Quando andare in Thailandia: guida ai 5 mesi migliori

Quando andare in Thailandia: guida ai 5 mesi migliori

Scoprite quando andare in Thailandia con la nostra guida ai 5 mesi migliori per godervi spiagge, templi e avventure nella giungla senza piogge.

Scoprite quando andare in Thailandia con la nostra guida ai 5 mesi migliori per godervi spiagge, templi e avventure nella giungla senza piogge.

I 5 mesi migliori per visitare la Thailandia

Trovate il momento perfetto per esplorare la Thailandia

La Thailandia è una delle destinazioni più affascinanti del sud-est asiatico, con un mix perfetto di spiagge paradisiache, templi dorati e giungle lussureggianti. Tuttavia, il suo clima tropicale è caratterizzato dall’alternanza tra stagione secca e stagione delle piogge, il che rende la scelta del periodo giusto fondamentale per un viaggio indimenticabile!

 

1. Maggio: il mese perfetto per esplorare Bangkok e i templi storici

Maggio è uno dei periodi migliori per visitare Bangkok, quando le folle turistiche sono meno numerose e i prezzi di voli e hotel sono più convenienti. Nonostante le temperature calde, la capitale thailandese offre un’infinità di meraviglie da scoprire, tra cui il maestoso Palazzo Reale e il suggestivo Wat Phra Kaew, che custodisce il famoso Buddha di Smeraldo.

Un’altra tappa imperdibile è il Wat Arun, il tempio dell’alba che si affaccia sul fiume Chao Phraya, particolarmente suggestivo al tramonto. Chi cerca un’esperienza più rilassante può visitare il Wat Pho, dove si trova il colossale Buddha sdraiato e dove è possibile concedersi un tradizionale massaggio thailandese.

Grazie al clima ancora favorevole, maggio è ideale anche per esplorare i mercati galleggianti nei dintorni di Bangkok, come il Damnoen Saduak, dove si possono assaporare piatti tipici e ammirare le barche colorate cariche di frutta esotica.

 

2. Giugno: la magia del nord tra Chiang Mai e Sukhothai

Giugno è il mese perfetto per scoprire il nord della Thailandia, quando le piogge sono ancora contenute e la vegetazione si riempie di colori vibranti. La città di Chiang Mai, famosa per i suoi templi antichi e il mix tra cultura tradizionale e moderna, è una tappa imperdibile.

Il Wat Phra That Doi Suthep, situato su una collina con una vista spettacolare sulla città, è uno dei luoghi più sacri della Thailandia. Qui è possibile assistere alle cerimonie monastiche e respirare un’atmosfera mistica unica. Per chi ama il trekking, le montagne di Maewang offrono sentieri immersi nella giungla, cascate nascoste e la possibilità di visitare villaggi tribali.

Un altro luogo da non perdere in questo periodo è Sukhothai, il sito archeologico che conserva le rovine dell’antica capitale del Regno di Siam. Esplorare i templi e le statue buddiste in bicicletta tra le risaie e gli stagni di loto è un’esperienza autentica che riporta indietro nel tempo.

 

3. Luglio: avventure tra giungla e cascate nel nord della Thailandia

A luglio, la Thailandia entra nella stagione delle piogge, ma questo non significa che il viaggio sia compromesso. Anzi, è il momento ideale per chi ama la natura rigogliosa e le avventure all’aria aperta. Le foreste pluviali della regione di Pai, nel nord del Paese, offrono scenari spettacolari con cascate impetuose, grotte misteriose e sorgenti termali naturali.

Il Pai Canyon è perfetto per chi cerca panorami mozzafiato e trekking immersi nella giungla. Le grotte di Tham Lod, attraversate da un fiume sotterraneo, sono un’esperienza unica da esplorare in canoa.

Luglio è anche il mese in cui si celebra il Festival delle Candele a Ubon Ratchathani, una delle feste più affascinanti della Thailandia, con gigantesche sculture di cera illuminate e processioni spettacolari.

 

4. Agosto: snorkeling e barriera corallina nelle isole tropicali

Nonostante agosto sia parte della stagione delle piogge, molte isole della Thailandia sono ancora perfette per un viaggio tropicale. Le isole del Golfo della Thailandia, come Koh Kood, offrono acque turchesi e fondali straordinari, ideali per chi ama lo snorkeling e il diving.

Le barriere coralline di Koh Kood ospitano una fauna marina incredibile, tra cui pesci tropicali dai colori sgargianti e tartarughe marine. Sull’isola, le cascate nascoste nella giungla, come le Klong Chao Waterfalls, offrono un’esperienza di relax immersi nella natura.

Anche l’isola di Koh Tao, conosciuta come il paradiso dei sub, è perfetta in agosto per esplorare i suoi fondali ricchi di coralli e squali balena. Grazie alla posizione riparata nel golfo, queste isole godono di un clima più stabile rispetto alla costa occidentale.

 

5. Settembre: il periodo ideale per esperienze culturali autentiche

Settembre è un mese perfetto per chi vuole vivere la Thailandia in modo più autentico, lontano dal turismo di massa. Con meno affollamento, è possibile esplorare le città e i templi in tutta tranquillità e scoprire la vera essenza del Paese.

Bangkok in questo periodo offre un’atmosfera più rilassata, con la possibilità di visitare i mercati locali e i quartieri storici senza il caos dei mesi di alta stagione. Il quartiere di Chinatown, con i suoi vicoli pieni di bancarelle e ristoranti tradizionali, è una tappa perfetta per gustare specialità thailandesi come il pad thai e il mango sticky rice.

Chi ama il contatto con la popolazione locale può partecipare a una cerimonia buddista in uno dei tanti templi sparsi per il Paese, oppure prendere parte a un corso di cucina thailandese, imparando a preparare piatti autentici con ingredienti freschi.

 

Conclusione: scegliete il mese perfetto per il tuo viaggio in Thailandia

La Thailandia è una destinazione che offre meraviglie in ogni stagione, ma scegliere il periodo giusto permette di vivere al meglio la sua cultura, natura e tradizioni. Maggio è perfetto per esplorare Bangkok e i suoi templi, mentre giugno e luglio offrono esperienze uniche nel nord della Thailandia, tra trekking e cascate. Agosto è ideale per gli appassionati di snorkeling, mentre settembre è il mese giusto per esperienze culturali autentiche.

 


Leggi anche

Viaggi a dicembre: 4 mete calde e invernali da sogno

Diari di Viaggio

Viaggi a dicembre: 4 mete calde e invernali da sogno

Volete partire a dicembre? Scoprite le migliori mete tra paradisi tropicali e destinazioni invernali da cartolina per vivere un inverno da sogno.

Scopri
Dove andare a novembre: 5 mete estere per viaggi di gruppo

Diari di Viaggio

Dove andare a novembre: 5 mete estere per viaggi di gruppo

Scoprite le destinazioni ideali per un viaggio di gruppo a novembre. Dal caldo esotico alle città orientali, le mete perfette per partire.

Scopri
Viaggi culturali a novembre: 3 mete per gruppi

Diari di Viaggio

Viaggi culturali a novembre: 3 mete per gruppi

Scoprite le città d’arte più affascinanti dove viaggiare a novembre. Tour organizzati e cultura da vivere insieme a un gruppo.

Scopri
Vacanze novembre: 6 mete esotiche e viaggi unici

Diari di Viaggio

Vacanze novembre: 6 mete esotiche e viaggi unici

Volete staccare la spina a novembre? Scoprite le migliori destinazioni esotiche per un viaggio fuori dall’ordinario.

Scopri

Pronto a partire?

Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiaccio

8 giorni
1.890 €
Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiacciod

New York: la magia di Natale

8 giorni
2.490 €
New York: la magia di Nataled

Egitto: Avventura sul Nilo

11 giorni
2.690 €
Egitto: Avventura sul Nilod

Lapponia: Aurora Boreale Expedition

6 giorni
2.090 €
Lapponia: Aurora Boreale Expeditiond

Giappone Winter: Rail Adventure

14 giorni
3.190 €
Giappone Winter: Rail Adventured

Thailandia Winter: la porta dell’Asia

9 giorni
2.790 €
Thailandia Winter: la porta dell’Asiad
Scopri tutti i viaggi

Iscriviti alla newsletter

Nuove destinazioni, consigli di viaggio ed offerte speciali

Loading...