Islanda: 7 meraviglie naturali da vedere

Islanda: 7 meraviglie naturali da vedere

Scoprite le 7 meraviglie naturali dell’Islanda: cascate spettacolari, lagune glaciali, vulcani e paesaggi unici da non perdere.

7 Meraviglie naturali dell'Islanda da Non Perdere

Paesaggi mozzafiato e natura selvaggia: benvenuti in Islanda

L’Islanda è una terra di contrasti estremi, dove ghiaccio e fuoco convivono in un paesaggio unico al mondo. Questa isola nordica regala scenari spettacolari in ogni stagione, dalle cascate impetuose ai ghiacciai millenari, dalle spiagge nere vulcaniche ai geyser in eruzione, senza dimenticare l’incanto dell’aurora boreale nei mesi invernali.

Preparati a scoprire 7 meraviglie naturali che renderanno la vostra avventura indimenticabile. Ecco le tappe imperdibili che vi faranno innamorare di questa terra selvaggia e incontaminata.

 

1. Cascata Gullfoss: la regina delle cascate islandesi

La cascata Gullfoss è una delle attrazioni più spettacolari e visitate dell’Islanda. Situata lungo il celebre Circolo d’Oro, questa potente cascata a due livelli si tuffa con un salto di 32 metri in un canyon profondo, creando un gioco di spruzzi e arcobaleni nelle giornate di sole.

Durante l’inverno, il paesaggio si trasforma in una scena fiabesca, con il ghiaccio che ricopre le rocce circostanti. Nei mesi estivi, l’imponente portata d’acqua rende la cascata ancora più maestosa. Un sentiero panoramico permette di avvicinarsi al bordo, offrendo un punto di vista unico su questa meraviglia della natura.

 

2. Spiaggia nera di Reynisfjara: il fascino selvaggio dell’oceano Atlantico

La spiaggia nera di Reynisfjara, situata nei pressi del villaggio di Vík í Mýrdal, è uno dei luoghi più suggestivi e fotografati d’Islanda. Il contrasto tra la sabbia vulcanica, le onde impetuose dell’Atlantico e le formazioni rocciose basaltiche la rende un vero capolavoro naturale.

Le imponenti colonne esagonali di basalto della scogliera di Hálsanefshellir sembrano scolpite a mano, mentre i faraglioni di Reynisdrangar, che emergono dalle acque, sono avvolti da leggende popolari che narrano di troll pietrificati dal sole. Le forti correnti rendono il bagno impossibile, ma la bellezza selvaggia di questo luogo è sufficiente a lasciarti senza fiato.

 

3. Laguna glaciale di Jökulsárlón: il regno dei ghiacci alla deriva

Situata ai piedi del gigantesco ghiacciaio Vatnajökull, la laguna glaciale di Jökulsárlón è uno degli scenari più surreali e affascinanti dell’Islanda. Qui, enormi iceberg azzurri e bianchi si staccano dal ghiacciaio e galleggiano placidamente verso il mare, creando un paesaggio in continuo mutamento.

Durante l’estate, è possibile esplorare la laguna con un’escursione in barca, navigando tra le sculture di ghiaccio. In inverno, il paesaggio si tinge di un’atmosfera ancora più magica, con la possibilità di avvistare le foche che nuotano tra gli iceberg. La vicina Diamond Beach, dove i frammenti di ghiaccio si adagiano sulla sabbia nera, completa questo spettacolo naturale unico al mondo.

Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiaccio

8 giorni 1.890 €
Prenota ora

4. Geysir Strokkur: la potenza della terra in eruzione

Nel cuore della valle geotermale di Haukadalur, il Geysir Strokkur è uno dei fenomeni naturali più affascinanti dell’Islanda. Questo geyser attivo erutta con impressionante regolarità, lanciando un potente getto d’acqua bollente fino a 30 metri di altezza ogni 5-10 minuti.

La zona circostante è un vero spettacolo geotermico con fumarole, pozze di fango ribollente e sorgenti calde che testimoniano l’attività vulcanica che caratterizza l’isola. Questo sito fa parte del Circolo d’Oro, uno dei percorsi più famosi per chi visita l’Islanda per la prima volta.

 

5. Cascata Seljalandsfoss: un sentiero dietro il velo d’acqua

Tra le cascate più suggestive d’Islanda, la cascata Seljalandsfoss ha una particolarità unica: è possibile camminare dietro il suo getto d’acqua grazie a un sentiero scavato nella roccia. Questo permette di vivere un’esperienza straordinaria, con una vista incredibile sulla cascata da una prospettiva inusuale.

Alta 60 metri Seljalandsfoss è particolarmente scenografica al tramonto, quando la luce dorata illumina le gocce d’acqua sospese nell’aria. Nei mesi invernali, il sentiero può diventare scivoloso, ma lo spettacolo della cascata ghiacciata è un’esperienza imperdibile.

 

6. Parco Nazionale di Thingvellir: tra geologia e storia vichinga

Il Parco Nazionale di Thingvellir è un luogo unico al mondo, dove la storia e la geologia si intrecciano in uno scenario spettacolare. Qui si trova la faglia di Silfra, una spaccatura tra le placche tettoniche nordamericana ed eurasiatica, che offre una delle immersioni in acque cristalline più spettacolari del pianeta.

Thingvellir è anche un sito storico di grande importanza: fu sede del primo parlamento islandese, l’Alþing, fondato nel 930 d.C. Oggi, il parco è un’area protetta di straordinaria bellezza, ideale per il trekking tra canyon, laghi e antiche formazioni rocciose.

 

7. Aurora Boreale: il cielo dell’Islanda si accende di magia

L’aurora boreale è uno dei fenomeni naturali più affascinanti del pianeta e l’Islanda è uno dei posti migliori per osservarla. Nei mesi invernali, da settembre ad aprile, il cielo notturno si illumina con incredibili sfumature di verde, viola e rosso, creando uno spettacolo indimenticabile.

I luoghi migliori per vedere l’aurora boreale includono la Penisola di Snæfellsnes, il Lago Mývatn e le Fiordi Occidentali, dove l’assenza di inquinamento luminoso garantisce un’osservazione ottimale. L’esperienza di ammirare le luci del nord danzare nel cielo islandese è un’emozione che resta nel cuore per sempre.

 

Conclusione: un viaggio tra le meraviglie naturali dell’Islanda

L’Islanda è una destinazione che lascia senza parole, con paesaggi spettacolari che sembrano usciti da un altro pianeta. Cascate monumentali, geyser in eruzione, lagune glaciali e spiagge vulcaniche fanno di questa terra un vero paradiso per gli amanti della natura e dell’avventura.

Qualunque sia la stagione del vostro viaggio, le 7 meraviglie naturali dell’Islanda vi regaleranno emozioni uniche e ricordi indimenticabili. Preparate lo zaino e lasciatevi incantare dalla magia di quest'isola straordinaria!


Leggi anche

Islanda: 7 meraviglie naturali da vedere

Diari di Viaggio

Islanda: 7 meraviglie naturali da vedere

Scoprite le 7 meraviglie naturali dell’Islanda: cascate spettacolari, lagune glaciali, vulcani e paesaggi unici da non perdere.

Scopri
Uganda ad agosto: gorilla, safari e natura autentica

Diari di Viaggio

Uganda ad agosto: gorilla, safari e natura autentica

Scoprite l’Uganda in agosto: foreste impenetrabili, gorilla di montagna, safari sul Nilo e laghi vulcanici mozzafiato. Un viaggio tra natura e emozioni autentiche.

Scopri
10 luoghi da visitare a Panama tra cultura e natura

Diari di Viaggio

10 luoghi da visitare a Panama tra cultura e natura

Scoprite i 10 luoghi imperdibili di Panama, dal Canale di Panama alle spiagge caraibiche di San Blas, tra storia, avventura e relax tropicale.

Scopri
Indonesia: 10 luoghi da visitare assolutamente

Diari di Viaggio

Indonesia: 10 luoghi da visitare assolutamente

Scoprite 10 mete imperdibili in Indonesia: Bali, Gili Trawangan, Ubud e templi spettacolari per un viaggio tra natura e cultura.

Scopri

Pronto a partire?

Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiaccio

8 giorni
1.890 €
Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiacciod

New York: la magia di Natale

8 giorni
2.490 €
New York: la magia di Nataled

Egitto: Avventura sul Nilo

11 giorni
2.690 €
Egitto: Avventura sul Nilod

Lapponia: Aurora Boreale Expedition

6 giorni
2.090 €
Lapponia: Aurora Boreale Expeditiond

Giappone Winter: Rail Adventure

14 giorni
3.190 €
Giappone Winter: Rail Adventured

Thailandia Winter: la porta dell’Asia

9 giorni
2.790 €
Thailandia Winter: la porta dell’Asiad
Scopri tutti i viaggi

Iscriviti alla newsletter

Nuove destinazioni, consigli di viaggio ed offerte speciali

Loading...