mare con mura possenti dove passeremo la notte.
Pernottamento a Saint-Malo

Giorno 6

Città di artisti

Un salto indietro nel tempo

Nuovo giorno, nuova avventura! Iniziamo esplorando Saint-Malo, città di mare dal fascino unico, perfetta per passeggiate sui bastioni con vista spettacolare sulla città e sull’oceano.
Poi si parte verso Dinan, borgo medievale così pittoresco che vi sembrerà di fare un salto indietro nel tempo. Tra case a graticcio, stradine e atelier d’arte ovunque, scoprirete il lato creativo e bohémien della Normandia.
Dopo un pranzo rigenerante, ci rimettiamo in viaggio verso Rennes, città che sa mescolare storia e vita notturna.
Qui non manca mai musica live, caffè alla moda e enoteche perfette per chiudere la giornata.
Pernottamento a Rennes

Giorno 7

I Castelli della Loira

Gioielli dell’architettura rinascimentale

Il grande giorno è arrivato: oggi ci lanciamo alla scoperta dei Castelli della Loira, due gioielli del Rinascimento. Prima tappa, Chenonceau, elegante come un vestito su misura, con giardini perfetti per selfie da sogno e un ponte sul fiume Cher che sembra uscito da un film. Poi si va a tutto gas verso Chambord, il gigante della Loira: torri fiabesche, maestosità da togliere il fiato e la famosa scala a doppia elica di Leonardo da Vinci, dove potrete sentirvi come veri nobili che salgono e scendono senza mai incontrarsi… o quasi.
Pernottamento a Orléans

Giorno 8

Arrivederci Normandia!

Tempo di saluti

Dopo aver morso l’ultimo pain au chocolat, è ora di salire in van per l’aeroporto di Parigi.
Con un po’ di malinconia, ma con la certezza d’aver vissuto un’esperienza unica.
Volo di rientro per l'Italia

Tutto quello che devi sapere su questo viaggio

Documenti necessari

Carta di identità o passaporto in corso di validità.

La quota comprende

  • Voli dall'Italia con bagaglio a mano
  • Spostamenti in minivan inclusi pedaggi  e benzina
  • Pernottamento in hotel, b&b, guesthouse in camere condivise con gli altri membri del gruppo
  • Visite ed escursioni come da programma
  • CoordinaTop Si Vola per tutta la durata del viaggio
  • Assicurazione medico /annullamento

La quota non comprende

  • Pasti e bevande
  • Spese extra e di carattere personale
  • Tutto quanto non menzionato nella quota include

Lasciati ispirare dalle immagini

Le recensioni dei nostri viaggi
Per mostrare questo contenuto devi modificare le

Vuoi informazioni aggiuntive?

Leggi le domande frequenti

Vedi FAQ

Iscriviti alla newsletter

Nuove destinazioni, consigli di viaggio ed offerte speciali

Per non perderti tutti gli aggiornamenti iscriviti qui.

Ti avviseremo quando il viaggio tornerà disponibile.

Loading...