L'hanami, ovvero la fioritura dei ciliegi, significa letteralmente l'atto di guardare i fiori. Si scrive infatti 花見 dove Hana 花 è fiore, mentre 見 è Mi ovvero la contrazione del verbo 見る che significa guardare. Oggi quindi Hanami, significa guardare i fiori di ciliegio, i sakura, nella loro sbocciatura, anche se probabilmente sarebbe più corretto "contemplare la bellezza" di questi fiori delicati e bellissimi. L'origine di questo fenomeno è millenaria e si basa ovviamente su storie, leggende e persino superstizioni. Scoprile insieme a noi alla scoperta del Giappone nel suo momento migliore.

SOLD OUT

SOLD OUT