Safari a Tarangire: Baobab ed elefanti con Fujifilm X-M5

Safari a Tarangire: Baobab ed elefanti con Fujifilm X-M5

Alla scoperta di Tarangire: safari tra maestosi baobab ed elefanti con la nuova Fujifilm X-M5. Guida completa alle meraviglie naturali del parco nazionale della Tanzania.

Introduzione

Tarangire, uno dei parchi nazionali più suggestivi della Tanzania, è famoso per i suoi maestosi baobab e le grandi mandrie di elefanti. Un paesaggio affascinante, perfetto per la fotografia. In questo articolo, oltre a esplorare le meraviglie del parco, scopriremo alcuni consigli pratici per scattare al meglio con la vostra Fujifilm X-M5.

 

Il Parco Nazionale di Tarangire: una gemma della Tanzania

Il Parco Nazionale di Tarangire copre un'area di circa 2.850 chilometri quadrati ed è situato nella parte nord-orientale della Tanzania. Fondato nel 1970, il parco prende il nome dal fiume Tarangire, che attraversa il territorio e funge da fonte d'acqua vitale per la fauna selvatica durante la stagione secca. Tarangire è noto per la sua straordinaria concentrazione di elefanti e per i suoi spettacolari paesaggi dominati dai baobab.

Consiglio fotografico: la golden hour (alba e tramonto) regala la luce migliore per la fotografia di paesaggio e fauna. Ricordatevi che con Fujifilm X-M5 potrete scegliere la Simulazione Pellicola che preferite per dare un tocco personale alle vostre fotografie e un look cinematografico ai vostri video. Grazie alla ghiera dedicata di X-M5 è semplicissimo passare da un look all’altro!

 

I Maestosi Baobab: simboli di Tarangire

I baobab sono uno dei simboli distintivi del Parco Nazionale di Tarangire. Questi alberi antichi, alcuni dei quali risalgono a oltre mille anni, creano un paesaggio surreale e affascinante. Con i loro tronchi massicci e le chiome sparse, i baobab sono noti anche come "alberi bottiglia" per la loro capacità di immagazzinare acqua nei tronchi durante la stagione delle piogge. La vista di questi giganti della savana è una delle esperienze più memorabili di un safari a Tarangire.

Consiglio fotografico: portate con voi l’obiettivo in kit XC15-45 che grazie alla leggerezza e alla portabilità sarà un perfetto compagno di viaggio per immortalare i maestosi baobab nel loro contesto.

 

Gli elefanti di Tarangire: incontro con i giganti della savana

Il Parco Nazionale di Tarangire ospita una delle più grandi popolazioni di elefanti della Tanzania. Durante la stagione secca, le mandrie di elefanti si radunano lungo il fiume Tarangire, offrendo ai visitatori la possibilità di osservare da vicino questi maestosi animali. Gli elefanti di Tarangire sono noti per il loro comportamento sociale complesso e per la loro capacità di comunicare attraverso suoni e segnali. Un safari a Tarangire offre l'opportunità unica di vedere questi giganti della savana nel loro habitat naturale.

Consiglio VLOG: Se volete sfruttare al massimo la funzione VLOG della vostra Fujifilm X-M5, il microfono direzionale integrato è un asso nella manica da non sottovalutare. Potrete impostare il microfono nella direzione che volete enfatizzare per catturare dialoghi o suoni con chiarezza.

 

La fauna selvatica di Tarangire: oltre gli elefanti

Oltre agli elefanti, Tarangire è ricco di una vasta gamma di fauna selvatica. Il parco è popolato da zebre, gnu, giraffe, bufali e numerose specie di antilopi. I predatori, tra cui leoni, leopardi e ghepardi, sono anche presenti nel parco. Tarangire è un vero paradiso per gli appassionati di birdwatching, con oltre 500 specie di uccelli, inclusi gli struzzi e i colorati uccelli tessitori. La diversità della fauna selvatica rende ogni safari un'avventura emozionante e imprevedibile.

Consiglio fotografico: gli animali in movimento sono difficili da immortalare. Utilizzate la funzione di autofocus rilevamento soggetto animale continuo con tracking per seguire gli spostamenti degli animali in modo preciso

 

Safari a Tarangire: esperienze uniche

Un safari a Tarangire offre una varietà di esperienze uniche, dai tradizionali safari in jeep a quelli a piedi accompagnati da guide esperte. I safari notturni permettono di scoprire la vita notturna del parco, con la possibilità di avvistare animali notturni come gatti selvatici e porcospini. Le esperienze di safari sono arricchite dalle narrazioni delle guide, che condividono conoscenze approfondite sulla flora, la fauna e la geologia del parco, rendendo ogni escursione educativa e avvincente.

 

A Tarangire con la Fujifilm X-M5

Insomma, fotografare gli elefanti e i baobab del Parco Nazionale di Tarangire con la Fujifilm X-M5 vi permetterà di trasformare quei momenti unici in ricordi indelebili in modo semplice, ma senza rinunciare alla qualità.

La leggerezza, la compattezza della X-M5 la rendono il top per un safari, permettendovi di scattare e riprendere con agilità anche nelle situazioni più dinamiche. Inoltre grazie all’X App di Fujifilm potrete trasferire velocemente foto e video del vostro viaggio dalla fotocamera allo smartphone.

Pronti a scattare come se non ci fosse un domani?


 


Leggi anche

Viaggi a dicembre: 4 mete calde e invernali da sogno

Diari di Viaggio

Viaggi a dicembre: 4 mete calde e invernali da sogno

Volete partire a dicembre? Scoprite le migliori mete tra paradisi tropicali e destinazioni invernali da cartolina per vivere un inverno da sogno.

Scopri
Dove andare a novembre: 5 mete estere per viaggi di gruppo

Diari di Viaggio

Dove andare a novembre: 5 mete estere per viaggi di gruppo

Scoprite le destinazioni ideali per un viaggio di gruppo a novembre. Dal caldo esotico alle città orientali, le mete perfette per partire.

Scopri
Viaggi culturali a novembre: 3 mete per gruppi

Diari di Viaggio

Viaggi culturali a novembre: 3 mete per gruppi

Scoprite le città d’arte più affascinanti dove viaggiare a novembre. Tour organizzati e cultura da vivere insieme a un gruppo.

Scopri
Vacanze novembre: 6 mete esotiche e viaggi unici

Diari di Viaggio

Vacanze novembre: 6 mete esotiche e viaggi unici

Volete staccare la spina a novembre? Scoprite le migliori destinazioni esotiche per un viaggio fuori dall’ordinario.

Scopri

Pronto a partire?

Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiaccio

8 giorni
1.890 €
Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiacciod

New York: la magia di Natale

8 giorni
2.490 €
New York: la magia di Nataled

Egitto: Avventura sul Nilo

11 giorni
2.690 €
Egitto: Avventura sul Nilod

Lapponia: Aurora Boreale Expedition

6 giorni
2.090 €
Lapponia: Aurora Boreale Expeditiond

Giappone Winter: Rail Adventure

14 giorni
3.190 €
Giappone Winter: Rail Adventured

Thailandia Winter: la porta dell’Asia

9 giorni
2.790 €
Thailandia Winter: la porta dell’Asiad
Scopri tutti i viaggi

Iscriviti alla newsletter

Nuove destinazioni, consigli di viaggio ed offerte speciali

Loading...