Esplorate Sukhothai: pedalando nel Sito UNESCO

Esplorate Sukhothai: pedalando nel Sito UNESCO

Scoprite Sukhothai in bicicletta, patrimonio UNESCO. Visitate templi antichi, statue maestose e vivi la storia della Thailandia pedalando nel parco storico.

Sukhothai: pedalando nel sito UNESCO

Sukhothai, l'antica capitale del primo regno thailandese, è oggi un sito UNESCO di straordinaria importanza storica e culturale. Questo parco storico, famoso per i suoi templi ben conservati e le imponenti statue di Buddha, offre un'esperienza unica ai visitatori che desiderano esplorarlo in bicicletta. In questo articolo, esploreremo le meraviglie di Sukhothai, fornendo una guida completa per scoprire la bellezza di questo sito storico pedalando tra le sue rovine.

 

La storia di Sukhothai: la prima capitale del Siam

Fondata nel XIII secolo, Sukhothai fu la prima capitale del regno del Siam. Il suo nome significa "Alba della Felicità", e la città rappresenta l'inizio della storia thailandese. Sukhothai fu un centro politico, economico e culturale prospero, famoso per il suo stile artistico e architettonico unico. La città decadde nel XV secolo, ma le sue rovine rimangono un testimone della sua passata grandezza.

 

Esplorare il parco storico di Sukhothai: un viaggio nel tempo

Il Parco Storico di Sukhothai copre una vasta area di circa 70 km² e ospita più di 190 rovine, tra cui templi, palazzi e monumenti. Il modo migliore per esplorare questo sito UNESCO è in bicicletta, che permette di spostarsi facilmente tra le varie rovine e di immergersi nell'atmosfera tranquilla e suggestiva del parco. Pedalare tra i templi antichi e i paesaggi lussureggianti offre un'esperienza unica e indimenticabile.

Wat Mahathat: il cuore religioso di Sukhothai

Il Wat Mahathat è il tempio più grande e importante di Sukhothai, situato nel centro del parco storico. Questo complesso religioso era il cuore spirituale del regno e ospitava il re e la corte reale durante le cerimonie religiose. Il Wat Mahathat è famoso per la sua grande stupa centrale, circondata da numerose chedi minori e statue di Buddha. 

 

Wat Si Chum: la maestosa statua del Buddha

Il Wat Si Chum è noto per la sua enorme statua del Buddha seduto, alta 15 metri, che si trova all'interno di un mondop aperto. Questa statua è uno dei simboli più riconoscibili di Sukhothai e rappresenta una figura imponente e serena. Il Wat Si Chum è anche famoso per i suoi bassorilievi che narrano le storie della vita del Buddha. 

 

Wat Sa Si: un tempio circondato dall'acqua

Il Wat Sa Si è un altro tempio affascinante situato su un'isola circondata da un lago artificiale. Il tempio è noto per la sua stupa a forma di campana e per le numerose statue di Buddha che lo adornano. Il Wat Sa Si offre una vista pittoresca e tranquilla, particolarmente suggestiva al tramonto. Pedalare fino a questo tempio e ammirare il riflesso delle sue strutture nell'acqua è un'esperienza che non può mancare durante una visita a Sukhothai.

 

Wat Phra Phai Luang: tracce dell'antica grandezza Khmer

Il Wat Phra Phai Luang è uno dei templi più antichi di Sukhothai, con origini che risalgono al periodo Khmer. Questo complesso templare è noto per le sue imponenti torri prang e per i suoi dettagli architettonici che riflettono l'influenza khmer. Esplorare il Wat Phra Phai Luang permette di comprendere meglio la storia e l'evoluzione culturale di Sukhothai, offrendo uno sguardo sulle prime fasi della sua costruzione e sviluppo.

 

La città vecchia di Sukhothai: cultura e tradizioni locali

La Città Vecchia di Sukhothai, situata vicino al parco storico, offre un'opportunità per immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali. La città vecchia è caratterizzata da strade tranquille, mercati vivaci e artigianato tradizionale. Visitare la città vecchia permette di scoprire la vita quotidiana degli abitanti e di assaporare la cucina locale, con piatti tipici come il sukhothai noodles. La città vecchia è un luogo ideale per rilassarsi e godersi l'atmosfera autentica di Sukhothai.

 

Il museo nazionale di Sukhothai: arte e storia

Il Museo Nazionale di Sukhothai ospita una vasta collezione di artefatti e reperti storici che raccontano la storia e la cultura dell'antica capitale. Il museo espone statue di Buddha, ceramiche, strumenti musicali e manufatti che risalgono al periodo Sukhothai.

 

Eventi e Festival a Sukhothai: celebrazioni culturali

Sukhothai è famosa per i suoi eventi e festival che celebrano la cultura e le tradizioni thailandesi. Il Loy Krathong, uno dei festival più importanti, si svolge annualmente nel parco storico e vede migliaia di lanterne galleggianti illuminate sui laghi del parco. Questo festival offre uno spettacolo visivo mozzafiato e un'opportunità unica di partecipare a una tradizione secolare. Partecipare agli eventi e ai festival di Sukhothai permette di vivere momenti indimenticabili e di connettersi con la cultura locale.

 

Consigli per pedalare nel parco storico di Sukhothai

Pedalare nel Parco Storico di Sukhothai è un'esperienza piacevole e accessibile a tutti. È possibile noleggiare biciclette presso diversi punti vicino all'ingresso del parco. Si consiglia di visitare il parco durante le prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio per evitare il caldo e godere di una luce migliore per la fotografia. Portare acqua, protezione solare e indossare abbigliamento comodo sono essenziali per una visita piacevole. Le strade del parco sono ben segnalate e permettono di esplorare facilmente tutte le principali attrazioni.

 

Un'esperienza indimenticabile a Sukhothai

Visitare Sukhothai e pedalare attraverso il suo parco storico è un viaggio indietro nel tempo che permette di scoprire la grandezza e la bellezza dell'antica capitale del Siam. Le sue rovine maestose, i templi scintillanti e la ricca storia offrono un'esperienza unica che affascina e ispira. 


Leggi anche

6 viaggi al mare a ottobre tra Canarie, Cuba e Bali

Diari di Viaggio

6 viaggi al mare a ottobre tra Canarie, Cuba e Bali

Scappate al caldo a ottobre e vivi il mare di Canarie, Cuba e Bali, tra spiagge dorate, acque cristalline e relax lontano dalle folle estive.

Scopri
Islanda: 7 meraviglie naturali da vedere

Diari di Viaggio

Islanda: 7 meraviglie naturali da vedere

Scoprite le 7 meraviglie naturali dell’Islanda: cascate spettacolari, lagune glaciali, vulcani e paesaggi unici da non perdere.

Scopri
Uganda ad agosto: gorilla, safari e natura autentica

Diari di Viaggio

Uganda ad agosto: gorilla, safari e natura autentica

Scoprite l’Uganda in agosto: foreste impenetrabili, gorilla di montagna, safari sul Nilo e laghi vulcanici mozzafiato. Un viaggio tra natura e emozioni autentiche.

Scopri
10 luoghi da visitare a Panama tra cultura e natura

Diari di Viaggio

10 luoghi da visitare a Panama tra cultura e natura

Scoprite i 10 luoghi imperdibili di Panama, dal Canale di Panama alle spiagge caraibiche di San Blas, tra storia, avventura e relax tropicale.

Scopri

Pronto a partire?

Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiaccio

8 giorni
1.890 €
Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiacciod

New York: la magia di Natale

8 giorni
2.490 €
New York: la magia di Nataled

Egitto: Avventura sul Nilo

11 giorni
2.690 €
Egitto: Avventura sul Nilod

Lapponia: Aurora Boreale Expedition

6 giorni
2.090 €
Lapponia: Aurora Boreale Expeditiond

Giappone Winter: Rail Adventure

14 giorni
3.190 €
Giappone Winter: Rail Adventured

Thailandia Winter: la porta dell’Asia

9 giorni
2.790 €
Thailandia Winter: la porta dell’Asiad
Scopri tutti i viaggi

Iscriviti alla newsletter

Nuove destinazioni, consigli di viaggio ed offerte speciali

Loading...